Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: chromecast

2015-08-23 10:33:06
Uteriore tema e' quello audio: con il portatile e la presa HDMI l'audio sulla TV non passa ne con Ubuntu ne con Windows mentre con Chromecast non ci sono problemi

Ehi ciccio, come sta andando lassù?
Comunque con l'HDMI passa anche l'audio, basta che vai su periferiche audio, ti si apre una schermata con la periferica del pc, e quella della tv, selezioni quella della tv e sei pronto.

Nel pomeriggio in caso ti mando uno screen ;)
2015-08-23 11:40:56
Lascia stare nel mio caso c'è un bug nei driver per cui a volte non va.

Ad ogni modo con Chromecast puoi guardare la partita in TV e usare il computer per altre cose, con la HDMI non hai la stessa flessibilità.
Comunque non sono socio Google per cui va bene uguale ;)
2015-09-10 19:31:34
2015-09-27 12:41:45
Mi hanno regalato chromecast e la uso per vedere alla tv dei filmati di youtube a cui accedo con il tablet collegato in wifi al router. Fin qui tutto chiaro.
Domanda: se sul tablet ho dei video in .avi o simili, posso vederli alla tv con chromecast?

(edited)
2015-09-27 20:53:16
Servono delle applicazioni ad-hoc, io uso ALLCAST o LOCALCAST su iPhone ma sono disponibili anche per Android.
Quando ho dei film sul PC invece uso un'estensione di Chrome che si chiama "Videostream per Google Chromecast".
2015-09-27 21:55:43
Grazie!
2015-09-28 14:17:14
Avevo un po di tempo libero ed ho scaricato ed installato un po di cazzate.

Allora..
Ad-Blocker è un browser alternativo a Safari che permette lo stream del tab dal cellulare alla TV.
Usandolo con questo film http://altadefinizione.co/labyrinth-of-lies/ sono riuscito a far partire lo stream video sulla Chomecast.
Il telefono può poi essere spento.

EZCast, è un software per la chiavetta EZ ma funziona anche per Chromecast, ti permette di fare varie cose tra cui lo stream di foto e video.
Io preferisco le app citate nel post precedente.


Un buon consiglio che ho letto online è di usare una batteria portatile per cellulari al posto di attaccare il Chromecast alla corrente così non avete fili e potete accenderla solo quando vi serve.


Domani DOVREBBERO presentare la Chromecast 2, con più Ram e più Buffer. Dicono.
2015-09-28 15:20:36
Mon Dieu come sono rimasto indietro.
L'ultimo televisore acquistato risale al 1988 e si è rotta la scheda, così mi ha detto il tecnico, 2 anni fa. La sentenza è stata: irriparabile. Poco male ho disdetto il canone e leggo molto di più.
La cosa sconcertante è leggervi. Tra acronimi e termini tecnici mi accorgo che aveva ragione Lui; chi si ferma è perduto! :D
E questo non solo per quanto riguarda la TV.
Mi son fermato a Eboli anche in fatto di cellulari, tablet, iphone, ipad e quant'altro faccia parte della sfera tecnologica. A parte un e-Reader inseparabile e un cellulare da 10 euro, non posseggo altro. Sto ancora lottando contro l'abitudine d'inumidirmi il dito per sfogliare le pagine dell'eReader. Quando ho appreso bene il meccanismo mi butterò sull'ammodernamento: mi compro Trony. :D
2015-09-28 15:38:09
Le mie passioni sono diventate un lavoro per cui non distinguo quello che mi serve da quello che non serve :-)

Confermo quanto dici, bandire la TV e passare alla lettura gratifica sempre ma sopratutto quando i contenuti passati dalla TV sono di scarsa qualità.
Rimane la possibilità di scegliere quali contenuti iniettare nella TV per cui per me corsi online, o video-guide così come partite e film a fine serata.
Magari davanti al camino acceso un buon film romantico con i sottotitoli (che stancano) non guasta.

Peri ragazzi d'oggi fare applicazioni per la TV piuttosto che per lo smartphone che vadano bene anche per la TV può essere un nuovo settore, per adesso ancora sottovalutato
2015-10-03 10:43:36
Mi è arrivata la nuova!
#happy come un bimbo
LOL
2015-10-03 22:47:31
Mi consigli la 2 quindi?

Novità rispetto alla 1?
Impressioni?
2015-10-04 01:00:26
Ha il WiFi 2.4 e 5Ghz
Ha più buffer
È più veloce.

Ho una TV messa in una posizione distante dal WiFi (due piani nel mezzo) e che con la Chromecast 1 non mi prendeva bene, con la 2 va benissimo perché si attacca sempre al miglior canale WiFi.

Non meno importante: costano uguali :)
2015-10-04 13:25:14
io ho avuto questo dispositivo gratuitamente, dato da un rivenditore wind di firenze a tutti coloro che posseggono un contratto infostrada a casa.
L'ho installato, mi pare carino...sottovalutavo l'importanza di questo aggeggio, ero convinto fino a 5 minuti fa che si potesse solamente condividere la scheda di chrome dal mio pc alla tv...
e invece vedo che esistono modi per mandare i film che ho su pc direttamente sulla tv...ganziale, ora verifico se funziona a modo...
2015-11-27 13:55:24
due domandine:


- 1. chromecast è gratis per tutti i clienti wind-infostrada o solo al momento di nuovo abbonamento o passaggio da altro operatore?
- 2. ho capito che si può inviare di tutto da portatile, telefonino, tablet, ecc ecc. ma funziona anche da pc collegato via cavo lan al modem-router wifi? riesce a fare da ponte?
2015-11-27 14:48:28
Alla 1 non so darti risposta.
Per la 2 si, non vedo alcun motivo per il quale motivo non debba funzionare :)
2015-11-27 15:29:07
nun se sa mai :)

ho una cosa simile della LG che mi vede da tv il contenuto dell'hd....... ma non mi permette da pc di mandare streaming o video

cioè. se li vede l'apparecchio bene, ma non posso dire al pc "trasmetti su lg" :(