Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Gusti musicali

2012-11-30 16:39:22
non ho ancora capito la differenza tra la m marrone e nicola amoroso..
non ho mai sentito gli one direzione.. ( letti qui su sokker per la prima volta )
ed ho scoperto da poco ( un paio di mesi ) che bibier non è la parodia di timberlake

mi sento fuori dal mondo..
2012-11-30 17:08:04
tutti noi confondiamo la fine dell'età dell'oro con il termine della nostra giovinezza,
ma forse siamo noi ad essere diventati freddi e chiusi, a non aprirci più, a pensare di avere già sentito/gustato/toccato/provato tutto.
D'altro canto non si può restare un cantiere per sempre!


assolutamente d'accordo. Chi dice che gli ultimi 20 anni sono da considerarsi musicalmente ininfluenti o qualitativamente modesti o non ascolta o semplicemente non sa farlo.
2012-11-30 17:12:06
Dai, ma state prendendo solo gli esempi peggiori. Non è che oggi esista solo musica per bimbiminchia!

Ascoltate i Mumford&Sons, ascoltate Beirut, ascoltate gli Arcade Fire!!
Poi ascoltate gli Interpol, The National, i Kings of Leon, gli Strokes, i Bloc Party...
E poi continuate ad ascoltare Radiohead, U2 e Muse, che anche se hanno l'età che hanno continuano a spaccare.

Insomma, c'è ancora speranza in questo mondo...
2012-11-30 17:40:34
Non è che oggi esista solo musica per bimbiminchia!

no, ma è l'unica che ha successo e che si sente x radio.
e per restare ai gruppi che hai citato come forti, nessuno di loro è nato dopo il 2000, anzi hanno radici ben profonde negli anni '80 e '90

la grande differenza tra oggi e gli anni che furono (che cmq io non ho vissuto visto che ho 30 anni) è che ora il rock è di nicchia, quasi da emarginati un po' snob. ancora negli anni '90 potevi far qualcosa di rock e avere successo (Nirvana, Greenday). adesso resti un signor nessuno nel tuo circolo di locali, mentre i soldi se li fanno quelli costruiti per i bimbiminchia.

cmq ascoltando e riascoltando i vari Pink Floyd, Led Zeppelin, Jimi Hendrix va detto che si sente che le droghe di moda sono cambiate :(
2012-11-30 17:44:32
Maroon 5, the script...

sono così "fastidiosi" alle vostre orecchie?
2012-11-30 17:46:46
orecchiabili, ma certo non sensazionali. poi continuo a pensare che il 90% del successo dei Maroon5 sia perchè il cantante è un figo della madonna secondo quasi tutte le donne (delle ragazze e donne che conosco solo mia nonna non lo apprezza perchè non l'ha mai visto)
2012-11-30 17:48:18
Michelle Branch?

Io la trovo molto brava...

PS: anche avril lavigne
(edited)
2012-11-30 17:57:22
di recente apprezzo solo i gruppi che si ispirano agli anni 80 :D.. capisco chi dice che c'è ancora roba buona che gira..ma i tempi degli zeppelin o degli acdc mi sa che non ritorneranno tanto presto..e mi mangio le mani per essere nato 20 anni in ritardo..
2012-11-30 17:57:22
di recente apprezzo solo i gruppi che si ispirano agli anni 80 :D.. capisco chi dice che c'è ancora roba buona che gira..ma i tempi degli zeppelin o degli acdc mi sa che non ritorneranno tanto presto..e mi mangio le mani per essere nato 20 anni in ritardo..
2012-11-30 18:03:41
gli Editors sono del 2002, gli Arcade Fire del 2003. Se può servire Arctic Plateau (è italiano) ha iniziato nel 2006, i Toy sono del 2010, i Chapel Club del 2009. E ho preso i primi 3 che mi sono venuti in mente, ma se serve proseguo.

Usare la radio come metro di giudizio circa la bontà della scena musicale, è come andare a vedere i cinepanettoni e poi dire che non si fanno più i film belli di una volta.

Oggi di musica se ne fa tanta e di qualità, come è sempre stato. Dal "vecchio" a generi completamente nuovi. Ci sarebbe da parlare per ore.

EDIT: Che poi oggi in radio passi per il 90% robaccia mentre magari una volta lo era molto meno è un discorso completamente diverso.
(edited)
2012-11-30 18:09:42
la grande differenza tra oggi e gli anni che furono (che cmq io non ho vissuto visto che ho 30 anni) è che ora il rock è di nicchia, quasi da emarginati un po' snob. ancora negli anni '90 potevi far qualcosa di rock e avere successo (Nirvana, Greenday). adesso resti un signor nessuno nel tuo circolo di locali

Sono parzialmente in disaccordo.
Molti dei gruppi che ho citato hanno un grandissimo seguito (i Mumford&Sons, tra i meno "mainstream", suoneranno a Firenze, Roma e Milano a marzo, e a metà novembre non sono riuscito a trovare mezzo biglietto)
Secondo me la radio non è più un termometro efficace per conoscere i gusti del pubblico, dato che esistono altri canali di fruizione.
Ed infine, anche se i più famosi tra quelli citati hanno radici negli anni 80, continuano a produrre e produrre bene, dunque li considero "contemporanei"

Poi il fatto che il Pop e la musica leggera, in quanto più "accessibili", abbiano una diffusione ancora maggiore tra il pubblico è, ahimé, fisiologico.
Però insomma, credo che il rock, magari con sfumature e caratteri diversi rispetto ai "tempi d'oro", sia ancora vivo e lotti insieme a noi :)
2012-11-30 18:11:03
secondo me dal '90 ad oggi non è vero che non ci sono buoni cantanti o buona musica, semplicemente quelli di prima erano più bravi, per motivi particolari, per l'ambiente, per il messaggio di ribellione che dovevano dare, eccetera, c'erano tutte le condizioni per fare meglio

dal '90 ad oggi, anzi partiamo da metà degli anni 80 e troviamo i blind guardian e i guns and roses, i dream theater eccetera, questi già sono bravi e partono da metà degli anni 80 o fine anni 80 mi pare
poi nel pieno degli anni '90 anche tra gli italiani ce ne sono di buoni: lacuna coil, subsonica, articolo 31, marlene kuntz, i negrita, eccetera
elio e i litfiba quando nascono? non lo so sinceramente
musica generale a partire dal '90? ce n'è... muse, incubus, mumford and sons, asaf avidan, gotye, klaxons, toy, i radiohead, system of a down, slipknot, i placebo, coldplay, i foo fighters, queens of the stone age eccetera eccetera eccetera


il fatto è che se vai indietro, 60-70 ti trovi:
pink floyd, doors, judas priest, iron maiden, beatles, rolling stones, queen, santana, jimi hendrix, love, jefferson airplane, dire straits, police, velvet underground, led zeppelin, gli who, i cream eccetera

è come dire: sì, dzeko è bravo, ma van basten era molto più forte
le band degli anni passati, soprattutto anni '60, hanno un quid in più rispetto alle contemporanee, pur brave che siano, hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica
2012-11-30 18:14:21
dimenticavo due grandissimi degli anni 60: janis joplin e bob marley


riguardo agli anni contemporanei inoltre si può dire che una frontiera in più è la musica elettronica che rispetto al passato non c'era, ma molti la snobbano per un qualche senso di superiorità non ben definita (ho 3 amici che fanno il conservatorio, due pianoforte e uno armonia e composizione, e tutti apprezzano qualsiasi tipo di musica, senza un qualche pregiudizio nei confronti di nessun tipo di musica, certo che david guetta lo schifano come è giusto che sia :D)
i daft punk, i chemical brothers, i prodigy, sono tutti gruppi che meritano di essere ascoltati
2012-11-30 18:16:30
Elio ha più di 30 anni di storia, ai tempi delle superiori una mia compagna di classe, Michela, abita a crema di fianco a feiez (pace all'anima sua) e il sabato andavamo a casa sua in treno e nei giardini del condominio feiez suonava per ore
2012-11-30 18:17:37
gli U2 spaccano??
non fanno una canzone decente da... boh... 20 anni!
IMHO, naturalmente
2012-11-30 18:17:53
grande elio