Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Le cinque terre
ringhio to
All
Ciao a tutti
A tutti ma soprattutto agli spezzini :). Sono qui in vacanza alle cinque terre, a Monterosso al Mare da ieri e sarà qui tutta la settimana. Bellissima zona a primo impatto. Per caso, qualcuno che abita in zona oppure che ci è stato, avrebbe qualche posto da visitare, qualche posto dove si mangia bene o qualcosa di particolare, oppure qualche sagra/evento che c'è in questi giorni, da consigliarmi?
Grazie mille a tutti per i pareri.
A tutti ma soprattutto agli spezzini :). Sono qui in vacanza alle cinque terre, a Monterosso al Mare da ieri e sarà qui tutta la settimana. Bellissima zona a primo impatto. Per caso, qualcuno che abita in zona oppure che ci è stato, avrebbe qualche posto da visitare, qualche posto dove si mangia bene o qualcosa di particolare, oppure qualche sagra/evento che c'è in questi giorni, da consigliarmi?
Grazie mille a tutti per i pareri.
beh sicuramente devi andare a manarola e a vernazza che sono le più belle e le più tipiche...monterosso è la più commerciale diciamo.
Per le sagre dovresti spostarti a spezia e nella campagna soprattutto...sabato ci dovrebbe essere quella di Pignone e da monterosso è abbastanza facile da raggiungere, chiedi in paese magari per conoscere bene la strada.
Ma anche levanto è bella poi è un paese che di solito la sera c'è sempre qualcosa da fare
(edited)
Per le sagre dovresti spostarti a spezia e nella campagna soprattutto...sabato ci dovrebbe essere quella di Pignone e da monterosso è abbastanza facile da raggiungere, chiedi in paese magari per conoscere bene la strada.
Ma anche levanto è bella poi è un paese che di solito la sera c'è sempre qualcosa da fare
(edited)
Ci sono tantissime sagre anche a Sestri Levante (30km), bel posto da vedere è Moneglia e Portovenere. Se hai voglia di sbatterti c'è il solito acquario di Genova. Da assaggiare la focaccia di Recco e la focaccia ligure.
Ci sono tantissime sagre anche a Sestri Levante (30km), bel posto da vedere è Moneglia e Portovenere. Se hai voglia di sbatterti c'è il solito acquario di Genova. Da assaggiare la focaccia di Recco e la focaccia ligure.
il pesto di pra..più a Ge che alle 5 terre..e comunque la fugassa è la fugassa..
portovenere resta il top, per me 10 volte meglio della reclamizzata portofino
cmq il mio rimpianto è non aver ancora fatto il tour in barca delle 5 terre!!!!
cmq il mio rimpianto è non aver ancora fatto il tour in barca delle 5 terre!!!!
Ottimo. Grazie per i consigli. Oggi che piove che viene giù che dio la manda (porc...) penserò ad organizzarmi :D
che estate di m
puoi andare a fare surf a levanto ;)
(edited)
puoi andare a fare surf a levanto ;)
(edited)
dal 29 agosto al 31 a Sarzana c'è il Festival della Mente: potrebbe interessarti
dal 27 agosto parte la festa della birra a marina di carrara
Hanno detto un pò tutto. comunque rafforzo alcune indicazioni.
1) Portovenere: non perderti questa località, evita possibilmente l'auto perchè è una apocalisse parcheggiare e rischi una crisi nevrotica che ti rovina la giornata. fatti la passeggiata sino alla chiesa, e se non hai problemi a fare salite, raggiungi in alto a piedi il castello e soprattutto il cimitero da dove godrai una vista mozzafiato. Tra l'altro nel cimitero è sepolto Walter Bonati, non dimenticarti una passeggiata nel caruggio interno, molto suggestivo.
2) Le Cinque Terre goditele, se vuoi veramente conoscerle gira tanto, tra le viuzze e sali ai lati per goderti le viste mozzafiato, questo se non ti dispiace faticare, perchè il sali e scendi dalle scalinate è molto faticoso. Vernazza è la più piccola, ma è spettacolare. Manarola ha degli squarci bellissimi, fai una giro a punta Bonfiglio ( in fondo al paese, e il promontorio che si affaccia sul mare, da li si gode la costa sino a Monterosso. Riomaggiore è una scoperta continua, non trascurare la zona alta della stazione (sopra la via c'è un grande albero, da li la vista è bellissima). Corniglia è la più rustica. Purtroppo la via dell'amore Riomaggore - Manarola è chiusa, e anche il tratto sino a Corniglia, ma il tratto Corniglia Monterosso è aperto ed è un bellissimo sentiero tra rocce a mare e passeggiata tra gli ulivi (non sottovalutare però la scarpinata, è un pò come un piccolo sentiero di montagna).
3) Se vuoi farti una bella mangiata di pesce a Portovenere, e non ti scoccia spendere 40/45 euro, vai alla "Medusa" (è nel caruggio), ma si mangia ottimamente anche alla Ghiglia, o alle Tre Torri. Se ti capita di cenare a La Spezia, sempre pesce, a 30/40 euro vai alla "Nuova Spezia", viale Amendola, e digli che ti manda il "Mary hotel", così ti trattano con i guanti.
1) Portovenere: non perderti questa località, evita possibilmente l'auto perchè è una apocalisse parcheggiare e rischi una crisi nevrotica che ti rovina la giornata. fatti la passeggiata sino alla chiesa, e se non hai problemi a fare salite, raggiungi in alto a piedi il castello e soprattutto il cimitero da dove godrai una vista mozzafiato. Tra l'altro nel cimitero è sepolto Walter Bonati, non dimenticarti una passeggiata nel caruggio interno, molto suggestivo.
2) Le Cinque Terre goditele, se vuoi veramente conoscerle gira tanto, tra le viuzze e sali ai lati per goderti le viste mozzafiato, questo se non ti dispiace faticare, perchè il sali e scendi dalle scalinate è molto faticoso. Vernazza è la più piccola, ma è spettacolare. Manarola ha degli squarci bellissimi, fai una giro a punta Bonfiglio ( in fondo al paese, e il promontorio che si affaccia sul mare, da li si gode la costa sino a Monterosso. Riomaggiore è una scoperta continua, non trascurare la zona alta della stazione (sopra la via c'è un grande albero, da li la vista è bellissima). Corniglia è la più rustica. Purtroppo la via dell'amore Riomaggore - Manarola è chiusa, e anche il tratto sino a Corniglia, ma il tratto Corniglia Monterosso è aperto ed è un bellissimo sentiero tra rocce a mare e passeggiata tra gli ulivi (non sottovalutare però la scarpinata, è un pò come un piccolo sentiero di montagna).
3) Se vuoi farti una bella mangiata di pesce a Portovenere, e non ti scoccia spendere 40/45 euro, vai alla "Medusa" (è nel caruggio), ma si mangia ottimamente anche alla Ghiglia, o alle Tre Torri. Se ti capita di cenare a La Spezia, sempre pesce, a 30/40 euro vai alla "Nuova Spezia", viale Amendola, e digli che ti manda il "Mary hotel", così ti trattano con i guanti.
2 anni fa ero a portovenere (3 gg durante il ponte del 1° maggio quindi pochi problemi di parcheggio).
salii (con passeggino e bambina!!) sul castello (bruce, ricordare il pertugio dedicato a lord byron) e al cimitero (c'era una funzione religiosa).
mi chiesi perchè bonatti decise di farsi seppellire lì...
non mangio pesce, mia moglie ne è ghiotta, confermo il medusa (se è piaciuto a lei vuol dire che lo fanno molto bene)....
PS ringhio, sappi che anche bruceboss è di cesenatico
salii (con passeggino e bambina!!) sul castello (bruce, ricordare il pertugio dedicato a lord byron) e al cimitero (c'era una funzione religiosa).
mi chiesi perchè bonatti decise di farsi seppellire lì...
non mangio pesce, mia moglie ne è ghiotta, confermo il medusa (se è piaciuto a lei vuol dire che lo fanno molto bene)....
PS ringhio, sappi che anche bruceboss è di cesenatico