Subpage under development, new version coming soon!
Subject: acquisto pc portatile..SOS
mi hanno suggerito di guardare un Acer V3-571G NX.RZNET.011
ma acer è meglio o peggio di hp come produttore?
Li vendo e in questo momento ne ho uno sotto mano al quale sto installando il 2o HDD (che diveterà il primario in quanto è un SSD da 128GB).
Sigrid...sono tutti uguali i produttori.
Nessuno ha più una fabbrica/catena di montaggio in Europa
E' tutto made in...la verso l'oriente :D
Cmq, ottima macchina
ma acer è meglio o peggio di hp come produttore?
Li vendo e in questo momento ne ho uno sotto mano al quale sto installando il 2o HDD (che diveterà il primario in quanto è un SSD da 128GB).
Sigrid...sono tutti uguali i produttori.
Nessuno ha più una fabbrica/catena di montaggio in Europa
E' tutto made in...la verso l'oriente :D
Cmq, ottima macchina
Puoi tranquillamente comprarlo a parte al momento dell'acquisto, sostituendo (o facendolo sostituire dal negoziante) l'hd preinstallato, che andrai ad utilizzare come disco esterno (è sufficiente comprare un case per un hd 2.5)
Un 120gb costa una 90na di euro, mail gioco vale la candela.
p.s. ti sconsiglio di prendere un nb con un ssd preinstallato, spesso usano tagli molto piccoli (32 o 64gb) che non convengono, e imho alla fine li paghi anche di più rispetto al fai da te.
Un 120gb costa una 90na di euro, mail gioco vale la candela.
p.s. ti sconsiglio di prendere un nb con un ssd preinstallato, spesso usano tagli molto piccoli (32 o 64gb) che non convengono, e imho alla fine li paghi anche di più rispetto al fai da te.
ma ad aprire il Notebook non si perde la garanzia della casa?
grazie per i consigli ma a questo punto chiedo:
premesso che fino al post di K4psula non ne conoscevo nemmeno l'esistenza, quali sono i vantaggi di un disco ssd?
premesso che fino al post di K4psula non ne conoscevo nemmeno l'esistenza, quali sono i vantaggi di un disco ssd?
ma ad aprire il Notebook non si perde la garanzia della casa?
questo forse te lo sa dire lbrizi.
io non credo che la sostituzione di un hd faccia decadere la garanzia, anche perchè non vai ad "aprire" il notebook: sono semplicemente due viti su un pannello, è un lavoro che può fare chiunque abbia un minimo di dimestichezza con cacciaviti e componenti di computer.
@sigfrid: l'ssd (solid-state drive) è una rivoluzione del concetto di mass storage.
senza entrare nei dettagli tecnici (basta googlare, la stessa wiki già spiega molto), la differenza tra dischi tradizionali (scsi,sata,sas) e gli sdd è che questi ultimi non hanno componenti in movimento (testina, piatti magnetici, motore), ma lavorano in pratica come fossero dei banchi di memoria flash.
I vantaggi sono enormi:
- tempi di accesso azzerati (mentre nel disco tradizionale la testina deve "cercare e trovare" il dato sui dischi magnetici)
- robustezza (non essendoci meccanica, non ci sono parti soggette ad usura)
- silenziosità (vedi sopra)
c'è un lato negativo: le memorie flash che compongono i dischi ssd hanno un numero di cicli scrittura limitato, ovvero non sono eterni.
Ovviamente più si scrive una grossa mole di dati sull'ssd (parlo di GB di dati), più la vita si accorcia.
In condizioni di utilizzo normali, comunque (visto che parliamo di un disco che conterrà soltanto sistema operativo e programmi installati, e non dati tipo .avi, .mp3, e via dicendo), si parla di anni.
(edited)
questo forse te lo sa dire lbrizi.
io non credo che la sostituzione di un hd faccia decadere la garanzia, anche perchè non vai ad "aprire" il notebook: sono semplicemente due viti su un pannello, è un lavoro che può fare chiunque abbia un minimo di dimestichezza con cacciaviti e componenti di computer.
@sigfrid: l'ssd (solid-state drive) è una rivoluzione del concetto di mass storage.
senza entrare nei dettagli tecnici (basta googlare, la stessa wiki già spiega molto), la differenza tra dischi tradizionali (scsi,sata,sas) e gli sdd è che questi ultimi non hanno componenti in movimento (testina, piatti magnetici, motore), ma lavorano in pratica come fossero dei banchi di memoria flash.
I vantaggi sono enormi:
- tempi di accesso azzerati (mentre nel disco tradizionale la testina deve "cercare e trovare" il dato sui dischi magnetici)
- robustezza (non essendoci meccanica, non ci sono parti soggette ad usura)
- silenziosità (vedi sopra)
c'è un lato negativo: le memorie flash che compongono i dischi ssd hanno un numero di cicli scrittura limitato, ovvero non sono eterni.
Ovviamente più si scrive una grossa mole di dati sull'ssd (parlo di GB di dati), più la vita si accorcia.
In condizioni di utilizzo normali, comunque (visto che parliamo di un disco che conterrà soltanto sistema operativo e programmi installati, e non dati tipo .avi, .mp3, e via dicendo), si parla di anni.
(edited)
grazie mille per la spiegazione e soprattutto per la pazienza :)
Per la garanzia io sapevo che i prodotti non andavano aperti, magari mi sbaglio
aggiornamento:
dopo una lunga analisi, sono propenso a comprare a 600€ l' Asus A55VM-SX058V (consigliato da Tano.Marty) per poi montarci questo HD SSD da 128GB
due domande:
1) secondo voi è una buona scelta?
2) da esperienze, o consultando google (io ci ho provato ma non ho trovato nulla) sapete se è facile sostituire l'hd in questo tipo di portatili?
Scusate l'assillo ma sto cercando di fare la migliore scelta possibile e vista la mia poca conoscenza nel campo mi serve una mano :)
(edited)
dopo una lunga analisi, sono propenso a comprare a 600€ l' Asus A55VM-SX058V (consigliato da Tano.Marty) per poi montarci questo HD SSD da 128GB
due domande:
1) secondo voi è una buona scelta?
2) da esperienze, o consultando google (io ci ho provato ma non ho trovato nulla) sapete se è facile sostituire l'hd in questo tipo di portatili?
Scusate l'assillo ma sto cercando di fare la migliore scelta possibile e vista la mia poca conoscenza nel campo mi serve una mano :)
(edited)
uppo il thread per chiedere un consiglio
che ne pensate di questo portatile?
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=C4U04EA&utm_source=leguide&utm_medium=comparatori&utm_term=C4U04EA&utm_campaign=notebook%2520e%2520netbook&HTTP_REFERER=http://LEGUIDE&REFERER_CODE=C4U04EA
è in offerta a 300 euro da marcopolo. Processore Intel Celeron B830, com'è?
Serve alla mia ragazza, essenzialmente deve poterci aprire file word, point, pdf; navigare, vedere video. E possibilmente deve durare 2-3aa :D
grazie
che ne pensate di questo portatile?
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=C4U04EA&utm_source=leguide&utm_medium=comparatori&utm_term=C4U04EA&utm_campaign=notebook%2520e%2520netbook&HTTP_REFERER=http://LEGUIDE&REFERER_CODE=C4U04EA
è in offerta a 300 euro da marcopolo. Processore Intel Celeron B830, com'è?
Serve alla mia ragazza, essenzialmente deve poterci aprire file word, point, pdf; navigare, vedere video. E possibilmente deve durare 2-3aa :D
grazie
Per fare quello che hai scritto va più che bene ed il prezzo non è eccessivo...
Ti butto Li l'idea di aspettare gennaio perche in genere i prezzi si abbassano, sempre se non gli serve subito..
Ti butto Li l'idea di aspettare gennaio perche in genere i prezzi si abbassano, sempre se non gli serve subito..
Alla fine non sono ancora riuscito a trovare quello che mi serve..
8 giga di ram
memoria solida capiente o memoria solida più HD
6-8celle di batteria
monitor superiore ai 14 pollici
processore I5 o I7 di terza generazione
non so ancora se prendere W7 o W8 perchè leggo di molti bug al momento..
si è rotto l'HD del mio vecchio pc quindi cambiarlo diventa scelta obbligata...il samsung di cui ad inizio post è pressochè introvabile nei negozi fisici liguri
8 giga di ram
memoria solida capiente o memoria solida più HD
6-8celle di batteria
monitor superiore ai 14 pollici
processore I5 o I7 di terza generazione
non so ancora se prendere W7 o W8 perchè leggo di molti bug al momento..
si è rotto l'HD del mio vecchio pc quindi cambiarlo diventa scelta obbligata...il samsung di cui ad inizio post è pressochè introvabile nei negozi fisici liguri
portatile - 8 celle - 8 giga di ram - memoria SSD ( o SSD+ giga classici) - I7 o I5 di terza generazione come processore - schermo dai 14 a 15,6 - peso massimo 2,1kg
Vorrei regalare un nuovo notebook possibilmente non troppo pesante (max 2kg) a mia moglie che con le sue torte ne ha bisogno e mi ritornerebbe di conseguenza il mio.
Lei usa il mio portatile, esclusivamente per guardare foto su google (e quindi credo abbia bisogno di una buona scheda video non integrata) da dove prende spunto per le sue opere (torte) eppoi le salva nell'Hard Disk, quindi credo che possa servirle almeno 500GB di HD.
Si lamenta che il mio è diventato troppo lento per visualizzare le foto che cerca su google, ed ha difficoltà di velocità quando deve pubblicare le foto delle torte su facebook.
Vorrei un consiglio su cosa prendere, tenendo conto che ho un budget max di 500 euro.
inoltre bisogna tener conto anche dal punto di vista stilistico (sono donne) che non sia nero (bianco o grigio chiaro sarebbe perfetto).
Se qualcuno di più esperto di me mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente, tenendo conto che non ho premura di comprarlo e potrei anche aspettare Gennaio per prenderlo.
grazie
:D
(edited)
Lei usa il mio portatile, esclusivamente per guardare foto su google (e quindi credo abbia bisogno di una buona scheda video non integrata) da dove prende spunto per le sue opere (torte) eppoi le salva nell'Hard Disk, quindi credo che possa servirle almeno 500GB di HD.
Si lamenta che il mio è diventato troppo lento per visualizzare le foto che cerca su google, ed ha difficoltà di velocità quando deve pubblicare le foto delle torte su facebook.
Vorrei un consiglio su cosa prendere, tenendo conto che ho un budget max di 500 euro.
inoltre bisogna tener conto anche dal punto di vista stilistico (sono donne) che non sia nero (bianco o grigio chiaro sarebbe perfetto).
Se qualcuno di più esperto di me mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente, tenendo conto che non ho premura di comprarlo e potrei anche aspettare Gennaio per prenderlo.
grazie
:D
(edited)