Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Uber bloccato, sei d'accordo?

2017-09-23 14:49:10
OT
Londra.
Il sindaco Khan ha deciso di non rinnovare la licenza TFL a Uber, che scade il 30 settembre.
Il motivo è che la qualità del servizio viene ritenuto troppo basso per la città di Londra.
Probabilmente è una provocazione per cercare di incrementarne la qualità che, onestamente, è bassa.

Uber ha lanciato una petizione su Change.org che in meno di un’ora ha raggiunto 40k firme e nella giornata di ieri tra le 400k e le 500k.

Io mi sono schierato dalla parte di Uber per i seguenti motivi:
- Uber è un servizio economico, molto più dei taxi, per cui arriva anche alla fascia più bassa della popolazione
- È molto più capillare dei Taxi o degli altri NCC, se hai bisogno arriva qualcuno entro 10 minuti. Altrimenti dovresti aspettare che passi un taxi o usando le app per i taxi sperare di avere qualcuno in zona e che accetti la chiamata. Spesso non la accettano perché la tariffa a miglia gli conviene rispetto ad una fissa. Altre volte non accettano perché magari da una zona centrale vai verso l’esterno, quindi vedendolo prima ti rifiutano la chiamata.
NCC: se li chiami ti rispondono che arrivano antro 30 minuti e la qualità è la stessa di Uber.
Quindi se hai bisogno, senza Uber, secondo me è un casino.
- Qualità del servizio bassa, è vero, ma è rapportata al prezzo, siamo onesti
- NCC e Taxi provano sempre a chiedere di pagare cash e se ti devono dare il resto ci mettono 5 minuti a contare che alla fine dici “tenga il resto” e vaffanculo.
- NCC in generale, se hai bisogno della ricevuta e te la fanno su un foglio l’azienda poi può contestarla, mentre con Uber ti arriva l’email con i dettagli ed è un sistema rodato

Per cui, tenendo conto che a Londra in tanti non hanno l’auto io sono pro Uber (anche se la mia prima scelta sono sempre i Black Cab, Uber se non arrivano).
2017-09-23 14:50:07
http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-london-41369617?utm_source=change_org&utm_medium=petition

Di cui riporto una parte, che testimonia un po’ anche il mio pensiero:
Kajal Odedra, UK director at Change.org, said it was "the fastest growing petition we've seen in the UK this year".
"The speed with which this grew shows how powerful online campaigning can be."
She said the petition showed how quickly the voices of citizens could become part of the debate between governments and corporations.
Petitioner Glenn Gathercole, from London, said he added his signature because: "Uber provides a much-needed alternative to minicabs and black cabs. It is more efficient, safer and economical than the alternatives."

(edited)
2017-09-23 15:54:54
il fatto è che il vero motivo per cui uber è competitivo è perchè non garantisce ai lavoratori le stesse garanzie.

Siamo tutti sicuri che, scegliere servizi economici e disinteressarci di come vive chi ci lavora, poi un giorno non presenti il conto?
2017-09-23 16:03:50
io devo capire quale sarebbe il servizio offerto dai taxi in italia, nel 2017. I locali o si prendono la macchina o vanno con i mezzi, il taxi non è un'opzione mentre invece all'estero sì
2017-09-23 16:04:07
In realta' mi interesso e parlo spesso con i driver di Uber i quali mi dicono che escono da varie realta' per potersi mettere in proprio e auto gestirsi, contenti dello stipendio.
A Londra, ma penso anche altrove, sono tutti self-employed (a Partita Iva credo sia l'equivalente) che fatturano a Uber.
Possono detrarre i costi sostenuti dall'attivita' dalle tasse per cui il noleggio + consumo + usura non e' per loro insostenibile.

Ho conosciuto driver che arrivano da vari settori: chi faceva il cuoco, chi lavorava alla motorizzazione, chi faceva il driver per altre compagnie oppure di bus, chi il camionista.

E' vero anche che sono quasi tutti immigrati o figli di immigrati mentre, per esempio, i Black Cab sono al 98% Inglesi.
Alla fine il livello di reddito non e' altissimo, da quello che mi hanno detto sui 2500 sterline al mese tolte le spese e considerando vacanze.

In questo Uber si prende una fetta IMHO troppo grossa, credo 15/20% sul traffico normale e il 30% sul servizio pool, ma e' anche vero che offre ai driver una soluzione tecnologica completa, loro stessi dicono che alla fine firmi il contratto, noleggi un'auto e sei pronto a lavorare.
2017-09-23 16:18:19
il fatto è che in italia c'è un sistema (licenza e tariffe) del tutto anacronistico e da ripensare. in questo sistema chiuso si è inserito uber che può fare tariffe molto vantaggiose ANCHE (forsse soprattutto) perchè non rispetta le norme del settore del trasporto

@imann: sembri conoscere un po' il settore, mi vengono almeno 2 domande spreo saprai darmi risposta. posto che i conducenti uber sono lavoratori autonomi quindi non sono tenuti ad applicare la gran parte delle norme a tutela di salute e sicurezza dei lavoratori, hanno un limite di ore di servizio giornaliero / settimanale? ci sono statistiche sul numerodi incidenti stradali rispetto ai taxisti tradizionali?
2017-09-23 16:21:15
Qui Uber va un sacco, ho amici/conoscenti che fanno sui 1500$ a settimana.Pero' effettivamente e' una realta' molto diversa da quella europea..

2017-09-23 16:51:39
Non ho mai chiesto e non lo so.
Se devo tirare a indovinare direi non rientrano nel settore dei tassisti ma dei NCC, e siccome ognuno ha una licenza personale TFL immagino che abbia delle regole a cui sottostare.

Non ho idea delle statistiche sugli incidenti
2017-09-23 16:55:43
per rendersi conto di quanto incide sulla retribuzione va vista la differenza di reddito ( E COSTI) che ha un conducente uber con uno del taxi.

Paga più o meno tasse?
ha costi fissi diversi?
e il reddito finale?


Io dico che il lavoro dei tassisti è un lavoro come gli altri. Va deciso se il criterio è che dobbiamo tutti vivere (lavorando) dignitosamente e correttamente oppure se la regola è che sopravvive il più competitivo.

Le due cose sono alternative.
2017-09-23 16:58:49
Io dico che il lavoro dei tassisti è un lavoro come gli altri.

No , sono una mafia , che vive di ricatti ..
2017-09-23 16:59:33
Quando si avranno licenze libere allora saranno come tutti gli altri.
2017-09-23 17:06:54
mi pare che correggere le deviazioni dei taxi (DA NOI) con liberalizzazioni selvagge sia un rischio.

Un po' come quando ci dicono che siccome siamo corrotti dobbiamo farci governare da fuori, da un "pilota automatico".

Insomma, si potrà riformare la questione delle licenze in modo civile senza per questo colpire quelli che lavorano?
2017-09-23 17:11:21
in Italia è così, all'estero no.
visto che si sta ragionando in prospettiva globale non guardando solo il ristretto orticello italiano la tua puntualizzazione è molto fuori luogo.

per inciso anche ci fossero le licenze libere c'è un conflitto tra il servizio taxi e il servizio uber, che si fa?
2017-09-23 17:13:04
sono d'accordo con la tua prima affermazione :-)
purtroppo la risposta alla tua ultima domanda è: no!
2017-09-23 17:40:12
Io sono per la massima tutela dei lavoratori dipendenti.
Sono anche per la tutela dei lavoratori autonomi che lavorano in regime di libera concorrenza.
E' giusto che venga tutelata una minima tariffa e quindi una condizione di vita accettabile.


I Taxisti non appartengono a nessuna di queste categorie.
Operano in un monopolio , facendo cartello con tariffe assurde e ricattando i malcapitati che necessitano di un passaggio.
A me è capitato di dover prendere un Taxi dalla Malpensa a Legnano (20 minuti di macchina) e dopo aver ricevuto diversi rifiuti (non volevano predere il posto in coda per un viaggio così breve) ho trovato uno che mi ha chiesto 80 Euro , senza ricevuta se no non mi caricava....
Questi mafiosi al volante pretendono di guadagnare 10 volte quello che prende un normale lavoratore.
Sinceramente spero ritirino tutte le licenze ed aprano il mercato.

PS
Se poi parliamo a livello globale e di massimi sistemi , si la concorrenza selvaggia e la ricerca del massimo profitto non fanno che creare sofferenza ...








(edited)
2017-09-23 20:33:53
Ma aspetta, la paga minima oraria negli UK è 7.50£ ed un tassista di Uber guadagna di più.

Inoltre aggiungeeei alla considerazione dei fattori determinanti:
- costo licenza
- possibilità di avere una licenza dato che sono un numero chiuso
- acquisto del taxi ben più alto di un’auto tipo Prius, a Londra credo costi 60k£

Per il resto capisco cosa vuoi dire ed infatti anche la motivazione del sindaco di Londra è stata che se sparisce Uber arriveranno altri competitors che avranno un servizio più consono agli standard Londinesi