Subpage under development, new version coming soon!
Subject: acquisto pc portatile..SOS
paliemmo è un po' fuori mano :P
devo dire però che per praticità metto sempre, come indirizzo di recapito, quello della mia caserma (c'è ad ogni orario uno che apre la porta e può ricevere pacchi)
sarà un caso ma non ho mai preso sole :P
devo dire però che per praticità metto sempre, come indirizzo di recapito, quello della mia caserma (c'è ad ogni orario uno che apre la porta e può ricevere pacchi)
sarà un caso ma non ho mai preso sole :P
beh, ho perso mezzo pomeriggio a capire come usare win 8.............. ahahahhaha
poi sono un po' titubante dalla carenza di porte usb
la descrizione citava "2 porte usb 2.0, 1 porta 3.0"
peccato che sia ingannevole..... la ""2^ porta 2.0"........... sarebbe la porta 3.0 retrocompatibile..........
in pratica, se attacchi il mouse e una pennetta usb....... hai esaurito le porte O_O
dovrò per forza mettere un hub
poi sono un po' titubante dalla carenza di porte usb
la descrizione citava "2 porte usb 2.0, 1 porta 3.0"
peccato che sia ingannevole..... la ""2^ porta 2.0"........... sarebbe la porta 3.0 retrocompatibile..........
in pratica, se attacchi il mouse e una pennetta usb....... hai esaurito le porte O_O
dovrò per forza mettere un hub
500 euro ci fai già una bella macchina, se non hai pretese di gaming
a me la sony non piace per la personalizzazione troppo pesante. Preferisco asus, ma sono gusti
evita come la peste gli entry level come l'intel i3. i7 con quel budget non credo ci riesca.
poi almeno 8giga di ram, scheda video dedicata, 500giga di hd, 15,6 di monitor
dopo acer, asus, lenovo, hp, sono tutte buone
edit: per esperienza (anche se è una cosa superabile), se lo trovi con più di due usb meglio
(edited)
a me la sony non piace per la personalizzazione troppo pesante. Preferisco asus, ma sono gusti
evita come la peste gli entry level come l'intel i3. i7 con quel budget non credo ci riesca.
poi almeno 8giga di ram, scheda video dedicata, 500giga di hd, 15,6 di monitor
dopo acer, asus, lenovo, hp, sono tutte buone
edit: per esperienza (anche se è una cosa superabile), se lo trovi con più di due usb meglio
(edited)
lbrizi [del] to
NIC
Il "collo di bottiglia" di ogni pc/notebook è a tutt'oggi l'accesso ai dati (in lettura/scrittura)
Qualsiasi sia il tuo budget, metti a preventivo di spendere qualcosa che assomiglia a 100 euro per acquistare un Hard disk SSD (oggi i 250gb costano una cifra simile). Renderai un "normalissimo" i5 con 4gb di ram un vero e proprio cannone ;)
I notebook che escono con il disco SSD montato di serie sono ancora troppo onerosi. Meglio comprare l'SSD in seconda battuta ed installarlo.
(edited)
Qualsiasi sia il tuo budget, metti a preventivo di spendere qualcosa che assomiglia a 100 euro per acquistare un Hard disk SSD (oggi i 250gb costano una cifra simile). Renderai un "normalissimo" i5 con 4gb di ram un vero e proprio cannone ;)
I notebook che escono con il disco SSD montato di serie sono ancora troppo onerosi. Meglio comprare l'SSD in seconda battuta ed installarlo.
(edited)
se acquisto e installo un SSD su un tower...
.. su un pc con winzozz preinstallato (W10) come posso portare il SO sul SSD?
E' difficile?
.. su un pc con winzozz preinstallato (W10) come posso portare il SO sul SSD?
E' difficile?
il product key ormai è nel bios, quindi dovresti senza problemi. scaricati l'immagine dal sito microsoft e creati una chiavetta bootable con dentro wo10. poi lo installi sul nuovo hd e metti il seondo come secondario, come disco dati ;)
la cosa migliore sarebbe travasare i dati importanti su un terzo hd, magari esterno, formattare il vecchio disco e poi rimetterci solo i dati.
così avrai nello SSD solo windows e i programmi, e nel secondo HD solo i dati, ma tutto pulito
edit: ho letto qualche problema se si cambia l'hw, ma questo dovrebbe avvenire solo quando si fa la procedura di uppgrade da 8 a 10
(edited)
la cosa migliore sarebbe travasare i dati importanti su un terzo hd, magari esterno, formattare il vecchio disco e poi rimetterci solo i dati.
così avrai nello SSD solo windows e i programmi, e nel secondo HD solo i dati, ma tutto pulito
edit: ho letto qualche problema se si cambia l'hw, ma questo dovrebbe avvenire solo quando si fa la procedura di uppgrade da 8 a 10
(edited)
E' un tower preassemblato o di marca (hp,acer,lenovo etc..etc..) ?
http://www.navigaweb.net/2013/04/spostare-windows-in-un-disco-SSD.html
grazie a tutti e tre.
lbrizi: E' un lenovo comprato così com'è (ma ci ho aggiunto il vecchio hd del pc precedente per non stare a far travasi..).
karl: scarico l'immagine e faccio un bootable in una chiavetta?
Quanto spazio mi serve?
Peppo: non ho ancora letto, ora vedo
lbrizi: E' un lenovo comprato così com'è (ma ci ho aggiunto il vecchio hd del pc precedente per non stare a far travasi..).
karl: scarico l'immagine e faccio un bootable in una chiavetta?
Quanto spazio mi serve?
Peppo: non ho ancora letto, ora vedo
mi pare serva una chiavetta dedicata da 8giga. il tool la prepara anche