Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Gusti musicali
diamanti [mmmj] [del] to
All
Domande serie, visto che c'e' gente che paga per andare a vedere il concerto di Emma, altri che impazziscono per un chinatown obeso con 2 fighette che ballano insieme a lui, ecc...
1) Quanta cavolo di droga c'e' in giro al mondo al giorno d'oggi? Almeno una volta girava roba buona, adesso apparentemente ha il solo effetto di lobotomizzare le masse.
2) Perche' Dio, PERCHE'!?!?! Perche' e' dal 1990 circa che non c'e' piu' musica decente in questo mondo???
Misteri...
1) Quanta cavolo di droga c'e' in giro al mondo al giorno d'oggi? Almeno una volta girava roba buona, adesso apparentemente ha il solo effetto di lobotomizzare le masse.
2) Perche' Dio, PERCHE'!?!?! Perche' e' dal 1990 circa che non c'e' piu' musica decente in questo mondo???
Misteri...
Decente: capossela
Credo che gente come hendrix, armstrong, coltrane, james brown & similia non ne verranno più fuori.
Il mi fermo al 1987, lp sign o the Times di prince. Da allora robbbba decente non ne ho vista
Credo che gente come hendrix, armstrong, coltrane, james brown & similia non ne verranno più fuori.
Il mi fermo al 1987, lp sign o the Times di prince. Da allora robbbba decente non ne ho vista
tutti noi confondiamo la fine dell'età dell'oro con il termine della nostra giovinezza,
ma forse siamo noi ad essere diventati freddi e chiusi, a non aprirci più, a pensare di avere già sentito/gustato/toccato/provato tutto.
D'altro canto non si può restare un cantiere per sempre!
ma forse siamo noi ad essere diventati freddi e chiusi, a non aprirci più, a pensare di avere già sentito/gustato/toccato/provato tutto.
D'altro canto non si può restare un cantiere per sempre!
Boh, io avevo 16 anni nel 1987, ma musicisti posteriori validi non ne ricordo molti
eh... pero'... Io sono dell'84, e non ce la faccio proprio a mettere niente nel lettore che sia stato registrato dopo il 1990. Salvo pochissime eccezioni...
Ma si tratta appunto di eccezioni.
E questo vale per me che sono piu' orientato verso sonorita' rock/metal, ma anche se vi piace il blues, o altro...
Ma si tratta appunto di eccezioni.
E questo vale per me che sono piu' orientato verso sonorita' rock/metal, ma anche se vi piace il blues, o altro...
Io sono del '72 per cui siamo quasi coetanei.
Tralasciando quelli che artisticamente hanno lasciato segni importanti nella storia della cultura musicale io ho raggiunto l'apoteosi nel periodo più drogato dei Depeche Mode (tra Music for the Masses e Songs of Faith and Devotion). Mai più ho ascoltato e riascoltato musicassette, cd ed mp3 come ho fatto per la loro musica. Credo che ad orientarmi verso di loro sia stato il periodo leggermente "Dark" che ho vissuto a scuola (Istituto d'arte, ovviamente)
Oggi posso trovare qualche canzone orecchiabile qua e la o qualche genere che ascolto per un po' ma non seguo nessun filone per più di 2 settimane.
Tralasciando quelli che artisticamente hanno lasciato segni importanti nella storia della cultura musicale io ho raggiunto l'apoteosi nel periodo più drogato dei Depeche Mode (tra Music for the Masses e Songs of Faith and Devotion). Mai più ho ascoltato e riascoltato musicassette, cd ed mp3 come ho fatto per la loro musica. Credo che ad orientarmi verso di loro sia stato il periodo leggermente "Dark" che ho vissuto a scuola (Istituto d'arte, ovviamente)
Oggi posso trovare qualche canzone orecchiabile qua e la o qualche genere che ascolto per un po' ma non seguo nessun filone per più di 2 settimane.
dipende anche da cosa intendi per musica, perchè pure quelli di Stomp ne fanno ma se devono rispettare certi canoni...
Metallica,AC/DC,Vasco,Liga,Chiara Civello,Capossela,Pink floyd, Depeche mode, canti gregoriani, musica celtica.....
ascolto ciò che mi piace.
...ma la vera musica è il lamento di pinkerton quando la moglie lo frusta sul sederino....
ascolto ciò che mi piace.
...ma la vera musica è il lamento di pinkerton quando la moglie lo frusta sul sederino....
chissà se certe discussioni c'erano anche 200 anni fa
chissà se certe discussioni c'erano anche 200 anni fa
(edited)
(edited)
Anche negli anni 80 sicuramente c'erano gli adulti che preferivano la musica degli anni 60 e non gradivano quella del momento... perchè semplicemente passando il tempo uno si affeziona ai propri "miti" e vede una grande differenza con gli altri cantanti.
Allo stesso tempo, non credo che adesso non ci siano artisti bravi. Se poi vai a pescare i cantanti che basano tutta la loro fama sulle bambine di 10-14 anni.... certo che sarai disgustato...
Ma ad esempio, Emma Marrone non mi dispiace eh...
PS: sinceramente il mio cantante preferito è Ligabue, ma ascolto tutto ciò che gradisco.
Allo stesso tempo, non credo che adesso non ci siano artisti bravi. Se poi vai a pescare i cantanti che basano tutta la loro fama sulle bambine di 10-14 anni.... certo che sarai disgustato...
Ma ad esempio, Emma Marrone non mi dispiace eh...
PS: sinceramente il mio cantante preferito è Ligabue, ma ascolto tutto ciò che gradisco.
checco, cancella emma marrone dalle tue preferenze, sennò ti accadranno due cose:
1) diventi come pinkerton
2) ti sculaccio ^oo^
1) diventi come pinkerton
2) ti sculaccio ^oo^
Non la sento ogni giorno, ma se alla radio capita o è in una playlist su youtube, non mi dispiace :P
:PPPPP
Risparmiami *-*
:PPPPP
Risparmiami *-*
chissà se certe discussioni c'erano anche 200 anni fa
cavoli se c'erano, ma anche prima.
mia moglie, soprano di musica barocca, legge spesso testi e corrispondenza di autori come porpora, luchesi, monteverdi e compagnia.
hai voglia. tutti contestavano monteverdi (che fu il vero rivoluzionario nella storia della musica) mentre quelli più "cattolic" chiedevano un ritorno al gregoriano puro.
vorrei inoltre ricordarti che a cremona, a metà '800, un opera di wagner messa in atto al ponchielli finì con una mezza sommossa in piazza del duomo tra sostenitori di wagner e verdi, con tanto di arresti e ricoveri in ospedale.
ma il genio trombatore di pinkerton non era ancora arrivato in città, per cui le gentil donne erano un po represse...
cavoli se c'erano, ma anche prima.
mia moglie, soprano di musica barocca, legge spesso testi e corrispondenza di autori come porpora, luchesi, monteverdi e compagnia.
hai voglia. tutti contestavano monteverdi (che fu il vero rivoluzionario nella storia della musica) mentre quelli più "cattolic" chiedevano un ritorno al gregoriano puro.
vorrei inoltre ricordarti che a cremona, a metà '800, un opera di wagner messa in atto al ponchielli finì con una mezza sommossa in piazza del duomo tra sostenitori di wagner e verdi, con tanto di arresti e ricoveri in ospedale.
ma il genio trombatore di pinkerton non era ancora arrivato in città, per cui le gentil donne erano un po represse...
...ma il genio trombatore di pinkerton non era ancora arrivato in città, per cui le gentil donne erano un po represse...
... E dopo che arrivasti tu, furono solo più... depresse :-)
... E dopo che arrivasti tu, furono solo più... depresse :-)
non ho ancora capito la differenza tra la m marrone e nicola amoroso..
non ho mai sentito gli one direzione.. ( letti qui su sokker per la prima volta )
ed ho scoperto da poco ( un paio di mesi ) che bibier non è la parodia di timberlake
mi sento fuori dal mondo..
non ho mai sentito gli one direzione.. ( letti qui su sokker per la prima volta )
ed ho scoperto da poco ( un paio di mesi ) che bibier non è la parodia di timberlake
mi sento fuori dal mondo..