Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Attacchi terroristici
coesione sociale
infatti creava questo la chiesa, un'idea unita e che univa
e voi due, pupe e sucm, che rifiutate questo tirando fuori solo pagine negative siete l'esempio che fa vedere che quell'idea è sbiadita
se Crozza (esempio) oggi è nato e lavora in Italia può farlo grazie alle radici cristiane dell'Italia e anche certamente all'evoluzione di queste...un Crozza in Iran ve lo immaginate voi ?
infatti creava questo la chiesa, un'idea unita e che univa
e voi due, pupe e sucm, che rifiutate questo tirando fuori solo pagine negative siete l'esempio che fa vedere che quell'idea è sbiadita
se Crozza (esempio) oggi è nato e lavora in Italia può farlo grazie alle radici cristiane dell'Italia e anche certamente all'evoluzione di queste...un Crozza in Iran ve lo immaginate voi ?
si ma ti ricordo che nello stesso cristianesimo c'è ancora gente che rifiuta la scienza radicalmente (creazionisti?) o il ruolo dello stato (fondamentalisti cristiani? Comunione e liberazione?)
La realtà è che la grande massa delle nazioni di matrice cristiana si è evoluta grazie al progresso del PENSIERO venuto con l'illuminismo, ma il processo è sempre in divenire.
io dico che produrre una popolazione mediamente acculturata e benestante è il miglior antidoto agli estremismi.
In Italia stiamo andando indietro (ma qui torniamo all'euro!!! :D ) in questo senso.
Però la riflessione di matteo ha senso e non va cassata.
noi siamo un purè in questo momento, la forza del secolarismo è la sua intima debolezza..
Una riflessione va fatta.
La realtà è che la grande massa delle nazioni di matrice cristiana si è evoluta grazie al progresso del PENSIERO venuto con l'illuminismo, ma il processo è sempre in divenire.
io dico che produrre una popolazione mediamente acculturata e benestante è il miglior antidoto agli estremismi.
In Italia stiamo andando indietro (ma qui torniamo all'euro!!! :D ) in questo senso.
Però la riflessione di matteo ha senso e non va cassata.
noi siamo un purè in questo momento, la forza del secolarismo è la sua intima debolezza..
Una riflessione va fatta.
e voi due, pupe e sucm, che rifiutate questo tirando fuori solo pagine negative siete l'esempio che fa vedere che quell'idea è sbiadita
Punto per te.
Però abbiamo ragione.
L'idea è sbiadita, la coesione manca.
Però abbiamo ragione.
Altrimenti saremmo come loro.
Punto per te.
Però abbiamo ragione.
L'idea è sbiadita, la coesione manca.
Però abbiamo ragione.
Altrimenti saremmo come loro.
si ma sentire un dirigente scolastico che annulla la recita di Natale perchè non se la sente di ledere la sensibilità degli stranieri ? ma ledere cosa ? fa parte della nostra cultura, del nostro passato, non mi pare sia proprio così terribile fare un lavoro di gruppo tra bambini per esempio...poi anche i bambini italiani lavorano insieme agli stranieri per qualcosa di loro
Boh, capisco cosa vuoi dire.
Ed infatti la soluzione è riunire il 25 Dicembre i bambini di genitori musulmani, cristiani, ebrei, induisti, etc., etc., e raccontargli la vita e gli studi di un signore che era nato quel giorno: Isaac Newton.
:D
ma di cosa ci dobbiamo vergognare ad essere europei con una cultura nata dalla chiesa ? perchè fino a 100 anni fa ci avevano proprinato la favoletta dal quaquaraqua ?
Ma no. Il passato non si cancella. Ma si elabora. Ma tu dai alla religione e alla chiesa meriti che non hanno.
Tu la vedi come una partita tra due squadre: cristiani contro musulmani.
Ma nonostante le istituzioni europee siano ancora fortemente influenzate dalla tradizione cristiana/cattolica, nei fatti l'europa si è in parte decristianizzata da una trentina di anni.
(edited)
Boh, capisco cosa vuoi dire.
Ed infatti la soluzione è riunire il 25 Dicembre i bambini di genitori musulmani, cristiani, ebrei, induisti, etc., etc., e raccontargli la vita e gli studi di un signore che era nato quel giorno: Isaac Newton.
:D
ma di cosa ci dobbiamo vergognare ad essere europei con una cultura nata dalla chiesa ? perchè fino a 100 anni fa ci avevano proprinato la favoletta dal quaquaraqua ?
Ma no. Il passato non si cancella. Ma si elabora. Ma tu dai alla religione e alla chiesa meriti che non hanno.
Tu la vedi come una partita tra due squadre: cristiani contro musulmani.
Ma nonostante le istituzioni europee siano ancora fortemente influenzate dalla tradizione cristiana/cattolica, nei fatti l'europa si è in parte decristianizzata da una trentina di anni.
(edited)
ma dai sucm ! siamo il paese del quaquaraqua ! nessuno rispetta un cazzo ! carte per terra ! rifiuti tossici e non ovunque ! ognuno cerca di fregare il prossimo ! è il nostro non-rispetto di noi e di quello che abbiamo che ci rende molli e quando dobbiamo confrontarci col nostro Paese e fuori dal nostro Paese siamo presi per il culo e mai considerati !
non siamo più integri in questi anni ! al G8 ci sediamo solo per continuare a chiamarlo G8 ma di quel tavolo siamo i giullari
ma cosa devono rispettare gli immigrati ? non rispettiamo niente neanche noi !
PS: SCUSATE RIFLESSIONE NOTTURNA CHE SCRIVO QUI DI GETTO
non siamo più integri in questi anni ! al G8 ci sediamo solo per continuare a chiamarlo G8 ma di quel tavolo siamo i giullari
ma cosa devono rispettare gli immigrati ? non rispettiamo niente neanche noi !
PS: SCUSATE RIFLESSIONE NOTTURNA CHE SCRIVO QUI DI GETTO
Però la riflessione di matteo ha senso e non va cassata.
Si continuano ad attribuire meriti che il cristianesimo non ha.
La nostra tolleranza e civiltà non nascono dal cristianesimo. Il cristianesimo, il cattolicesimo in particolare, è intollerante quanto le altre religioni.
Tutte le aperture che ha fatto, le ha dovute fare obtorto collo, e con secoli di ritardo.
Ce lo vedi Crozza in Vaticano?
Si continuano ad attribuire meriti che il cristianesimo non ha.
La nostra tolleranza e civiltà non nascono dal cristianesimo. Il cristianesimo, il cattolicesimo in particolare, è intollerante quanto le altre religioni.
Tutte le aperture che ha fatto, le ha dovute fare obtorto collo, e con secoli di ritardo.
Ce lo vedi Crozza in Vaticano?
ma dai sucm ! siamo il paese del quaquaraqua ! nessuno rispetta un cazzo ! carte per terra ! rifiuti tossici e non ovunque ! ognuno cerca di fregare il prossimo ! è il nostro non-rispetto di noi e di quello che abbiamo che ci rende molli e quando dobbiamo confrontarci col nostro Paese e fuori dal nostro Paese siamo presi per il culo e mai considerati !
non siamo più integri in questi anni ! al G8 ci sediamo solo per continuare a chiamarlo G8 ma di quel tavolo siamo i giullari
ma cosa devono rispettare gli immigrati ? non rispettiamo niente neanche noi !
Eh, ma non ci vedo il nesso con la religione o la mancanza di essa.
Se il punto è la mancanza di un senso di indentià sono d'accordo. Ma allora il discorso vira su altri aspetti, di cui la religione conta in minima parte.
non siamo più integri in questi anni ! al G8 ci sediamo solo per continuare a chiamarlo G8 ma di quel tavolo siamo i giullari
ma cosa devono rispettare gli immigrati ? non rispettiamo niente neanche noi !
Eh, ma non ci vedo il nesso con la religione o la mancanza di essa.
Se il punto è la mancanza di un senso di indentià sono d'accordo. Ma allora il discorso vira su altri aspetti, di cui la religione conta in minima parte.
Guarda, c'è chi sostiene che la mancanza di senso civico dei paesi latini sia in parte dovuta anche al cattolicesimo, che a differenza del protestantesimo prevede l'assoluzione automatica se uno si pente. Manca il concetto di responsabilità individuale e di conseguenza per i propri atti.
Pensa un po'
Pensa un po'
Si continuano ad attribuire meriti che il cristianesimo non ha.
La nostra tolleranza e civiltà non nascono dal cristianesimo. Il cristianesimo, il cattolicesimo in particolare, è intollerante quanto le altre religioni.
Tutte le aperture che ha fatto, le ha dovute fare obtorto collo, e con secoli di ritardo.
Ce lo vedi Crozza in Vaticano?
mi riferisco alla riflessione sul fatto che il secolarismo porta in se i germi della sua debolezza e della decadenza della società.
Se leggi l'articolo che ho postato, vedi che la religione è innata nell'uomo, mentre l'ateismo no. Per questo è così dura da eliminare.
non ho capito il nesso.
Io dico che il fanatismo e l'ignoranza, che sono un male, portano con loro anche degli aspetti di forza.
Questi aspetti di forza nello scontro ideologico sono destinati a venire "battuti" dalle argomentazioni del secolarismo.
Ma le guerre e le trasformazioni della storia non vanno di pari passo con le argomentazioni, più volte abbiamo visto civiltà raffinatissime spazzate via da altre meno civili e progredite, ma dotate di una maggiore "forza" militare o morale.
Quindi la riflessione è se effettivamente la nostra civiltà occidentale (non italiana o europea, ma occidentale in senso ampio) è in grado di sostenere questo scontro.
Per farlo si deve capire cosa c'è dall'altra parte.
Sicuramente degli esaltati, ma quanti?
E quanti affaristi in cerca di soldi/potere?
E quanti ignoranti manovrabili?
E noi, che anticorpi abbiamo? E' corretta la scelta di "estremismo-laico" che vuole che annulliamo le nostre tradizioni per non turbare quelle altrui? (in questo non ci facciamo distrarre dall'anticlericalismo, il natale è una tradizione anche per gli atei! Perchè dovrei rinunciarvi?)
Ma soprattutto la mancanza di "Dio" e dell'assoluto produce anche l'assenza di motivi per sacrificarsi in prima persona (chi me lo fa fare, in guerra vacci tu!!!).
Questa è una debolezza. O no?
Io dico che il fanatismo e l'ignoranza, che sono un male, portano con loro anche degli aspetti di forza.
Questi aspetti di forza nello scontro ideologico sono destinati a venire "battuti" dalle argomentazioni del secolarismo.
Ma le guerre e le trasformazioni della storia non vanno di pari passo con le argomentazioni, più volte abbiamo visto civiltà raffinatissime spazzate via da altre meno civili e progredite, ma dotate di una maggiore "forza" militare o morale.
Quindi la riflessione è se effettivamente la nostra civiltà occidentale (non italiana o europea, ma occidentale in senso ampio) è in grado di sostenere questo scontro.
Per farlo si deve capire cosa c'è dall'altra parte.
Sicuramente degli esaltati, ma quanti?
E quanti affaristi in cerca di soldi/potere?
E quanti ignoranti manovrabili?
E noi, che anticorpi abbiamo? E' corretta la scelta di "estremismo-laico" che vuole che annulliamo le nostre tradizioni per non turbare quelle altrui? (in questo non ci facciamo distrarre dall'anticlericalismo, il natale è una tradizione anche per gli atei! Perchè dovrei rinunciarvi?)
Ma soprattutto la mancanza di "Dio" e dell'assoluto produce anche l'assenza di motivi per sacrificarsi in prima persona (chi me lo fa fare, in guerra vacci tu!!!).
Questa è una debolezza. O no?
Secondo me è una forza, ed è quello che ci ha portati dove siamo.
Ti dirò, se dovesse tornare lo stato religioso, che sia cristianesimo o islam non è che mi faccia poi chissà che differenza.
Ti dirò, se dovesse tornare lo stato religioso, che sia cristianesimo o islam non è che mi faccia poi chissà che differenza.
Ti dirò, se dovesse tornare lo stato religioso, che sia cristianesimo o islam non è che mi faccia poi chissà che differenza.
Lo stato religioso c'è sempre ma non inteso come stato legislativo ! Tutto ciò accade per la religione che qualcuno vorrebbe imporre e far rispettare con il terrore anche se la stessa religione glielo impedisce ! Vorrei ritornare sul discorso italico riguardante la forza del nostro paese(ho letto del G8).... L'Italia cerca sempre una via di mezzo per poter non avere problemi con stati che hanno una diversa religione e quindi evitate di creare situazioni come quella francese,ma sono d'accordo sul fatto che bisogna far rispettare la proprio cultura,la propria storia e religione! Purtroppo tutto ciò è alimentato anche da qualcosa che noi non vediamo e che i mezzi di comunicazione non parlano e che è molto più potente di quel che si pensi.....
Lo stato religioso c'è sempre ma non inteso come stato legislativo ! Tutto ciò accade per la religione che qualcuno vorrebbe imporre e far rispettare con il terrore anche se la stessa religione glielo impedisce ! Vorrei ritornare sul discorso italico riguardante la forza del nostro paese(ho letto del G8).... L'Italia cerca sempre una via di mezzo per poter non avere problemi con stati che hanno una diversa religione e quindi evitate di creare situazioni come quella francese,ma sono d'accordo sul fatto che bisogna far rispettare la proprio cultura,la propria storia e religione! Purtroppo tutto ciò è alimentato anche da qualcosa che noi non vediamo e che i mezzi di comunicazione non parlano e che è molto più potente di quel che si pensi.....
Quindi la riflessione è se effettivamente la nostra civiltà occidentale (non italiana o europea, ma occidentale in senso ampio) è in grado di sostenere questo scontro.
Io questo scontro non lo vedo proprio.
Vedo ricchi musulmani fare affari con ricchi cristiani, ricchi ebrei, ricchi protestanti, etc. etc.
Quello che vedo dall'altra parte, sono poveracci, gli "sconfitti" dalla storia, gli ultimi, decidere di farla finita ammazzando e facendosi ammazzare in nome di un dio, ultimo appiglio rimasto loro.
Io questo scontro non lo vedo proprio.
Vedo ricchi musulmani fare affari con ricchi cristiani, ricchi ebrei, ricchi protestanti, etc. etc.
Quello che vedo dall'altra parte, sono poveracci, gli "sconfitti" dalla storia, gli ultimi, decidere di farla finita ammazzando e facendosi ammazzare in nome di un dio, ultimo appiglio rimasto loro.
Se leggi l'articolo che ho postato, vedi che la religione è innata nell'uomo, mentre l'ateismo no. Per questo è così dura da eliminare.
Condivido.
Le religioni tradizionali però sono condannate a essere smantellate dal progresso scientifico.
Questo non vuol dire che le persone smetteranno di coltivare una propria spiritualità.
Anzi.
Più si avanza nella conoscenza, più si rimane sgomenti per la nostra "dimensione" nell'universo, più aumenta il bisogno di spiritualità, di generare un senso.
Il punto è che le storie tramandate due millenni fa non reggono. C'è poco da fare.
Condivido.
Le religioni tradizionali però sono condannate a essere smantellate dal progresso scientifico.
Questo non vuol dire che le persone smetteranno di coltivare una propria spiritualità.
Anzi.
Più si avanza nella conoscenza, più si rimane sgomenti per la nostra "dimensione" nell'universo, più aumenta il bisogno di spiritualità, di generare un senso.
Il punto è che le storie tramandate due millenni fa non reggono. C'è poco da fare.
Io questo scontro non lo vedo proprio.
Vedo ricchi musulmani fare affari con ricchi cristiani, ricchi ebrei, ricchi protestanti, etc. etc.
Quello che vedo dall'altra parte, sono poveracci, gli "sconfitti" dalla storia, gli ultimi, decidere di farla finita ammazzando e facendosi ammazzare in nome di un dio, ultimo appiglio rimasto loro.
io rifarei l'esempio della caduta dell'impero romano.
Un processo storico che è durato secoli ma che inesorabilmente ha proceduto
passando tra momenti di integrazione a momenti di scontro.
Lo scontro tra civiltà incompatibili genera necessariamente tensioni e frizioni. prima di generare una sintesi (a sua volta oggetto delle nuove tensioni della storia).
Ignorare questo non si può, anche solo per cercare di governare questo processo.
Vedo ricchi musulmani fare affari con ricchi cristiani, ricchi ebrei, ricchi protestanti, etc. etc.
Quello che vedo dall'altra parte, sono poveracci, gli "sconfitti" dalla storia, gli ultimi, decidere di farla finita ammazzando e facendosi ammazzare in nome di un dio, ultimo appiglio rimasto loro.
io rifarei l'esempio della caduta dell'impero romano.
Un processo storico che è durato secoli ma che inesorabilmente ha proceduto
passando tra momenti di integrazione a momenti di scontro.
Lo scontro tra civiltà incompatibili genera necessariamente tensioni e frizioni. prima di generare una sintesi (a sua volta oggetto delle nuove tensioni della storia).
Ignorare questo non si può, anche solo per cercare di governare questo processo.