Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Attacchi terroristici
beh io mi riferivo all'Italia, sicuramente tu puoi osservare da vicino, sei un privilegiato se così si può dire. Gli inglesi sono un popolo tosto, non si scompongno facilmente, secondo la tradizione popolare, ma questo non vuol dire che siano contrari a cedere parte delle proprie libertà in nome della sicurezza. Era impensabile che uscissero dalla ue ma alla fine sono usciti su questioni "di pancia"
Se un individuo compra 100 libri del corano mi sta bene che si sappia chi è e per quale motivo li ha presi.
Succede anche a me quando vado a comprare il diserbante di dover lasciare la mia documentazione.
Visti i presupposti mi sta bene che vi sia piena tracciabilità degli eventi.
Basterebbe mettere corano, bibbia, et similia nel genere fantasy per sgonfiare il radicalismo.
La tracciabilità ed il profiling sono un abominio. L'antitesi della cultura di libertà e progresso di cui tanto ci vantiamo.
(edited)
Succede anche a me quando vado a comprare il diserbante di dover lasciare la mia documentazione.
Visti i presupposti mi sta bene che vi sia piena tracciabilità degli eventi.
Basterebbe mettere corano, bibbia, et similia nel genere fantasy per sgonfiare il radicalismo.
La tracciabilità ed il profiling sono un abominio. L'antitesi della cultura di libertà e progresso di cui tanto ci vantiamo.
(edited)
il problema è l'ignoranza.
continuo a dire che l'islam è 1000 anni indietro
1000 anni fa, anche meno, qua da noi si partiva per la guerra santa, si metteva al rogo chi la pensava contro la chiesa...... ecc ecc ecc
continuo a dire che l'islam è 1000 anni indietro
1000 anni fa, anche meno, qua da noi si partiva per la guerra santa, si metteva al rogo chi la pensava contro la chiesa...... ecc ecc ecc
...avevamo la pena di morte e credevamo che fosse compito degli uomini di legge amministrare la "giustizia".
:PpPpPp
:PpPpPp
http://www.repubblica.it/esteri/2017/06/06/news/londra_attentato-167383564/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T2
Basterebbe mettere corano, bibbia, et similia nel genere fantasy per sgonfiare il radicalismo.
lol... già. Il mondo non si rassegna, che dobbiamo fare.
lol... già. Il mondo non si rassegna, che dobbiamo fare.
Se un individuo compra 100 libri del corano mi sta bene che si sappia chi è e per quale motivo li ha presi.
Succede anche a me quando vado a comprare il diserbante di dover lasciare la mia documentazione.
Visti i presupposti mi sta bene che vi sia piena tracciabilità degli eventi.
Basterebbe mettere corano, bibbia, et similia nel genere fantasy per sgonfiare il radicalismo.
La tracciabilità ed il profiling sono un abominio. L'antitesi della cultura di libertà e progresso di cui tanto ci vantiamo.
(modificato)
Con me sfondi una porta aperta, lo sai.
E lo dico da individuo che condivide il tetto con: padre (cristiano), moglie (musulmana).
Sulla tracciabilità essere daccordo non serve a nulla. Io, al momento, mi piego e accetto le violazioni, purché migliori la sicurezza. Per quanto possibile, s'intende.
Succede anche a me quando vado a comprare il diserbante di dover lasciare la mia documentazione.
Visti i presupposti mi sta bene che vi sia piena tracciabilità degli eventi.
Basterebbe mettere corano, bibbia, et similia nel genere fantasy per sgonfiare il radicalismo.
La tracciabilità ed il profiling sono un abominio. L'antitesi della cultura di libertà e progresso di cui tanto ci vantiamo.
(modificato)
Con me sfondi una porta aperta, lo sai.
E lo dico da individuo che condivide il tetto con: padre (cristiano), moglie (musulmana).
Sulla tracciabilità essere daccordo non serve a nulla. Io, al momento, mi piego e accetto le violazioni, purché migliori la sicurezza. Per quanto possibile, s'intende.
Attentato? Forse a Parigi o un folle.
Il terzo attentatore di Londra dicono sia italo-marocchino
Il terzo attentatore di Londra dicono sia italo-marocchino
Con me sfondi una porta aperta, lo sai.
Sì.
Ma infatti non ne faccio una questione di religione.
Dico solo che non è intelligente/vantaggioso dare spazio ad un estremismo di stato (il pedinamento sociale costante attraverso il monitoraggio di gusti, opinioni, esperienze) per limitare l'estremismo religioso, vero o minacciato.
Voglio dire: la libertà personale non è questione da the delle 5 sorseggiato in vestaglia di faille di seta e bisogna pensarci bene prima di barattarla per evitare che un coglione vada in giro con un'ascia gridando x è grande.
Sì.
Ma infatti non ne faccio una questione di religione.
Dico solo che non è intelligente/vantaggioso dare spazio ad un estremismo di stato (il pedinamento sociale costante attraverso il monitoraggio di gusti, opinioni, esperienze) per limitare l'estremismo religioso, vero o minacciato.
Voglio dire: la libertà personale non è questione da the delle 5 sorseggiato in vestaglia di faille di seta e bisogna pensarci bene prima di barattarla per evitare che un coglione vada in giro con un'ascia gridando x è grande.
Non so come abbiamo fatto a finire in seconda pagina, stiamo andando male
Bruxelles, esplosione alla stazione centrale. Uomo è stato "neutralizzato"
Un'immagine da Twitter che sarebbe stata ripresa all'interno della Stazione centrale di Bruxelles (foto di Remy Bonnaffé)
E' accaduto verso le 21. Forse aveva una cintura esplosiva. Il presunto kamikaze sarebbe stato seriamente ferito ma non ucciso.
Le linee della metropolitana 1 e 5 sono state chiuse.
Bloccato il traffico ferroviario, deviati i bus
Ieri un pazzo in auto si e' lanciato contro della gente che stava uscendo da una moschea, negli UK, forse proprio londra.
Ma non ha fatto notizia
Bruxelles, esplosione alla stazione centrale. Uomo è stato "neutralizzato"
Un'immagine da Twitter che sarebbe stata ripresa all'interno della Stazione centrale di Bruxelles (foto di Remy Bonnaffé)
E' accaduto verso le 21. Forse aveva una cintura esplosiva. Il presunto kamikaze sarebbe stato seriamente ferito ma non ucciso.
Le linee della metropolitana 1 e 5 sono state chiuse.
Bloccato il traffico ferroviario, deviati i bus
Ieri un pazzo in auto si e' lanciato contro della gente che stava uscendo da una moschea, negli UK, forse proprio londra.
Ma non ha fatto notizia
Attacco terronistico!
"Invasione di donne con il burqa", ma sono i sedili del bus: epic fail in Norvegia
Nella pagina del gruppo Facebook "Fedrelandet viktigst" ("Prima la patria"), al momento non accessibile, un utente ha pubblicato una fotografia in cui si vede l'interno di un autobus pubblico con i sedili blu sostenendo si tratti di un mezzo pubblico pieno di donne con il burqa. La domanda rivolta ai ben 13mila iscritti è chiara: "Cosa pensa la gente di questo?". Non è chiaro se si sia trattato di uno scherzo o di una battuta di cattivo gusto. Rimane il fatto che le reazioni dei nazionalisti norvegesi non sono tardate ad arrivare. "Spaventoso", "tragico", "inquietante" sono solo alcuni tra i commenti più ricorrenti. Altri, invece, esprimono preoccupazione "per le armi e le bombe tenute nascoste sotto gli indumenti". Possibile che nessuno si sia reso conto che all'interno di quell'autobus non ci fosse nessuna donna con il burqa? O meglio, che non ci fosse proprio nessuno? Evidentemente no, tanto che la notizia è stata ripresa dai principali media del Paese. Un membro del gruppo, Sindre Beyer, ha capito che in quella fotografia c'era qualcosa che non andava e ha deciso di rendere pubblico l'inganno e i relativi commenti. Peccato che ormai l'immagine fosse diventata virale.
"Invasione di donne con il burqa", ma sono i sedili del bus: epic fail in Norvegia
Nella pagina del gruppo Facebook "Fedrelandet viktigst" ("Prima la patria"), al momento non accessibile, un utente ha pubblicato una fotografia in cui si vede l'interno di un autobus pubblico con i sedili blu sostenendo si tratti di un mezzo pubblico pieno di donne con il burqa. La domanda rivolta ai ben 13mila iscritti è chiara: "Cosa pensa la gente di questo?". Non è chiaro se si sia trattato di uno scherzo o di una battuta di cattivo gusto. Rimane il fatto che le reazioni dei nazionalisti norvegesi non sono tardate ad arrivare. "Spaventoso", "tragico", "inquietante" sono solo alcuni tra i commenti più ricorrenti. Altri, invece, esprimono preoccupazione "per le armi e le bombe tenute nascoste sotto gli indumenti". Possibile che nessuno si sia reso conto che all'interno di quell'autobus non ci fosse nessuna donna con il burqa? O meglio, che non ci fosse proprio nessuno? Evidentemente no, tanto che la notizia è stata ripresa dai principali media del Paese. Un membro del gruppo, Sindre Beyer, ha capito che in quella fotografia c'era qualcosa che non andava e ha deciso di rendere pubblico l'inganno e i relativi commenti. Peccato che ormai l'immagine fosse diventata virale.