Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Saga Star Wars
Io credo che gli unici film di sw da vedere sono quelli "originali "(per intenderci, i primi tre...quelli con harrison ford). Tutti gli altri sono una bestemmia.
quando dice la forza sta chiamando... non sembra la Signora di Lórien?
purtroppo i giovani non apprezzeranno. per noi quarantenni è emozione pura.......... ci siamo cresciuti
Non leggete se non volete anticipazioni su trama e finale del film. Sono andato a vedere ieri sera il settimo episodio "Star Wars, il risveglio della forza", molto spettacolare, bello visivamente, un tuffo nel passato per quelli della nostra età, ma banale e ripetitivo nella trama, direi negativamente scontato. Regista e sceneggiatore sono deludenti, incapaci di elaborare una loro trama, pescano su meccanismi già avvenuti. La cosa che mi ha dato più fastidio è la morte di Han Solo, gli EROI non muiono, non si può far morire un eroe, questa è fantasia, e la fantasia deve far sognare, non portare alla triste realtà. Tra l'altro scena scontata, già vista nel 1977, dove il giovane assiste alla morte del vecchio, Obi Wan Kenobi allora, Han Solo oggi, per mano del "discepolo-figlio" diventato "cattivo". Scontati i parentati svelati man mano, il nuovo cattivo è figlio di Han solo e Leila, e si intuisce chiaramente che la giovanissima protagonista, Rey, è figlia di Luke, che compare solo nell'ultimissima scena del film. Entrata del personaggio anche questa ripetuta, sola in un piccolo pianeta della galassia non consapevole della sua "forza" e di chi è realmente, viene rintracciata dal piccolo simpatico robot di turno, e casualmente nella fuga si imbattono in Han Solo , che cerca la sua Millenium Falco da 12 anni (ahahah). Molte falle anche nella trama, Luke che abbandona la nuova guerra per "rimorso" (fregandosene della sorella e dei milioni di morti causati dall'impero), Il nuovo "imperatore" che costruisce l'ennesima morte nera (mossa strategica già sconfitta due volte nei passati film) molto più grande, ma molto più facile da distruggere delle passate, con qualche esplosivo ben piazzato da un ex addetto alle pulizie (ahahah), e infine il "cattivo Jedi" che non usa "la forza" nei duelli di spada con due "novellini" incapaci di opporsi. E surreale che al momento dellla sconfitta del cattivo nel duello, si apra una voragine gigatesca proprio in quel punto e in quel momento a separare i due (spaventosamente idea cretina).
concordo sull'analisi critica purtroppo
però nonostante tutto, il film mi è piaciuto
scorre abbastanza bene, è divertente, tutto sommato i personaggi sono gradevoli (a parte Kilo-cal) e ci sono delle buone scene d'azione, nella loro cretinaggine
e poi temevo un nuovo Episodio 1, quindi... ;)
però nonostante tutto, il film mi è piaciuto
scorre abbastanza bene, è divertente, tutto sommato i personaggi sono gradevoli (a parte Kilo-cal) e ci sono delle buone scene d'azione, nella loro cretinaggine
e poi temevo un nuovo Episodio 1, quindi... ;)
amen. Posso aggiungere che una motivazione forte per la sparizione di luke potrebbe esserci, sempre che l'abbiano pensata loro o me la sono cantata solo io nella mia testa.
Secondo me luke ha capito che sarebbe stato accoppato dal nuovo duo sith e se ne è rimasto in disparte perché quando sarebbe sorto il jedi che avrebbe riportato equilibrio, come fu lui, sarebbe stato fondamentale essere ancora in vita per addestrarlo (come fece joda, anche qui una ripetizione, ma almeno sensata). Quando, a fine film, si ritrova davanti la figlia, il suo disappunto (non tu, tutti ma non proprio tu) è quello di un padre che, pur sapendo che così dovrà essere, vorrebbe con tutto se stesso risparmiare alla propria figlia quella strada, dolorosa e pericolosa al contempo. In verità, quello sguardo così carico è stato la cosa più bella di tutto il film, almeno per me. Una piccola luce che mi fa ben sperare nel prosieguo di una storia di cui "Il Risveglio della Forza" è solo il capitolo introduttivo, un revival polpettone per riaccendere la fiamma (in verità una fiammella) sperando che divampi in un incendio.
Secondo me luke ha capito che sarebbe stato accoppato dal nuovo duo sith e se ne è rimasto in disparte perché quando sarebbe sorto il jedi che avrebbe riportato equilibrio, come fu lui, sarebbe stato fondamentale essere ancora in vita per addestrarlo (come fece joda, anche qui una ripetizione, ma almeno sensata). Quando, a fine film, si ritrova davanti la figlia, il suo disappunto (non tu, tutti ma non proprio tu) è quello di un padre che, pur sapendo che così dovrà essere, vorrebbe con tutto se stesso risparmiare alla propria figlia quella strada, dolorosa e pericolosa al contempo. In verità, quello sguardo così carico è stato la cosa più bella di tutto il film, almeno per me. Una piccola luce che mi fa ben sperare nel prosieguo di una storia di cui "Il Risveglio della Forza" è solo il capitolo introduttivo, un revival polpettone per riaccendere la fiamma (in verità una fiammella) sperando che divampi in un incendio.
concordo nonostante la mia feroce critica non mi e' dispiaciuto. un vero peccato però avere tanto potenziale e sprecarlo. Secondo me non era difficile fare di meglio con la storia, anche con gli stessi nuovi personaggi, ma che "evolvevano" in maniera diversa. Io lo ritengo il peggiore dei "Sette". Vediamo se il finale (bello, sono d'accordo) di questo filme è il preludio a qualcosa di veramente buono, lo spero tanto. Quello che mi dispiace è che molti Fan della saga, se lo sono "bevuto" e non accettano il contradittoro, non me lo aspettavo, su facebbook ho trovato feroce resistenza alle critiche, e francamente da "consumatori" di fantascienza non me l'aspettavo, pensavo a menti più aperte.
la cosa più odiosa, secondo me, è l'interazione tra leila e han solo. Cioè, non vi vedete da un po' e lui se ne è andato a fare il contrabbandiere come ai bei tempi mentre a te ti ha lasciato a raschiare il barile contro i cattivoni... cioè, come minimo gli devi cavare tutti e due gli occhi, oltre a non essere spiegabile nemmeno lontanamente secondo l'evoluzione del personaggio di han solo. Me lo dovete spiegare bene, sia perché se ne è andato via (a prescindere dal rapporto tra loro e la perdita del figlio al lato oscuro), sia perché leila non se lo mangia vivo. Ci voleva più contrasto tra i due. Stendo un velo pietoso sulla parossistica presentazione di lord casco (alcuni mi dicono che è dipinto così perché pure lui è acerbo e molto insicuro, oltre che combattuto). Infine, sospendendo il giudizio anche sulla trama scontata, un'altra cosa buona è la prima parte con l'incontro tra i due nuovi protagonisti. Lui corre al salvataggio e lei, prima accoppa gli assalitori e poi anche il soccorritore... hehe, simpatico.
cmq hai ragione, bastava poco per renderlo molto migliore. 1. un modo diverso di eliminare il pianetone nero. 2. più contrasto tra han e leia. 3. un po' meno caricaturale la psicologia del cattivo e il suo attaccamento al nonno.
Risposte al volo:
1. Per esempio, dato che l'arma non è mai stata usata prima, causa un problema (in fondo sta assorbendo una stella, addirittura e facendo fuori vari pianeti, oltre a quella stella, i rapporti gravitazionali cambiano in maniera netta) che la Resistenza riesce a sfruttare. I Ribelli potrebbero piazzare delle bombe nucleari che portano il mostro stellare in collisione con un suo satellite.
2. Feroce contrasto tra i due personaggi con accuse reciproche di aver causato la perdizione del figlio e di essersi lasciati soli nel momento più buio: lei a combattere l'impari guerra; lui ad affrontare le proprie responsabilità nell'allontanamento del figlio (perché devono essere sue le colpe se no non si spiega). Poi han solo muore e leila resta colma di rimorsi. Tensione drammatica, non harmony e beautifull.
3. Qui la cosa è più complicata. Meno scatti isterici, anche se sono comprensibili. Non è anakin/vader, è un pischello ancora acerbo. Via quella scena patetica che ci rimanda al nonno, la sua venerazione è già chiara dal fatto che si concia come lui pur non essendocene nessun motivo (visto che non è sfigurato e la maschera se la toglie rivenandoci l'identità).
(edited)
(edited)
cmq hai ragione, bastava poco per renderlo molto migliore. 1. un modo diverso di eliminare il pianetone nero. 2. più contrasto tra han e leia. 3. un po' meno caricaturale la psicologia del cattivo e il suo attaccamento al nonno.
Risposte al volo:
1. Per esempio, dato che l'arma non è mai stata usata prima, causa un problema (in fondo sta assorbendo una stella, addirittura e facendo fuori vari pianeti, oltre a quella stella, i rapporti gravitazionali cambiano in maniera netta) che la Resistenza riesce a sfruttare. I Ribelli potrebbero piazzare delle bombe nucleari che portano il mostro stellare in collisione con un suo satellite.
2. Feroce contrasto tra i due personaggi con accuse reciproche di aver causato la perdizione del figlio e di essersi lasciati soli nel momento più buio: lei a combattere l'impari guerra; lui ad affrontare le proprie responsabilità nell'allontanamento del figlio (perché devono essere sue le colpe se no non si spiega). Poi han solo muore e leila resta colma di rimorsi. Tensione drammatica, non harmony e beautifull.
3. Qui la cosa è più complicata. Meno scatti isterici, anche se sono comprensibili. Non è anakin/vader, è un pischello ancora acerbo. Via quella scena patetica che ci rimanda al nonno, la sua venerazione è già chiara dal fatto che si concia come lui pur non essendocene nessun motivo (visto che non è sfigurato e la maschera se la toglie rivenandoci l'identità).
(edited)
(edited)
Concordo anche io con quanto detto da voi pocansi, nonostante sia un appassionato di fantascienza e nello specifico di Star Wars, mi aspettavo un film diverso, ma credo che l'unica giustificazione per gli autori sia proprio quella di aver avuto paura di scostarsi troppo dagli originali e indispettire i fans più integralisti. Spero che, come detto, questo settimo episodio sia solo un trampolino di lancio per una storia nuova che si allontani pian piano dalla vecchia saga
Quello che mi dispiace è che molti Fan della saga, se lo sono "bevuto" e non accettano il contradittoro, non me lo aspettavo, su facebbook ho trovato feroce resistenza alle critiche, e francamente da "consumatori" di fantascienza non me l'aspettavo, pensavo a menti più aperte.
l'ho notato anch'io ma me lo aspettavo: sono tifosi e coi tifosi non c'è spazio per discutere :)
l'ho notato anch'io ma me lo aspettavo: sono tifosi e coi tifosi non c'è spazio per discutere :)
hai assolutissimamente ragione riguardo il rapporto leia-han, non c'avevo pensato (ma condivido anche il resto eh)
purtroppo questo film è uno di quelli "che più ci pensi e più escon fuori le cazzate"
purtroppo questo film è uno di quelli "che più ci pensi e più escon fuori le cazzate"
Io che sono fan...di S.W. come quasi tutti quelli che ci son cresciuti, sono rimasto non deluso...di più!! Tutte giuste le critiche, aggiungo che luke ci mette tre film per diventare jedi e alla fine se non lo aiuta il cattivone ci lascia le penne e questa bella ragazza solo perchè l'ha scoperta 5 minuti prima diventa talmente forte da sconfiggere il nuovo LordCasco. La battuta finale del nuovo imperatore, adesso finirelo l'addestramento è fantastica...perchè fino ad ora avevate scherzato? Ah dimenticavo che ci mette pure un pò a sconfiggere il cavalie pulisci cessi....perla.