Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Parliamo del tempo..

2018-11-02 18:45:57
Giuseppe, con la corrente come va ?
2018-11-02 19:54:54
venti paragonabili ad uragano forza 4 :(:(:(
alcune aree sono tutt'ora senza elettricità acqua e telefono:(
per alcune località come San Martino di Castrozza si parla di 10 giorni per riaprire la strada:(:(:(
2018-11-02 20:24:24
Da noi hanno portato dei mega generatori per alimentare tutti i comuni, il cellulare funziona da ieri, l'acqua è torbida ma se nn devi berla o cucinare va bene. Al momento è la viabilità il maggior problema
2018-11-02 20:26:45
dicono sia stato il primo uragano nella storia del mediterraneo :O qui in liguria sono arrivati a 170km...

2018-11-02 20:28:02
e te pareva il primo della storia dove? Italia dove? Veneto dove ? Belluno :(:(:(:(
2018-11-02 20:31:01
per darvi l'idea di quello che è successo a Feltre

poi troy se legge la mette meglio:D
2018-11-02 20:32:05
nella storia del mediterraneo. Anche qui in liguria ci sono frazioni ancora senza luce o completamente isolate, a sto giro però ha fatto più danni sulle coste che all'interno


2018-11-02 22:00:38
Meteo bufala. L'immagine è un fotomontaggio (neanche i peggiori siti di meteoterrorismo tipo ilmeteo.it osano tanto).
2018-11-03 01:31:09
2018-11-03 01:32:50
infatti non saremmo qui a parlarne, visto che un uragano di quelle dimensioni durerebbe per giorni...
2018-11-03 09:14:43
belin hanno invaso il web con quelle immagini, se ne trovano a centinaia...ma anche in tv ho visto un servizio che parlava di primo "uragano" nella storia del med ^^ boh, per me è arabo quindi mi rimetto a voi
2018-11-03 13:42:55
Si torna al solito discorso: in Italia conta vendere la notizia non fare informazione. Sia sul web che stampa radio e tv.
Cmq il termine medi-cane (sarebbe la fusione di mediterraneo e hurricane) l'hanno creato già da anni puoi verificare persino su wikipedia.
Qui di cane c'è solo la qualità delle info in lingua italiana.
Per il resto un ciclone extratropicale (così si chiamano per davvero) di eccezionale intensità: stimato tempo di ritorno tra 50 e 100 anni, cioè l'unico termine di paragone è l'alluvione del 66. Leggetevi le cronache di quei giorni, lasciate stare gli angeli del fango di firenze e cercate racconti delle campagne
2018-11-03 14:18:29
ma che l'immagine fosse taroccata c'erano pochi dubbi,anche perchè è avvenuto di notte:(
per il resto chiamalo come vuoi qui nelle nostre zone è pura distruzione
(edited)
2018-11-03 15:28:47
stimato tempo di ritorno tra 50 e 100 anni, cioè l'unico termine di paragone è l'alluvione del 66

Non sono un esperto di meteorologia ma mi viene da pensare sia impossibile fare una stima, i dati che ci arrivano dal secolo scorso sono troppo limitati e l'aumento della temperatura di questo stravolge tutto.
2018-11-03 16:25:28
chiamalo come vuoi qui nelle nostre zone è pura distruzione

Sembra la diatriba scala Richter vs scala Mercalli :)
2018-11-03 17:28:54
questa è impressionante O_O