Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Parliamo del tempo..

2018-10-31 14:44:35
in sincerità dal vivo non avevo mai visto scene di distruzione come sto vedendo a Feltre in questi giorni :(
2018-10-31 14:49:36
mannaggia… in bocca al lupo e tenete duro! Purtroppo in veneto porta ancora pioggia copiosa per altri 2-3 giorni, soprattutto da domani
2018-10-31 14:55:15
michele,ma la pioggia non sarebbe stato niente , abito in un paese vicino dove i danni sono stati minori,ma Feltre sembra abbia subito un bombardamento :(:(:(
c'è scappato il morto, ma per come è andata bisogna ritenersi fortunati:(:(:(
2018-10-31 14:59:42
questa è la strada principale dove è morto lo sfortunato automobilista :(
ma la strada da qui in poi è tutta così fino in città e nel centro è peggio:(



(edited)
2018-10-31 20:01:44




2018-10-31 20:59:05
grazie mille scusa non sono pratico
2018-10-31 21:40:00
si certo, i danni non li ha fatti solo la pioggia ma intendevo dire che il perdurare del cattivo tempo non aiuterà
2018-11-01 00:48:31
I danni maggiori questa volta sono imputabili al vento.
Comunque, vedendo le immagini provenienti da varie parti d'Italia è un vero disastro :(
2018-11-01 14:56:28
Già nonostante la forte pioggia le piene dei fiumi sono passate con disagi ma pochi danni (nessun cedimento arginale).
Però i danni delle mareggiate soprattutto in liguria, la decina di morti travolti da alberi, i boschi rasi al suolo in trentino bellunese carnia altopiano di asiago, l'acqua alta a venezia (quarta più alta di sempre) son tutti effetti del vento
2018-11-01 19:07:13












2018-11-01 20:33:18
impressionanti!
2018-11-01 21:57:07
O_O
2018-11-02 09:18:41
anche queste immgini sono qui della provincia:( primiero e cadore :(
2018-11-02 15:22:35
Io sono in Cadore, casa mia nn è tra quelle per fortuna, i boschi sono i nostri, impressionante, sembrano le immagini della bomba atomica con tutti gli alberi caduti in un verso. Per uscire dalla Valle abbiamo orari scaglionati (finché nn nevica, poi chiudono anche l'ultima stradina) oppure un giro di 45 minuti...
2018-11-02 16:00:24
Sono immagini da post-uragano. Io me la menavo di averne vissuti un paio in centroamerica, ma nel bellunese ci sono state raffiche a 200kmh (!). Siamo a quei livelli.
2018-11-02 18:45:57
Giuseppe, con la corrente come va ?