Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Gusti musicali
A mio modo di vedere è tutto un' evoluzione (involuzione per qualcuno) della musica. Oggi ho fatto 8 ore di viaggio e il caro autista ha sparato per tutto il tragitto radio Italia. Canzoni fotocopia, accordi simili, ritmi simili, parole simili e tema ricorrenti (amore).
Ma non preoccupatevi, tra qualche anno prenderà davvero piede il rap commerciale e poi saranno caxxi.. :D
Ma non preoccupatevi, tra qualche anno prenderà davvero piede il rap commerciale e poi saranno caxxi.. :D
Boh, io sono musicalmente ignorante e non so dire chi siano gli artisti veramente bravi e chi no. Però, se guardo indietro, vedo che l'ultimo gruppo che abbia lasciato un segno nella storia della musica mi pare che siano i Nirvana
negli anni 90 si trova un sacco di roba interessante, i semi sconosciuti ma fondamentali Codeine, fautori dello slowcore, e gli slint apripista del post rock, sempre negli usa il math rock dei june of '44 i bedhead, la scena scozzese post rock con arab strap, mogwai e mettiamoci anche i belle and sebastian,il trip hop con massive attack, portishead e tricky, lo-fi con pavement, sebadoh guilded by voices, eels, i più noti manonegra con la loro patchanka, il successone del britpop con blur e oasis a riproporre, questa volta a squadre il vecchio duello beatles-rolling stones tramutato in grunge vs britpop, supergruppi come smashing pumpkins e radiohead, i rage against the machine, la diffusione dello ska core ad opera di operation ivy e rancid,il punk revival con offspring, green day nofx insomma un sacco di roba che potrei andare avanti per molto, non solo nirvana;
ora io immagino che se in questa prima decade e passa di terzo millennio fossi stato altrettanto attento, avrei da scriverne per altrettante righe, dipende sempre da cosa si cerca e da cosa si vuole
e si sa trovare.
negli anni 90 si trova un sacco di roba interessante, i semi sconosciuti ma fondamentali Codeine, fautori dello slowcore, e gli slint apripista del post rock, sempre negli usa il math rock dei june of '44 i bedhead, la scena scozzese post rock con arab strap, mogwai e mettiamoci anche i belle and sebastian,il trip hop con massive attack, portishead e tricky, lo-fi con pavement, sebadoh guilded by voices, eels, i più noti manonegra con la loro patchanka, il successone del britpop con blur e oasis a riproporre, questa volta a squadre il vecchio duello beatles-rolling stones tramutato in grunge vs britpop, supergruppi come smashing pumpkins e radiohead, i rage against the machine, la diffusione dello ska core ad opera di operation ivy e rancid,il punk revival con offspring, green day nofx insomma un sacco di roba che potrei andare avanti per molto, non solo nirvana;
ora io immagino che se in questa prima decade e passa di terzo millennio fossi stato altrettanto attento, avrei da scriverne per altrettante righe, dipende sempre da cosa si cerca e da cosa si vuole
e si sa trovare.
Secondo me, nel '79 i Pink Floyd avevano capito tutto.
Hanno tentato di avvisarci, ma ormai eravamo gia' lobotomizzati dalla propaganda...
Hanno tentato di avvisarci, ma ormai eravamo gia' lobotomizzati dalla propaganda...