Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Parliamo del tempo..
cinolex [del] to
All
E non perchè non abbiamo altro di cui parlare.
Un'altra estate così e malghe e rifugi chiuderanno. Idem i piccoli hotel che campano della bella stagione.
Se l'inverno sarà caldo e senza neve, sarà una tragedia per molti operatori.
Già gli ultimi anni avevano fatto notare un cambiamento. Solo mezze stagioni. Ma quest'anno...dove stiamo andando a finire?
Un'altra estate così e malghe e rifugi chiuderanno. Idem i piccoli hotel che campano della bella stagione.
Se l'inverno sarà caldo e senza neve, sarà una tragedia per molti operatori.
Già gli ultimi anni avevano fatto notare un cambiamento. Solo mezze stagioni. Ma quest'anno...dove stiamo andando a finire?
L'estate è brutta ma il meteo c'entra marginalmente con la crisi degli albergatori. Ormai sono pochi quelli che hanno 2 soldi da spendere.
Faccio mercati in zone di villeggiatura, di gente ce n'è anche parecchia nonostante il maltempo ma più che passeggiare non fanno...
Faccio mercati in zone di villeggiatura, di gente ce n'è anche parecchia nonostante il maltempo ma più che passeggiare non fanno...
condivido.
il meteo è un di più.
la vera mancaza sono i soldi
il meteo è un di più.
la vera mancaza sono i soldi
bho... io ho votato "E' tutto normale.." (ma soprattutto per la frase successiva) ma qui da me altro che crisi... sulla SA-RC c'erano sempre 20km di coda! :D
giupino
giupino
no aspe, i soldi so pochi..... ma se il meteo fa pena la gente non parte. punto
in tutto il nord l'estate non c'è stata, e mi vien da piangere pensando ad albergatori, si, certo, ma soprattutto a tutte le piscine, parchi acquatici, che non possono far altro che fallire....................
in tutto il nord l'estate non c'è stata, e mi vien da piangere pensando ad albergatori, si, certo, ma soprattutto a tutte le piscine, parchi acquatici, che non possono far altro che fallire....................
a me pare che esistano solo mezze stagioni: parlo per il veneto, l'autunno 2013 è durato fino a febbraio 2014 (l'inverno è mancato non è mai stato freddo e ha sempre piovuto), a marzo è iniziata la primavera che è durata fino a giugno, poi a luglio è iniziato l'autunno che durerà ancora fino chissà quando...
spero che si tratti di un'anomalia... tuttavia un aumento delle piogge è logicamente collegabile al riscaldamento globale: maggiori temperature portano maggiore evaporazione e quindi maggiori precipitazioni (questo in teoria, serviranno anni per confermare o smentire)
spero che si tratti di un'anomalia... tuttavia un aumento delle piogge è logicamente collegabile al riscaldamento globale: maggiori temperature portano maggiore evaporazione e quindi maggiori precipitazioni (questo in teoria, serviranno anni per confermare o smentire)
e stasera altro acquazzone
baastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
baastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Noto in direzione Milano lampi a gogo
Questa estate è uno stillicidio
Questa estate è uno stillicidio
A Bassano del Grappa ha piovuto 38 giorni su 60 durante questa estate, con le massime che sono andate oltre i 30 gradi per ben 4 giorni.
Sigh
Sigh
Qui a 20Km da Bassano abbiamo fatto 40 su 60.
La verdura è marcita, la frutta ha il cuore marcio, l'uva non farà più in tempo a maturare.
In compenso avremo erba e fieno da mangiare per tutto l'inverno, come le mucche! :)
La verdura è marcita, la frutta ha il cuore marcio, l'uva non farà più in tempo a maturare.
In compenso avremo erba e fieno da mangiare per tutto l'inverno, come le mucche! :)
Qui 31 gradi in pieno inverno
Ovviamente Asuncion - Paraguay
Ovviamente Asuncion - Paraguay