Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Previsioni meteo

2013-11-27 09:26:04
poi sabato dovrebbe toccare al nord,qualcosa dovrei vedere pure io

ma anche no dai, che devo ancora riuscire a mettere le gomme invernali alla macchina :(
cmq finchè continuano i forti venti da nord di questi ultimi 3 giorni non vedo possibilità di nevicate in triveneto
2013-11-27 10:06:20
Nell'appenino tosco-romagnolo (versante toscano) a quote basse (300/400mt) ha fatto accumuli di oltre 20cm con picchi di 30cm

pazzesco
2013-11-27 13:30:21
la neve al nord sarà più probabile in piemonte ed emilia,al limite la lombardia,già in veneto non si può escludere ma è più difficile
2013-11-27 13:30:51
una volta tanto previsioni errate in positivo,di solito dicono neve neve e non fa nulla
2013-11-28 13:34:27
attenzione al sud italia,nel fine settimana,piogge molto intense,altro rischio alluvione possibile,al momento soprattutto puglia,basilicata e calabria maggiormente a rischio
2013-11-29 19:03:25
rinnovo l'allerta meteo per il sud,in particolare la calabria ionica(catanzarese e crotonese in testa),la situazione potrebbe essere preoccupante,attenzione massima tra domani pomeriggio/sera e domenica sera
2013-11-29 21:23:35
Impressionante la posizione del minimo e la quantità di energia!
Anche la neve caduta nei giorni scorsi può essere ulteriore preoccupazione?
2013-11-29 22:48:56
certamente si,in particolare per le regioni del medio adriatico(marche-abruzzo)la situazione è da allerta,perchè la tanta neve caduta nei giorni scorsi si scioglierà aggiungendosi alle precipitazioni! considera che le marche hanno subito un'alluvione poche settimane fa(nel maceratese) e quindi anche in queste zone massima attenzione!!!
2013-11-29 22:55:02
Spaghi per Crotone:

2013-11-29 23:43:36
Qui hanno messo un colore che nella legenda manco c'è! O_O

2013-11-30 00:01:26
2013-11-30 00:04:59
spaventosi,le precipitazioni finiscono fuori dalla tabella

quel colore molto scuro nella puglia meridionale è preoccupante
(edited)
2013-12-01 11:06:35
La Calabria è colpita in pieno da ormai quasi 24h dal “Super-Ciclone” che si trova ancora nelle acque del Canale di Sicilia e che risalirà tutto il Sud fino alla Sardegna nella giornata odierna. Forti piogge hanno colpito tutta la Regione, e in molte zone continua a diluviare. La situazione è critica a Crotone e in tutta la provincia, a causa di piogge alluvionali che hanno ingrossato tutti i corsi d’acqua, al limite dell’esondazione. A Crotone tra ieri sera e le 09.00 di stamattina sono caduti 99mm di pioggia, a San Mauro Marchesato e San Nicola dell’Alto 115mm, a Salica 125mm, a Cirò Marina addirittura 170mm, a Crucoli 140mm. L’atteso aumento delle temperature, inoltre, sta provocando il rapido scioglimento della neve caduta nei giorni scorsi in Sila: ulteriore acqua che va a riempire i corsi fluviali. Altri temporali si apprestano ad interessare la zona mentre soffia un furioso vento di scirocco che rende agitato il mare. La boa al largo di Crotone stamattina ha rilevato un’onda alta 10,4 metri, e molte altre superiori ai 9 metri. Sul litorale sono in atto mareggiate devastanti, tanto che vengono segnalati gravi danni.
2013-12-01 11:09:42
spero si fermi, basta vittime
2013-12-01 13:08:23
purtroppo non si fermerà tanto presto,ancora oggi e domani si farà sentire
2013-12-01 22:15:17
alle 10 circa di stamattina, a Crotone, un'onda ha raggiunto la straordinaria altezza di 11,8 metri. E' il massimo che si sia mai registrato in Italia. Il precedente record apparteneva ai 10,5 metri in Sardegna