Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Aggiornamento piano tariffario Vodafone
Che bella compagnia è diventata la Vodafone.
Con l'aggiornamento dei piani tariffari a causa del ritorno a fatture mensili prevedevano di incrementare le tariffe di meno del 9% (anche se non era vero, a me da 9,90€ l'avrebbero portata a 11€).
Ora, dal momento che il garante della privacy gli ha impedito il telemarketing selvaggio hanno deciso di incrementare ulteriormente le tariffe, fino a 3€ in più a fattura.
Io sono scappato, la mia ragazza si è fatta convincere: dal momento che con l'aggiornamento sarebbe passata ad una promo di 12€, ha accettato una promozione di 11€ che prevedeva più GB (da 2 a 4) con 1000 minuti e 1000 sms con la promessa che la tariffa sarebbe rimasta invariata PER SEMPRE.
Questo a metà maggio: oggi le arriva un messaggio in cui la avvisano che la sua promozione si rinnoverà domani a 13€.
Chiamando l'assistenza mi dicono che sono i nuovi aumenti, che valgono per tutti... Facendogli notare che un mese fa avevano "promesso" che la promo sarebbe costata 11€ per sempre mi risponde "Segnalerò la conversazione che ha avuto per sottoscrivere il contratto e male che va pagheremo una penale. Arrivederci"
Con l'aggiornamento dei piani tariffari a causa del ritorno a fatture mensili prevedevano di incrementare le tariffe di meno del 9% (anche se non era vero, a me da 9,90€ l'avrebbero portata a 11€).
Ora, dal momento che il garante della privacy gli ha impedito il telemarketing selvaggio hanno deciso di incrementare ulteriormente le tariffe, fino a 3€ in più a fattura.
Io sono scappato, la mia ragazza si è fatta convincere: dal momento che con l'aggiornamento sarebbe passata ad una promo di 12€, ha accettato una promozione di 11€ che prevedeva più GB (da 2 a 4) con 1000 minuti e 1000 sms con la promessa che la tariffa sarebbe rimasta invariata PER SEMPRE.
Questo a metà maggio: oggi le arriva un messaggio in cui la avvisano che la sua promozione si rinnoverà domani a 13€.
Chiamando l'assistenza mi dicono che sono i nuovi aumenti, che valgono per tutti... Facendogli notare che un mese fa avevano "promesso" che la promo sarebbe costata 11€ per sempre mi risponde "Segnalerò la conversazione che ha avuto per sottoscrivere il contratto e male che va pagheremo una penale. Arrivederci"
Fantastico.
Grazie infinite Troy.
Per la cronaca: mia moglie aveva canone a 10€ e dalla prossima settimana passerà a 13,49.
Ho è la soluzione perfetta per lei. In teoria la commercializzazione nei PV inizierà dal 25 giugno ma intendo già muovermi oggi.
Quasi quasi ci passo anch'io, anche se con Vodafone pago 7,69 al mese.
Grazie infinite Troy.
Per la cronaca: mia moglie aveva canone a 10€ e dalla prossima settimana passerà a 13,49.
Ho è la soluzione perfetta per lei. In teoria la commercializzazione nei PV inizierà dal 25 giugno ma intendo già muovermi oggi.
Quasi quasi ci passo anch'io, anche se con Vodafone pago 7,69 al mese.
In passato ho avuto vodafone, mi sono sempre sentito trattato non molto bene, dovevo sempre stare attento a tutti i messaggi che mi arrivavano. Ad un certo punto, l'anno scorso mi avevano inserito un costo del piano tariffario di quasi 50 centesimi a settimana, poi questa storia degli aumenti per via del ritorno della tariffazione a 30 giorni, quando però avevano accorciato a 4 settimane mica avevano abbassato le tariffe, furboni.
Sono scappato via nonostante pagassi 7 euro (+ circa 2 euro per il costo detto prima, niente sms nell'offerta). Continuano a mandarmi offerte e giga a profusione, questa è un'altra strategia che mi faceva sentire preso in giro, in quanto se sei cliente non puoi accedere alle offerte che riservano a chi non è cliente, ma nemmeno qualcosa di lontanamente simile. In vodafone non ci ritornerò mai più nemmeno gratis, sebbene ammetta che cambiando la qualità di navigazione da cellulare sia leggermente peggiorata.
Ora ho wind, tariffazione a 30 giorni e il contratto è chiaro e semplice, se ti finiscono i giga vai più lento ma non sei isolato. Niente costi nascosti
"Segnalerò la conversazione che ha avuto per sottoscrivere il contratto e male che va pagheremo una penale. Arrivederci"
E' esattamente quello che intendo, possono offrire la qualità migliore, sulla carta, ma il buon trattamento del cliente è imprescindibile
Sono scappato via nonostante pagassi 7 euro (+ circa 2 euro per il costo detto prima, niente sms nell'offerta). Continuano a mandarmi offerte e giga a profusione, questa è un'altra strategia che mi faceva sentire preso in giro, in quanto se sei cliente non puoi accedere alle offerte che riservano a chi non è cliente, ma nemmeno qualcosa di lontanamente simile. In vodafone non ci ritornerò mai più nemmeno gratis, sebbene ammetta che cambiando la qualità di navigazione da cellulare sia leggermente peggiorata.
Ora ho wind, tariffazione a 30 giorni e il contratto è chiaro e semplice, se ti finiscono i giga vai più lento ma non sei isolato. Niente costi nascosti
"Segnalerò la conversazione che ha avuto per sottoscrivere il contratto e male che va pagheremo una penale. Arrivederci"
E' esattamente quello che intendo, possono offrire la qualità migliore, sulla carta, ma il buon trattamento del cliente è imprescindibile
Se faccio il passaggio da Vodafone a HO. online, manterrà il mio credito residuo?
Ho letto che in genere va richiesta questa cosa quando si fa la portabilità tramite negozi, ma online non trovo come farlo.
Ho letto che in genere va richiesta questa cosa quando si fa la portabilità tramite negozi, ma online non trovo come farlo.
Ho fatto il passaggio di mia moglie a ho.
Qualità della linea ottima, 30 Gb d'internet e tutto illimitato.
Mi do tempo qualche mese, poi tento il salto verso Iliad o la stessa ho. e ciao ciao Vodafone rossa...
Qualità della linea ottima, 30 Gb d'internet e tutto illimitato.
Mi do tempo qualche mese, poi tento il salto verso Iliad o la stessa ho. e ciao ciao Vodafone rossa...
bravo ;)
che poi leggo che queste compagnie low-cost tagliano sull'assistenza... e visto come sono messe le altre sullo stesso tema... sticazzi!
che poi leggo che queste compagnie low-cost tagliano sull'assistenza... e visto come sono messe le altre sullo stesso tema... sticazzi!