Subpage under development, new version coming soon!
Subject: acquisto pc portatile..SOS
Scaricati l'app dove conviene e sfoglia i volantini, io li guardo sempre perché devo seguire la concorrenza pure..
Ho, oltre a 2 MacBook Pro M1, un Mac Mini del 2011, a cui ho aggiornato solo l’hd con un ssd da un tera e va una scheggia a tutt’oggi (certo non ci faccio montaggi video, quelli li potrei fare coi MacBook nuovi)
Scusate, siccome tra un po' dovrò cambiarlo anche io...ero indirizzato a prenderlo tra i ricondizionati o assemblati su Amazon perché vedo prezzi molto più bassi rispetto a quelli dei vari UniEuro,Mediaworld,Euronics. Però vedo che nessuno li consiglia. Non c'è da fidarsi?
Scusate, mi era sfuggito il particolare "pc portatile". Io vorrei prendere un fisso...come non detto
(edited)
Scusate, mi era sfuggito il particolare "pc portatile". Io vorrei prendere un fisso...come non detto
(edited)
@nic Anche i chromebook sono ottimi per l'utilizzo da fare
@cesc ricondizionato lascia stare perché trovi uno a prezzi stracciati nuovo ormai, Con il fisso cosa devi fare?
@cesc ricondizionato lascia stare perché trovi uno a prezzi stracciati nuovo ormai, Con il fisso cosa devi fare?
Principalmente mi serve che riesca a reggere contemporaneamente Teamviewer+Discord+Obs e altri programmi di media pesantezza. Deve avere un'uscita HDMI e una VGA così non devo comprare monitor nuovi.
Adesso ho un portatile con 8Gb di Ram lorda :0) ,processore Amd A10 e soprattutto un HDD non SSD...nun je la fa...
Ho già intravisto buone opportunità intorno ai 500€
Adesso ho un portatile con 8Gb di Ram lorda :0) ,processore Amd A10 e soprattutto un HDD non SSD...nun je la fa...
Ho già intravisto buone opportunità intorno ai 500€
Però vedo che nessuno li consiglia. Non c'è da fidarsi?
Il problema dei pc già assemblati è che spesso ti fanno pagare troppo per quello che offrono. La tattica è sempre quella di mettere in evidenza le caratteristiche più comuni, di solito HDD/SDD e RAM, sorvolando su tutto il resto.
Il problema dei pc già assemblati è che spesso ti fanno pagare troppo per quello che offrono. La tattica è sempre quella di mettere in evidenza le caratteristiche più comuni, di solito HDD/SDD e RAM, sorvolando su tutto il resto.