Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Siria oggi

2016-07-23 10:00:47
beh, l'atteggiamento verso la siria da novembre (elezione usa) potrebbe cambiare drasticamente.
non è del tutto sbagliato affrontare l'evoluzione di uno stato in guerra con le elezioni di colui/colei che potrebbero cambiarne le sorti.
è sempre geopolitica
2016-07-23 15:03:05
Perché è più interessante parlare di fantapolitica che di siria.
Sulla guerra in Siria non c'è molto da dire oltre ad aggiornare il conto dei morti.
Finché si acquista petrolio da arabia emirati e altri paesi del golfo la guerra andrà avanti e il terrorismo continuerà a crescere e diffondere
2016-07-23 15:10:39
è sempre geopolitica
allora bisognerebbe aprire un 3D "geopoitica"

Perché è più interessante parlare di fantapolitica che di siria.
anche uno di "fantapolitica"
o magari uno solo di geofantapolitica
ciò non toglie che in questo 3D si sia andati, imho, leggermente OT
2016-07-23 16:12:24
non credo che siamo OT perchè non sono d'accordo con Bonwilly su questo: Sulla guerra in Siria non c'è molto da dire oltre ad aggiornare il conto dei morti.

Trump o Clinton cambia parecchio per i Curdi.
Il golpe "fallito" spinge Erdogan vicinissimo a Putin (e a Damasco) e lo allontana da USA e Nato.
Le dichiarazioni di Trump, se seguite dai fatti, incideranno pesantemente sullo scenario siriano e sul destino di popoli che molto hanno investito sull'indirizzo politico americano tradizionale.
2016-07-23 16:19:21
Trump o Clinton cambia parecchio per i Curdi.
Il golpe "fallito" spinge Erdogan vicinissimo a Putin (e a Damasco) e lo allontana da USA e Nato.
Le dichiarazioni di Trump, se seguite dai fatti, incideranno pesantemente sullo scenario siriano e sul destino di popoli che molto hanno investito sull'indirizzo politico americano tradizionale.


direi anche io...limitarsi al "conta dei morti" isola il thread.
PS anche se, secondo me, vladimiro sarà il primo a dargli addosso a erdy.
2016-07-23 16:32:55
guardandola con gli occhi di Machiavelli Putin non sbaglia una mossa.
Potrebbe sempre fare la fine di Cesare Borgia però... :)
2016-07-25 08:27:18
Nel frattempo si è appena abbattua una montagna di merda addosso al partito democratico americano (sono contento che porti lo stesso nome di quello italiano, perché sono esattamente della stessa pasta).
Ovviamente i media ne parleranno solo di sfuggita...
Qua c'è un resoconto dettagliato dello schifo più totale:

HERE IT IS=> Detailed List of Findings in Wikileaks DNC Document Dump
2016-07-31 10:44:56
vladimiro adesso gioca la partita Usa.
se gli entra la carta giusta si ritrova con il full in mano.
poi in siria la questione la risolvono in poche ore dopodichè ciccino erdy dovrà sedersi ad un tavolo e fare "sì" con il capoccione altrimenti lo piallano come un tavolo da biliardo
2016-07-31 10:46:05
beh, pur non nutrendo nessun rispetto per la cornutazza credo che cose del genere siano presenti in tutti i partiti Usa (locali o nazionali).....
2016-07-31 16:47:54
ah bè, di sicuro Erdogan non ha la stecca in mano, e nemmeno è la stecca... forse aspira ad essere la bianca... magari finisce che è una rossa :)


poi in siria la questione la risolvono in poche ore

e questa è la cosa tragica, l'irrilevanza delle sofferenze dei popoli obbligati a giocare questi giochi :/
(edited)
2016-07-31 22:25:45
Spero tu abbia ragione ma credo che ti sbagli : l'isis non è una creatura americana ma un prodotto made in Arabia.
Sono il risultato di una generazione di scuole islamiste sparse per il pianeta e pagate dai petrodollari dei saud.
Forse l'esercito dell'isis potrà essere sconfitto in pochi mesi ma questo non significa pace
2016-08-10 10:15:15
questo è vero, è da sempre che non vi è pace in determinate zone.
la storia insegna.
credo però che sia possibile limitare determinate cose invece di subirle costantemente.
questo dal punto di vista dei rapporti geopolitici, non mi illudo di certo che si raggiunga una pace duratura e democratica.
2016-08-12 22:55:06
In realtà c'è un modo semplice x non subire più gli effetti delle guerre arabe : chiudere qualsiasi rapporto economico con tutti i paesi dell'area. Che vuol dire non comprare più petrolio e non vendere più armi (ok ho molto semplificato )
Semplice ma del tutto irrealizzabile
2016-08-13 08:21:09
In realtà tecnicamente non è niente di impossibile. Ormai il petrolio costa come una bottiglia di acqua naturale al supermercato. La questione è tutta politica. E l'Arabia Saudita è il maggior finanziatore della fondazione Clinton...
2016-08-13 23:11:45
Hai detto con altre parole quello che cercavo di dire : non c'è la volontà politica di allontanarsi da quei paesi fonte di instabilità.
2016-08-22 15:30:47
Se avete ancora un minimo dubbio su chi sta dalla parte giusta e chi dalla parte sbagliata della storia, perdete 7 minuti del vostro tempo per guardare questo video: