Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Previsioni meteo
in questi giorni mi sembra di vedere uno di quei film catastrofistici americani..... tornado..... cicloni..... solo che stavolta è vero
mi sa che siamo davvero alla fine del mondo :S
mi sa che siamo davvero alla fine del mondo :S
http://www.corriere.it/cronache/13_novembre_18/maltempo-donna-muore-annegata-ad-oristano-894a6936-507f-11e3-b334-d2851a3631e3.shtml
i morti sono 14...
i morti sono 14...
mi sa che siamo davvero alla fine del mondo
[mode ironic on] ma insomma solo perchè a metà novembre!!! ci son stati 3 tempeste di eccezionale potenza in 3 luoghi distanti del pianeta (filippine-oceano pacifico; mid-west americano; sardegna-mediterraneo) non significa nulla! non ci son prove che il riscaldamento terrestre è in atto. non ci son prove che il riscaldamento comporta una estremizzazione dei fenomeni. viviamo nel migliore dei mondi possibile (cit.) va tutto bene e non ci dobbiamo preoccupare del futuro [mode ironic off]
in realtà il fatto che 3 tempeste così forti (soprattutto il tifone nelle filippine) siano ravvicinate nel tempo può essere realmente un caso. la cosa che secondo me è strana e dovrebbe veramente invitare a preoccuparsi e prepararsi a scenari climatici difficili è la stagione. son tutti successi nell'emisfero nord a metà novembre, cioè a metà autunno, cioè quando i mari dovrebbero già essere in fase di raffreddamento e fenomeni del genere diventare più deboli e non più forti!
[mode ironic on] ma insomma solo perchè a metà novembre!!! ci son stati 3 tempeste di eccezionale potenza in 3 luoghi distanti del pianeta (filippine-oceano pacifico; mid-west americano; sardegna-mediterraneo) non significa nulla! non ci son prove che il riscaldamento terrestre è in atto. non ci son prove che il riscaldamento comporta una estremizzazione dei fenomeni. viviamo nel migliore dei mondi possibile (cit.) va tutto bene e non ci dobbiamo preoccupare del futuro [mode ironic off]
in realtà il fatto che 3 tempeste così forti (soprattutto il tifone nelle filippine) siano ravvicinate nel tempo può essere realmente un caso. la cosa che secondo me è strana e dovrebbe veramente invitare a preoccuparsi e prepararsi a scenari climatici difficili è la stagione. son tutti successi nell'emisfero nord a metà novembre, cioè a metà autunno, cioè quando i mari dovrebbero già essere in fase di raffreddamento e fenomeni del genere diventare più deboli e non più forti!
il mare adriatico(solo per fare un esempio nostrano)non è mai stato così caldo in questo periodo dal 1984( ricordate poi cosa successe nel gennaio seguente?)
No. Avevo 5 anni, se vuoi googolizzo un po'... ^_^
nel gennaio '85 ci fu una delle più grandi ondate di gelo mai arrivate in italia,in certe zone nevicate record!un solo dato per rendere l'idea all'ereoporto di firenze si raggiungero i -22
se vuoi un'idea più precisa o solo per curiosità cerca su wikipedia "ondata di gelo gennaio 1985"
tornando a noi non dico che coi mari così caldi per forza debba ripetersi un simile evento,però certamente basta un'irruzione di aria fredda per creare contrasti che possono far male
se vuoi un'idea più precisa o solo per curiosità cerca su wikipedia "ondata di gelo gennaio 1985"
tornando a noi non dico che coi mari così caldi per forza debba ripetersi un simile evento,però certamente basta un'irruzione di aria fredda per creare contrasti che possono far male
beh, due anni fa però ha raggiunto i -20 in pianura............. quindi tutto sto riscaldamento non l'ho visto
2 anni fa altro avvenimento eccezionale per l'italia,ma in un contesto generale di temperature globali in netto aumento
scrivo qua l'ennesima conferma su quanto sia schifosa la Rai ed in che paese viviamo(altro che democrazia):
Drammatica notizia. Guardate cos'hanno fatto in RAI sulla tragedia della Sardegna. Sono osceni, non c'è altro da aggiungere. Ecco la denuncia di Anthony W. Muroni (Direttore dell'Unione Sarda) riportata su Facebook:
Mezz'ora fa ho registrato un intervento per il Tg2, nel quale ripetevo i concetti già espressi a Uno Mattina: serve solidarietà, servono interventi, servono aiuti, serve combattere l'emergenza, Ma serve anche interrogarsi sul perché i ponti crollano, sul perché i cantieri per la messa in sicurezza dei fiumi si bloccano per anni a causa di contenziosi tra Comuni e imprese appaltatrici.
Ho detto anche: va bene la solidarietà del governo e gli stanziamenti, ma forse dovrebbero rendersi conto che c'è un intero sistema che non funziona. E che in Sardegna, dieci anni dopo Capoterra, stiamo ancora parlando delle stesse cose. Mi ha appena chiamato una collega della Rai: l'intervista non verrà mandata in onda: "Meglio non parlare di questa cose". Tanti saluti.
Drammatica notizia. Guardate cos'hanno fatto in RAI sulla tragedia della Sardegna. Sono osceni, non c'è altro da aggiungere. Ecco la denuncia di Anthony W. Muroni (Direttore dell'Unione Sarda) riportata su Facebook:
Mezz'ora fa ho registrato un intervento per il Tg2, nel quale ripetevo i concetti già espressi a Uno Mattina: serve solidarietà, servono interventi, servono aiuti, serve combattere l'emergenza, Ma serve anche interrogarsi sul perché i ponti crollano, sul perché i cantieri per la messa in sicurezza dei fiumi si bloccano per anni a causa di contenziosi tra Comuni e imprese appaltatrici.
Ho detto anche: va bene la solidarietà del governo e gli stanziamenti, ma forse dovrebbero rendersi conto che c'è un intero sistema che non funziona. E che in Sardegna, dieci anni dopo Capoterra, stiamo ancora parlando delle stesse cose. Mi ha appena chiamato una collega della Rai: l'intervista non verrà mandata in onda: "Meglio non parlare di questa cose". Tanti saluti.
dopo le polemiche che ne sono scaturite mi è stato comunicato che il tg2 ha poi mandato in onda l'intervista,ma senza le polemiche sarebbe stato lo stesso?
Ciao Billy
Purtroppo è normale amministrazione per i tg! :(
Qua nevica... Periodo interessante...
Purtroppo è normale amministrazione per i tg! :(
Qua nevica... Periodo interessante...
ciao
neve a fine novembre non male!!! tra questa notte e domattina neve prevista lungo l'adriatico dalla romagna fino al nord della puglia,possibile anche lungo la costa(anche se non penso con accumulo o comunque molto limitato) poi sabato dovrebbe toccare al nord,qualcosa dovrei vedere pure io
neve a fine novembre non male!!! tra questa notte e domattina neve prevista lungo l'adriatico dalla romagna fino al nord della puglia,possibile anche lungo la costa(anche se non penso con accumulo o comunque molto limitato) poi sabato dovrebbe toccare al nord,qualcosa dovrei vedere pure io
Qui continua, saremo sui 15cm
Allucinante, dovevano essere pochi mm dovuti allo sfondamento di alcune nuvole dall'appennino!!
Allucinante, dovevano essere pochi mm dovuti allo sfondamento di alcune nuvole dall'appennino!!
altre zone invece(in romagna ad esempio) hanno visto meno del previsto per ora,come sempre la previsione di neve riserva delle sorprese,buon per te!!!! 15 cm a fine novembre è un'ottima nevicata
poi sabato dovrebbe toccare al nord,qualcosa dovrei vedere pure io
ma anche no dai, che devo ancora riuscire a mettere le gomme invernali alla macchina :(
cmq finchè continuano i forti venti da nord di questi ultimi 3 giorni non vedo possibilità di nevicate in triveneto
ma anche no dai, che devo ancora riuscire a mettere le gomme invernali alla macchina :(
cmq finchè continuano i forti venti da nord di questi ultimi 3 giorni non vedo possibilità di nevicate in triveneto