Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Eurobasket 2015
82-52 che partita ragazzi! Perfetti in difesa, dominato a rimbalzo, a tratti devastanti in attacco...si, è la nazionale più forte di sempre comunque vada a finire...
eccitantissime le triple di Belinelli ma perchè la classe di Teodosic non ti fa sobbalzare?
:)
Ha ragione Belinelli: "Non abbiamo fatto ancora niente". Oggi partita difensiva che fa ben sperare anche se, purtroppo, Israele ha anche deluso di suo. Dalla prossima si fa davvero sul serio... ecco se domini la Lituania come fatto con Israele (non in termini di punteggio, impossibile, ma come controllo della partita) allora posso iniziare ad avere dubbi sulla nazionale più forte di sempre... che pe me resta questa:
Nantes 1983
Meneghin, Marzorati, Gilardi, Brunamonti, Villalta, Sacchetti, Riva, Caglieris, Tonut, Bonamico, Costa, Vecchiato
avversari... Corbalan, San Epifanio, Drazen Petrovic, Galis, Cosic, Sabonis... cioè...boh
mentre quella del 1999 (Meneghin jr, Myers, DePol, Fucka, Chiacig, Marconato, Abbio, Galanda...) fece fuori la JUGOSLAVIA di Danilovic, Bodiroga, Divac...
insomma, quando questi avranno finito di mangiare qualche panino lieto di celebrarli e dire sono i più forti di sempre hanno battuto TonyP, Diaw ecc...
:)
Ha ragione Belinelli: "Non abbiamo fatto ancora niente". Oggi partita difensiva che fa ben sperare anche se, purtroppo, Israele ha anche deluso di suo. Dalla prossima si fa davvero sul serio... ecco se domini la Lituania come fatto con Israele (non in termini di punteggio, impossibile, ma come controllo della partita) allora posso iniziare ad avere dubbi sulla nazionale più forte di sempre... che pe me resta questa:
Nantes 1983
Meneghin, Marzorati, Gilardi, Brunamonti, Villalta, Sacchetti, Riva, Caglieris, Tonut, Bonamico, Costa, Vecchiato
avversari... Corbalan, San Epifanio, Drazen Petrovic, Galis, Cosic, Sabonis... cioè...boh
mentre quella del 1999 (Meneghin jr, Myers, DePol, Fucka, Chiacig, Marconato, Abbio, Galanda...) fece fuori la JUGOSLAVIA di Danilovic, Bodiroga, Divac...
insomma, quando questi avranno finito di mangiare qualche panino lieto di celebrarli e dire sono i più forti di sempre hanno battuto TonyP, Diaw ecc...
Quotone.
Quella dell'83 non l'ho vista, ma posso andare di fiducia.
Antonello Riva, Jordan Italiano!
Quella del '99 me la ricordo. Una squadra con due coglioni così.
Anche l'italia del 2004, forse la meno talentuosa, non la butterei proprio.
Quella dell'83 non l'ho vista, ma posso andare di fiducia.
Antonello Riva, Jordan Italiano!
Quella del '99 me la ricordo. Una squadra con due coglioni così.
Anche l'italia del 2004, forse la meno talentuosa, non la butterei proprio.
Cmq sì, pure io dico le stesse in grassetto
Le due più in bilico penso siano Lett-Slo e Croazia Rep Ceca
Sí ma cita tutto, secondo te quali sono saltate appunto? :P
Cmq oggi benissimo, Gentile dicevo fosse il sesto uomo migliore del torneo... No... Molto di piú..immarcabile, fisicamente fortissimo e non è ancora stato in NBA...22 anni...capitano mio capitano :D
(edited)
Le due più in bilico penso siano Lett-Slo e Croazia Rep Ceca
Sí ma cita tutto, secondo te quali sono saltate appunto? :P
Cmq oggi benissimo, Gentile dicevo fosse il sesto uomo migliore del torneo... No... Molto di piú..immarcabile, fisicamente fortissimo e non è ancora stato in NBA...22 anni...capitano mio capitano :D
(edited)
HAI RAGIONE!!! quella era puro rocknroll, oltre a prendere l'argento olimpico fece questa...
Il 3 agosto, 10 anni fa, eravamo a Colonia per vedere il Dream Team. Emozionati all’idea che fossero gli azzurri gli avversari di Allen Iverson, Tim Duncan e delle nuove meraviglie, LeBron James, Carmelo Anthony, Dwyane Wade. Loro, le stelle, guardate a vista dalla security avevano requisito un castello settecentesco, lo Schloss Bensberg, diventato un hotel di lusso. Noi, l’Italia, ignorati da tutti.
"C’era la classica atmosfera da partita degli Harlem Globetrotters dove per forza deve esserci un avversario per il loro spettacolo ma è assolutamente ininfluente" ricorda Carlo Recalcati, allora c.t dell’Italia. Non eravamo i soli a non riuscire neppure a immaginare quello che i nostri occhi, e il nostro cuore, avrebbero visto. "A un certo punto – racconta Pozzecco – in spogliatoio, abbiamo cominciato a scommettere su quante ne avremmo prese: Bulleri, il più pessimista come sempre, buttò li un -60. Non ricordo chi disse che potevamo mantenere la sconfitta in una ventina di punti: la squadra al completo l’ ha mandato affanc....". Sono in 14.000 alla Koln Arena, tutti per gli Stati Uniti: "iu-es-ei" gridano dal riscaldamento degli americani.
Poi la partita comincia.
Quaranta minuti dove vediamo Bullo toreare con Iverson, Gek Galanda umiliare Amare Stoudemire segnando 12 punti di fila, 14 nel 2° quarto, Gianluca Basile realizzare 5 triple e 15 punti nel 3°, marcato da LeBron, quando gli Usa, caduti a -15, tornano a -6 e si mettono a giocare davvero ritrovandosi però sotto di 24.
Ogni azzurro, Soragna, Chiacig, Righetti, Marconato chiamato a marcare Lamar Odom, fa cose importanti.
L’apoteosi arriva con Pozzecco che penetra, finge lo scarico, poi segna e subisce fallo da Iverson. Gioco da tre punti e inchino di verso il pubblico ormai in delirio per l’Italia.
E’ la nostra notte più grande, finisce 95-78, la peggior sconfitta della Nazionale Usa fino a quel momento (la 2a di sempre), con 28 punti di Galanda, 24 di Basile, 11 con 8 assist di Pozzecco, 10 di Chiacig. Una prestazione straordinaria perché l’Italia non solo sorprende il Dream Team ma resiste quando gli americani fanno sul serio per evitare la figuraccia.
"Se avessimo giocato a calcio, avremmo battuto anche Pelè e Garrincha: sembravamo Rocky contro Ivan Drago" dichiara a caldo il Poz prima di ricevere la telefonata minatoria di Danilovic: "Non permetterti mai più di fare l’inchino. Quello lo faccio solo io..."
da qui: http://www.gazzetta.it/Basket/02-08-2014/basket-quella-notte-magica-cui-dream-team-era-italia-9026095398.shtml
Dedicato a Gianluca "Baso" Basile perchè "Non riesce a marcarlo James, non riesce"
Il 3 agosto, 10 anni fa, eravamo a Colonia per vedere il Dream Team. Emozionati all’idea che fossero gli azzurri gli avversari di Allen Iverson, Tim Duncan e delle nuove meraviglie, LeBron James, Carmelo Anthony, Dwyane Wade. Loro, le stelle, guardate a vista dalla security avevano requisito un castello settecentesco, lo Schloss Bensberg, diventato un hotel di lusso. Noi, l’Italia, ignorati da tutti.
"C’era la classica atmosfera da partita degli Harlem Globetrotters dove per forza deve esserci un avversario per il loro spettacolo ma è assolutamente ininfluente" ricorda Carlo Recalcati, allora c.t dell’Italia. Non eravamo i soli a non riuscire neppure a immaginare quello che i nostri occhi, e il nostro cuore, avrebbero visto. "A un certo punto – racconta Pozzecco – in spogliatoio, abbiamo cominciato a scommettere su quante ne avremmo prese: Bulleri, il più pessimista come sempre, buttò li un -60. Non ricordo chi disse che potevamo mantenere la sconfitta in una ventina di punti: la squadra al completo l’ ha mandato affanc....". Sono in 14.000 alla Koln Arena, tutti per gli Stati Uniti: "iu-es-ei" gridano dal riscaldamento degli americani.
Poi la partita comincia.
Quaranta minuti dove vediamo Bullo toreare con Iverson, Gek Galanda umiliare Amare Stoudemire segnando 12 punti di fila, 14 nel 2° quarto, Gianluca Basile realizzare 5 triple e 15 punti nel 3°, marcato da LeBron, quando gli Usa, caduti a -15, tornano a -6 e si mettono a giocare davvero ritrovandosi però sotto di 24.
Ogni azzurro, Soragna, Chiacig, Righetti, Marconato chiamato a marcare Lamar Odom, fa cose importanti.
L’apoteosi arriva con Pozzecco che penetra, finge lo scarico, poi segna e subisce fallo da Iverson. Gioco da tre punti e inchino di verso il pubblico ormai in delirio per l’Italia.
E’ la nostra notte più grande, finisce 95-78, la peggior sconfitta della Nazionale Usa fino a quel momento (la 2a di sempre), con 28 punti di Galanda, 24 di Basile, 11 con 8 assist di Pozzecco, 10 di Chiacig. Una prestazione straordinaria perché l’Italia non solo sorprende il Dream Team ma resiste quando gli americani fanno sul serio per evitare la figuraccia.
"Se avessimo giocato a calcio, avremmo battuto anche Pelè e Garrincha: sembravamo Rocky contro Ivan Drago" dichiara a caldo il Poz prima di ricevere la telefonata minatoria di Danilovic: "Non permetterti mai più di fare l’inchino. Quello lo faccio solo io..."
da qui: http://www.gazzetta.it/Basket/02-08-2014/basket-quella-notte-magica-cui-dream-team-era-italia-9026095398.shtml
Dedicato a Gianluca "Baso" Basile perchè "Non riesce a marcarlo James, non riesce"
Sí ma cita tutto
Excusatio non petita...
Anyway,
spagna-grecia (45-55)
francia-lettonia (80-20)
--
serbia-rep.ceca (80-20)
italia-lituania (55-45)
Se non fanno i cazzoni, è abbordabile.
Excusatio non petita...
Anyway,
spagna-grecia (45-55)
francia-lettonia (80-20)
--
serbia-rep.ceca (80-20)
italia-lituania (55-45)
Se non fanno i cazzoni, è abbordabile.
Bulleri, il più pessimista come sempre, buttò li un -60.
Quaranta minuti dove vediamo Bullo toreare con Iverson
Mi sono piegato!
Bulleri me lo ricordo bene. La faccia meno cattiva del pianeta terra.
Comunque, Basile che trolla di tabella team u.s.a. è da almanacco davvero.
Quaranta minuti dove vediamo Bullo toreare con Iverson
Mi sono piegato!
Bulleri me lo ricordo bene. La faccia meno cattiva del pianeta terra.
Comunque, Basile che trolla di tabella team u.s.a. è da almanacco davvero.
OT
Danilović che giocatore (e che infamata finale del commentatore!)
Poi è andato in NBA è ha trovato lui.
1.52, 3.08, 3.26...
Cosa gli vuoi dire?
(edited)
Danilović che giocatore (e che infamata finale del commentatore!)
Poi è andato in NBA è ha trovato lui.
1.52, 3.08, 3.26...
Cosa gli vuoi dire?
(edited)
Non petita un par de balle, avevo messo in guardia! XD
Quoto anche queste in grassetto, inutile dire quale sia più a rischio ghgh
Ora il gioco inizia a diventare interessante, speriamo che Bargnani non si sia fatto niente di grave e che torni Datome, anche solo per un paio di minuti a partita
Quoto anche queste in grassetto, inutile dire quale sia più a rischio ghgh
Ora il gioco inizia a diventare interessante, speriamo che Bargnani non si sia fatto niente di grave e che torni Datome, anche solo per un paio di minuti a partita
a sentire Tranquillo ieri il ritorno di Datome pare impossibile :(
Mh, Datome fuori implica più minuti per Gentile, Bargnani ormai si usa da 5 atipico
Infatti Gentile da sesto uomo di partenza ha scalato le posizioni, ormai è in quintetto pieno
Infatti Gentile da sesto uomo di partenza ha scalato le posizioni, ormai è in quintetto pieno
il mago 80% fuori con.la lituania...se dovessimo farcela speriamo.in un recupero...se no in una .ipotetica semifinale con la serbia saremmo spacciati .