Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Saga Star Wars

2014-07-28 14:26:00
ci sono vere e proprie faide che manco tra guelfi e ghibellini, per il corretto ordine cronologico di visione dei film di star wars. Io personalmente ritengo non molto buona la qualità narrativa dei nuovi film. E questo a prescindere da notazioni da amar cord e da "il vecchio è sembre insuperabile". Proprio come capacità di interessare il pubblico e "raccontare" bene gli eventi.

Da un punto di vista letterario, poi, è assolutamente eretico vedere la trilogia originale sapendo quel che succede in quella moderna. Il motivo lo sa bene chi le conosce entrambe e non può esser detto a chi non li ha mai visti. Tutta la costruzione narrativa e tutto il fascino, soprattutto del primo episodio di guerre stellari, si basa sull'ignoranza di quegli eventi.

Quindi lo spettatore neofita: 4 5 6 1 2 3
mentre lo spettatore nerd/appassionato/feticista ecc va bene qualsiesi ordine. Lui gode e basta.

edit: avevo scritto "ereticissimamente" star treck invece di star wars
mi autocondanno alla genuflessione nella palude di dagobar con sferzate di spada laser sulla schiena.
(edited)
2014-07-28 14:43:26
per me prima la vecchia saga, e poi una sorta di flashback sull'ultima saga con i capitoli I II e III
L'I è una bambinata, il due è effettivamente affascinante.

fatto sta che se ti guardi la prima saga e basta rimani una bella persona
2014-07-28 14:43:51
+1
2014-08-01 13:12:36
sono d'accordo con Felix, vanno visti nella serie in cui sono usciti, ovvero prima i vecchi e poi i nuovi. vederli in ordine cronologico secondo me non ha senso. il primo film del 77 ha il suo fascino nel non sapere nulla dei fatti antecedenti, mentre i nuovi film hanno il loro punto forte nel fatto che avendo visto i vecchi si vuole scoprire le storie passate dei personaggi. Inoltre se vedi prima i nuovi, poi rimani deluso della diversità macroscopica degli effetti speciali e scenici, ma anche di velocità narrativa, dei vecchi episodi. In questo senso è meglio il crescendo di bellezza visiva. Quindi io non avrei dubbi, prima i vecchi poi i nuovi, così come sono stati "concepiti".
2014-08-01 13:15:12
così è, secondo me, anche per i romanzi letterari di Asimov sulla Fondazione, vanno letti seguendo la cronologia di uscita, ovvero partendo da Cronache della galassia, leggere prima i pre-seguel toglie totalmente fascino alla narrazione.
2014-08-01 14:56:57
...Fondazione... sto per rileggerla :)
2014-08-01 16:22:55
poi dicci com'è la rilettura, che io l'ho letta 20 anni fa (porca miseria!!)
2014-08-01 16:29:17
esiste anche l'ordine machete...
2014-08-01 16:51:50
chiedo venia per l'intervento eretico :)

credo di aver letto qualcosa del ciclo di fondazione da ragazzino (tanti..tanti anni fa), approfitto del kindle magari per procurarmi la saga completa a prezzi accessibili...qualcuno ha la santa pazienza di postarmi l'ordine cronologico di lettura (se non chiedo troppo )
2014-08-01 16:59:15
hanno ragione loro, non avevo pensato agli spoiler, dando per scontato che tutti nell'universo conosciuto sapessero che Vader è il cugino del nonno del vicino di casa del fratello di Leia :)
2014-08-01 17:28:55
chiedo venia per l'intervento eretico :)

credo di aver letto qualcosa del ciclo di fondazione da ragazzino (tanti..tanti anni fa), approfitto del kindle magari per procurarmi la saga completa a prezzi accessibili...qualcuno ha la santa pazienza di postarmi l'ordine cronologico di lettura (se non chiedo troppo )


prova a guardare qua...
http://www.isaacasimov.it/asifond2.htm

e dalle FAQ del sito:

In che ordine vanno letti i libri della Fondazione?

Ci possono essere tre risposte:
1. nell'ordine cronologico sopra descritto
2. nell'ordine di pubblicazione
3. leggete solo quelli scritti negli anni Cinquanta, perché quelli recenti sono noiosi. Nessun fan di Asimov ammetterà mai che gli ultimi romanzi sono noiosi, ma sarà d'accordo con l'affermazione che il gusto particolare delle prime opere è rimasto ineguagliato.


giupino
2014-08-01 17:45:52
grazie :)
2014-08-01 18:43:31
Sono un fan di Asimov e proclamo ad alta voce che i romanzi recenti della fondazione non vanno proprio letti
2014-08-01 19:42:41
di Asimov non si butta nulla :)

comunque io inizierò dai robot come sempre, del resto desideravo soprattutto rileggere "Il sole nudo" e l'indagine su Solaria avendo infatti da poco letto "Solaris" la mente, sempre cortese, ha associato :)
2014-08-01 21:07:08
già paventare l'ipotesi per scherzo che possa essere bla bla bla bla è uno spoiler passibile di torture indicibili :p
2014-08-01 21:07:58
al 99% i romanzi recenti sono scritti a 4 mani per modo di dire, capiscitemammé (uno pubblicato postumo), poi quelli recentissimi sono proprio di altri autori dichiaratamente.
(edited)