Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: italiani all'estero

2016-05-31 15:16:59
Mmm ho copia-incollato il risultato che mi ha dato google, ma è palesemente sbagliato... Vedo di trovare qualcosa di accurato :)
2016-05-31 16:34:36
Lui ha molte mogli
2016-08-14 17:33:24
Londra, ecco l’app con cui gli italiani possono trovare lavoro in 24 ore

La co-founder della start-up Sonicjobs: «Il 50% di italiani e spagnoli,trova impiego nel mondo della ristorazione, nonostante Brexit»

Sonicjobs app è la soluzione più immediata per trovare lavoro nel mondo della ristorazione e del retail a Londra. «Aiutiamo ogni giorno persone e imprese a parlare tra loro con rapidità ed efficacia, facilitando l’incontro tra ricerca e offerta di lavoro nel mondo della ristorazione, retail, eventi ed altro ancora», ci dice Francesca Boccolini, perugina, 31 anni, da tre a Londra per lanciare la sua start-up nel cuore della City. «Migliaia di persone cercano lavoro con la nostra app ogni settimana e una su tre riesce a trovarlo in circa due giorni. Chi viene dal resto d’Europa e del mondo rappresenta la maggior parte della nostra comunità di utenti e, tra questi, più della metà sono italiani e spagnoli tra i 18-28 anni».


http://www.iodonna.it/video-iodonna/attualita-video/londra-ecco-lapp-con-cui-gli-italiani-possono-trovare-lavoro-in-24-ore/
2016-11-04 20:28:16
Discussioni geniali

Ekstedt: Italiani che avete emigrato in altri paesi, com'é la vita? Come vi trovate? Cosa vi soddisfa col vostro nuovo paese? Siete pentiti o contenti di avere emigrato?

Chobeat: Sono arrivato ieri a Berlino. Il pane é buono, le tastiere dei PC no. Pieno di figa.
9/10 espatrierei ancora.

Lus_: (Pieno di figa): Effetto turista, la stessa cosa la dicono su roma o milano

Chobeat:Milano è pieno di figa, l'effetto non mi è mai passato da quando ci arrivai, ma Berlino è su un altro livello.Differenza percepibile e quantificabile in durelli al minuto.


LOL
2016-11-04 20:29:25
Peggio di azerty non c'è nulla

FTFY



E qui viene giu' il mondo con applausi scroscianti.
2016-11-04 20:33:04
Ho vissuto in Danimerda [...]
- Danimerda: si fottano, alla grande.

WarTechnician: cosa ha che non va la danimarca?

Esbio: Sono razzisti, rincoglioniti, ultranazionalisti, completamente brainwashed dal sistema, privi di alcun barlume di empatia, bravissimi a far credere agli altri che sono i meglio quando non hanno niente che altri non abbiano, spesso meglio. Hanno uno Stato opprimente che si fa costantemente i cazzi tuoi e ti infila le mani in tasca di continuo. Come dico sempre, e' uno stato socialista quando c'e' da prendere, e capitalista quando c'e' da dare.
5 anni ci ho passato in quella merda. Sono venuto via schifato


Confermo

Tra l'altro hanno le colonnine e i maschi possono pisciare in piedi a cielo aperto (in centro a Copenhagen).
Le donne ubriache pisciano per strada.
Che schifo
(edited)
2017-03-05 16:05:39
Molti, troppi, a quanto pare, sono le persone iscritte all’Aire, l’elenco di chi ha abbandonato l’Italia, ma una parte di questi mente, risiedendo in realtà stabilmente nel nostro Paese, senza però pagarvi le tasse. Per questro l’Agenzia delle entrate si dà nuove linee guida per la ricerca degli evasori che risultano residenti all’estero, ma vivono in realtà in pianta stabile in Italia. Le nuove indagini si concentreranno in particolare sui contributi versati alle colf, sul pagamento delle bollette della luce e sull’intestazione delle relative utenze. Occhi puntati, insomma, su tutto ciò che fa ipotizzare una permanenza effettiva dei contribuenti in Italia. A rivelarlo è Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle entrate

Ma com'è che io pago le tasse sia in Italia che in Inghilterra?
Voglio evadereeee
2017-03-05 16:21:04
Occhi puntati, insomma, su tutto ciò che fa ipotizzare una permanenza effettiva dei contribuenti in Italia. A rivelarlo è Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle entrate


muahahahahaha

è dai tempi di cavour che è così!
2017-04-21 09:09:43
C'è qualcuno che sarebbe interessato a ricevere offerte di lavoro in ambito IT negli UK (magari Londra)?
2017-04-21 20:03:40
Io imann. Profilo?
2017-04-21 20:14:52
Io sto bene in mezzo agli orsi, ma se salta fuori qualcosa di interessante non si sa mai...
Certo e' che l'accento British non riesco piu' a sopportarlo :P
2017-05-02 22:17:59
Nel caso vi interessi ho scoperto questo gruppo su Facebook: PIL - Professionisti Italiani a Londra e il sottogruppo PIL Jobs

Entrambi contengono informazioni interessanti sul mondo del lavoro ed offerte di varia natura
2017-12-02 13:27:34
Se qualcuno si dovesse interessare a spostarsi negli UK

How Much Is The Living Wage?

The 2017 Living Wage is set at £9.75 per hour for those living in London and £8.45 everywhere else in the UK. When compared with the national minimum wage, which is about £7.20 for people over 21 years of age, a large discrepancy can easily be seen between the two.