Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: il papa si dimette

2013-02-13 00:24:50
Il fatto stesso della monogamia e dell'aver legato alla famiglia gli uomini ha costituito la forza fondamentale. Un uomo che ama una sola donna e che tiene ad una sola famiglia in nome di dio, è un uomo che lavorerà sodo, combatterà e spenderà la sua vita per il progresso della sua nazione, senza disperdere forze e mezzi, bensì concentrandoli. Parlo della media borghesia, non del popolino che di mezzi certo non ne aveva granché. Uomini non legati ad un'unica famiglia, anzi senza famiglia, non avrebbero nessuna spinta a difendere lo stato,

Non ha molto senso questo punto. La famiglia romana nulla aveva a che fare con quella cristiana e funzionava ugualmente bene al funzionamento della difesa dello stato.

La famiglia egizia poi con il suo modello ha sopravvissuto 5000 anni. A 5000 il cristianesimo deve ancora arrivare.

Nel tuo discorso la parola "stato" andrebbe cambiata con "religione".
2013-02-13 00:26:53
Inoltre, è intrinseca nella natura stessa del concetto di religione l'influenza temporale.

Ecco perchè qualsiasi religione è male, tanto più male quanto cerca di imporre a tutti verità RELATIVE al suo solo credo e conformare le leggi di uno stato a questo.

La FEDE è una cosa ben diversa.
2013-02-13 00:34:17
infatti la famiglia romana (mi pare anch'essa monogama, almeno di facciata) è stata anche li un pilastro.
Il senso, a mio avviso, è la concentrazione del patrimonio (proprio anche della cultura egizia addirittura a livello dei faraoni). Accumulare, per la famiglia, costruire per la famiglia, produrre ed essere ad ogni generazione più forte. Hai citato due culture che hanno avuto questo elemento in comune. Famiglia monogama. La chiesa cattolica ha battuto molto su questo punto, in un momento in cui si sarebbe potuta prendere anche una strada diversa.

Nel tuo discorso la parola "stato" andrebbe cambiata con "religione".
Bè vanno bene entrambi anche perché non è che ci sia chissà quanta differenza.
2013-02-13 01:43:20
Nel tuo discorso la parola "stato" andrebbe cambiata con "religione".
Bè vanno bene entrambi anche perché non è che ci sia chissà quanta differenza.


Lo stato romano era essenzialmente laico, così come lo erano le polis greche. La famiglia romana è un'istituzione di stato. La famiglia cattolica no. Tant'è che il suddito non aveva l'obbligo di obbedire alle leggi del sovrano scomunicato.

Accumulare, per la famiglia, costruire per la famiglia, produrre ed essere ad ogni generazione più forte. Hai citato due culture che hanno avuto questo elemento in comune. Famiglia monogama. La chiesa cattolica ha battuto molto su questo punto, in un momento in cui si sarebbe potuta prendere anche una strada diversa.

Nessuna delle due citate discriminava omosessuali e entrambe praticavano comunemente orgie e avevano una morale sessuale molto libertina. Eppure, nonostante questa morale, la famiglia egizia è durata 5000 anni.
2013-02-13 10:27:02
infatti io non mi riferisco alla morale, che è solo un laccio in più per controllare... ma al concetto di concentrazione della risorsa familiare. A prescindere dal fatto che romani ed egizi appartengono ad ere differenti, per cui non sono in competizione con la famiglia cristiana, diciamo.
Diciamo che lo stato romano era laico ante litteram, perché se non ricordo male non si poneva proprio il problema religioso, almeno fino agli imperatori che hanno individuato nel cristianesimo l'arma per conservar la poltrona per qualche secolo ancora.
Il punto era la famiglia e quella cristiana anche se muove da concetti diversi, è simile (anzi è la prosecuzione) di quella romana come struttura. Essendo in esaurimento le forze che tenevano insieme quella istituzione, la religione cristiana è stata la soluzione ad uno sfacelo che ci sarebbe stato molto tempo prima, altrimenti.
Sugli Egizi non so abbastanza, tuttavia il mio discorso non è sull'essenza della famiglia (anche oggi e nel medioevo c'è di ogni, orge e tutto il resto) ma sulla sua funzione sociale. Marito, moglie, prole, patrimonio. Una confessione religiosa che premia questa unità e pone l'uomo (inteso come maschio capofamiglia) in legami che poi lo spronano a determinate azioni. Una forza che ha permesso all'occidente di emergere ed affermarsi.
Io credo che senza la chiesa adesso noi stavamo tutti con le mezzelune sul tetto. Meglio, peggio... non so. Magari se non fossimo poi diventati musulmani saremmo stati meglio, era una civiltà fantastica ed avanzatissima, ma chissà come sarebbe andata. Forse affermandosi come impero anche in occidente la svolta musulmana/maomettana non ci sarebbe stata e ora stavamo tutti molto meglio.
(edited)
2013-03-03 00:52:50
2013-03-05 22:15:23
in forte ascesa le quotazioni di SANDRI, argentuinio nato da due genitori italiani (trentini)
2013-03-07 18:49:24
È curioso che, provando a fare una ricerca su Google con "snai papa" o "snai pope", non esca assolutamente nulla.
(edited)
2013-03-07 18:58:52
2013-03-07 20:16:40
Varlam 1 Ericina 0 :-)
2013-03-08 01:13:04
Boh, io ho fatto la ricerca ma non m'è uscito niente. Può darsi che abbia guardato male allora. Varlam, quel risultato che hai segnalato esce tra le prime pagine?
2013-03-08 01:57:13
sì, non avrei avuto la pazienza di spizzare fino alla seconda pagina :D

cmq ne parlano anche il corriere e sportlive

link corriere

link sportlive
2013-03-08 03:01:49
Io do Arinze per vincente come "traghettatore" ;).
2013-03-08 09:40:35
un Papa traghettatore non sarebbe una bella cosa.

Io vedo bene uno come il Sandri, che conosce l'apparato, conosce sudamerica, Africa e Asia, è giovane e fisicamente sembra un instancabile
2013-03-08 10:03:19
io voto per un papa nero, i pitura freska avevano visto lungo :)
2013-03-08 11:44:55
io proporrei un calcio in culo a questa setta pseudocristiana prendere tutti i beni e darli alle famiglie con problemi economici e rendere san pietro (con annessa visita allo IOR) un museo all'anticristianità (a proposito una visita ai musei vaticani...29 euro...per tutto il resto c'è 8per1000)
(edited)