Subpage under development, new version coming soon!
Subject: acquisto pc portatile..SOS
Sì, in particolare la suite Microsoft ha fatto passi avanti notevoli
Ho un collega che scrive con una calligrafia illeggibile ma 'il suo' Microsoft OneNote riesce a capire e convertire in testo a caratteri digitali (come scritto a macchina).
A onor di cronaca lui usa un Dell con touch screen
Ho un collega che scrive con una calligrafia illeggibile ma 'il suo' Microsoft OneNote riesce a capire e convertire in testo a caratteri digitali (come scritto a macchina).
A onor di cronaca lui usa un Dell con touch screen
budget sarebbe meglio intorno ai 500, max 600.
io purtroppo non so se ad un determinato prezzo corrisponde un rapporto qualità/prezzo corretto nei pc che vedo in giro, se mi dite con quella cifra a cosa posso aspirare guardo pure io :)
(edited)
io purtroppo non so se ad un determinato prezzo corrisponde un rapporto qualità/prezzo corretto nei pc che vedo in giro, se mi dite con quella cifra a cosa posso aspirare guardo pure io :)
(edited)
Vedendo le tue esigenze direi un Intel i5 con 8giga RAM. Per l'HD dipende da quante cose vuoi tenere sul PC. L'importante e' che sia SSD perche' va molto piu' veloce. Per le altre cose piu' o meno per il tuo budget hanno tutti le stesse cose.
NIC to
tavte [del]
a quel punto dipende dalla resistenza ai guasti del portatile... marche da evitare e marche consigliate?
Questo e' personale. Molti consigliano i Dell perche' sono di buona qualita'. Io di mio non ho una marca preferita perche' non uso tanto i portatili ma sconsiglio i Lenovo perche' su due acquisti si sono rotti entrambi in meno di un anno. Se riesci a trovare un Dell a buon prezzo vai sul sicuro. Vedi anche altri cosa consigliano
Consiglio sia Dell che Lenovo. Io poi la linea Yoga la trovo bellissima... nic dai un'occhiata. Per il resto valgono le considerazioni espresse nelle ultime pagine, e ovviamente quoto tavte sugli SSD. Cambiano prestazioni e durata della vita del nb.
NIC to
Troy_McLure
riesumo questo thread senza stare ad aprirne un altro...
il babbo dopo 10 anni di fedele attività deve cambiarsi il portatile, budget max 650€ circa, che caratteristiche può permettersi con quel prezzo? marche consigliate e marche da evitare? il suo uso: girare su siti web, youtube, streaming
il babbo dopo 10 anni di fedele attività deve cambiarsi il portatile, budget max 650€ circa, che caratteristiche può permettersi con quel prezzo? marche consigliate e marche da evitare? il suo uso: girare su siti web, youtube, streaming
il suo uso: girare su siti web, youtube, streaming
cambiare l'HD con un SSD l'hai preso in considerazione?
cambiare l'HD con un SSD l'hai preso in considerazione?
non so che problemi può avere quel portatile, però come ha detto el pupe se è mezzo funzionante ma si blocca allora puoi cambiare qualcosina.
dopo l'ssd, la ram in caso perchè l'ultilizzo che devi fare quello è.
linux lo mastichi?
dopo l'ssd, la ram in caso perchè l'ultilizzo che devi fare quello è.
linux lo mastichi?
Su piattaforma Windows, ultimamente sto utilizzando degli HP e DELL, e non sono male
Se vai su prodotti Apple però fai un investimenti migliore:
Il mio più vecchio ha ora 6 anni e a livello di stabilità da ancora merda a tanti Windows nuovi
Se vai su prodotti Apple però fai un investimenti migliore:
Il mio più vecchio ha ora 6 anni e a livello di stabilità da ancora merda a tanti Windows nuovi
Un bel macbook Pro del 2013-14 con almeno 512 Gb di Hd (attorno ai 500€) e vai una meraviglia.
Un bel macbook Pro del 2013-14 con almeno 512 Gb di Hd (attorno ai 500€) e vai una meraviglia
Ma è incredibile che un computer del 2013/2014 sia ancora così buono
(E che abbia i prezzi così alti)
Se prendi un notebook windows da 2k euro dopo 5 anni lo puoi usare come ferma carte
Oppure, come suggerisce il buon Behmen, ci installi sopra una distro Linux carina e riprende vita
Ma li poi il problema è il dover re-imparare una nuova interfaccia utente
Ma è incredibile che un computer del 2013/2014 sia ancora così buono
(E che abbia i prezzi così alti)
Se prendi un notebook windows da 2k euro dopo 5 anni lo puoi usare come ferma carte
Oppure, come suggerisce il buon Behmen, ci installi sopra una distro Linux carina e riprende vita
Ma li poi il problema è il dover re-imparare una nuova interfaccia utente
Scaricati l'app dove conviene e sfoglia i volantini, io li guardo sempre perché devo seguire la concorrenza pure..