Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Eurobasket 2015

2015-09-06 22:56:15
Beh 5/6 posto vuol dire che si passano i gironi, se prendiamo fischioni matematici con Spagna e Serbia significa una cosa sola: ce la giochiamo contro la Germania, che gioca in casa, ammesso e non concesso che non faccia un colpo gobbo contro la Spagna
Epicità ai livelli :D
Poi magari dall'altra parte Israele fa lo scherzetto e capitiamo contro di loro
2015-09-06 23:03:48
Sìsì...imho la Germania è alla nostra portata. Si può (e deve) vincere. :)
La Turchia di stasera le prende anche contro l'Islanda...ma magari come dici te ci scappa il partitone contro la Spagna o la Serbia e mettiamo il turbo!! Me lo auguro davvero.
Il nostro problema, come si vedeva nel torneo pre europeo è molto anche di testa...se scocca la scintilla e giochiamo a basket sul serio, rimanendo in partita 40 minuti su 40 possiamo fare qualsiasi cosa...contro chiunque
2015-09-06 23:12:51
Se devo giocarmi il partitone me lo gioco sulla Serbia, con la Spagna la vedo onestamente dura, ma non tanto per il gioco mostrato ora (da noi e da loro, con la Serbia hanno fatto male male dal perimetro), quanto perchè questi sotto canestro hanno Gasol, Reyes e Mirotic e valli a prendere col Mago...
La Germania è battibile, anche se ha tanti carri armati e purtroppo mi sa che soffriremo il missmatch Shroder-Cinciarini, il primo ha un atletismo allucinante, poi loro hanno Pleiss sotto canestro, Dirk è Dirk, ma la coperta mi pare più corta della nostra..
E' dura giocare senza avere pivot e play di livello, abbiamo fatto veramente pochi punti in pick and roll, bisogna migliorare per forza, soprattutto nel difendere lo stesso tipo di azione che gli altri invece sanno fare (Erden ha fatto 20 punti così, oggi non so quanti ne abbia fatti, immagino pochi), alla fine abbiamo giocatori atipici, Cusin non può far da 5 a lungo, lo dovranno sempre fare Bargnani e Melli, entrambi sono 5 particolarmente atipici, bisogna imparare a fare anche azioni alternative a certe classiche che ci riescono poco, ma la palla deve girare girare girare
Oggi l'Islanda mi è piaciuta molto, coi loro limiti, hanno un bel modo (diverso) di giocare


PS: la cosa positiva però è che si può solo migliorare: giochi da schifo e perdi di 2 e vinci di 7
(edited)
2015-09-06 23:13:07
la spagna doveva riscattare la sconfitta con la serbia che oggi batte di misura la Germania. Io dico che le vinciamo tutte e tre e finiamo primi nel girone
2015-09-06 23:15:51
E' dura giocare senza avere pivot e play di livello

Dai Cinciarini è molto meglio di quello visto finora, come pivot hai ragione
2015-09-06 23:18:19
Leggevo che i migliori parziali si sono avuti con Cusin in campo (oltre che con Gentile). Forse in attacco è meno efficace ma rimbalzi e difesa saranno fondamentali con le big, quindi gli darei tanti minuti
2015-09-06 23:21:10
Ok, ma nello stesso torneo hai Parker, Shroder, Satoransky, Sergio Rodriguez, Spanoulis, eccetera.. Se trasformi Bobby Dixon in Paul ed Erden in Olajuwon un problema c'è, e nel corso della partita col passaggio alla zona e al quintetto basso mi pare che si siano visti netti miglioramenti
2015-09-06 23:22:55
Ha giocato talmente poco che è difficile valutarne l'impatto, per dire, oggi Aradori mi è sembrato più decisivo nei pochi minuti giocati
Che metta peso dietro è innegabile, però Cusin contro Gasol è un missmatch da affrntare in modo classico, evidentemente Pianigiani dovrà trovare nuove alternative difensive (ma pure offensive) per non andare all'1vs1
2015-09-07 00:33:29
stavolta lo vista e la mia analisi tecnica è... non ci abbiamo capito un cazzo ma alla fine ci è girata a favore.
Non è questione di singoli ci manca l'effetto moltiplicatore della squadra; ognuno per se, ieri fa il fenomeno Gallo, oggi Gentile, ma tutte soluzioni individuali a bassa percentuale, forzate, illogiche e che arrivano dopo un palleggiare estenuante di un singolo coi compagni a guardare. Difesa a volte si, più volte no boh... ma la cosa peggiore è che secondo me la "squadra" ha preso coscienza di avere limiti grossi e non ci crede tantissimo: sguardi bassi, spenti... e mica tanta fiducia in Pianigiani.
Gentile mi piace eh, ma quando entrava una bomba loro allargava le braccia e se la prendeva col destino... non ce nè uno sereno, schiacciati da responsabilità tutte mediatiche perchè tecnicamente non possiamo essere favoriti. Oggi ho visto Spagna e Grecia e insomma... per batterle ci vorrebbe tanto cuore, tantissimo.
2015-09-07 09:51:55
Perché l'altra volta non LAI vista? :P
Cmq è presto per dar giudizi definitivi ma ti quoto ancora, anche se aggiungo: per quanto visto in queste partite serve cuore anche per battere Israele, Rep Ceca, Germania, Croazia (Hezonja lover) etc
Io mi auguro che NON siamo questi: se la difesa era prevedibilmente un colabrodo (ma almeno sui pnr difendiamo un minimo, e dai) questa è una squadra che DEVE fare tanti punti, se perde è perché gli altri ne fanno di più. Ad oggi giochiamo solo in isolamento e uno vs uno, non c'è stato uno straccio di schema alternativo (motion offense con questi giocatori no?)
(edited)
2015-09-07 11:06:30
haha... da quando ho versato il caffè sulla tastiera qualche volta i tasti fanno cilecca :)

2015-09-07 11:23:28
Non è questione di singoli ci manca l'effetto moltiplicatore della squadra

Possiamo anche chiudere il dibattito sull'italia in questo europeo.
Si vede lontano un miglio che non è una squadra.
Servirebbero più Meneghin (figlio), Basile e Galanda e meno nba puppets.
2015-09-07 11:30:06
Mah, no
Tolto Bargnani, ormai ho perso le speranze, Belinelli il suo lo sta facendo, solo che è un giocatore che deve prendere ritmo tirando sugli scarichi: quante occasioni ha avuto così? Zero. È ovvio che se deve tirare dal palleggio per mancanza di un play è inutile averlo
Gallinari è un NBA e non farei a cambio con nessuno
Datome è un altro tiratore puro
Gentile un ibrido che potrà servire insieme a Gallinari per attaccare di più il canestro, come ieri, grazie alla sua fisicità
Il punto vero non sono gli NBA, è che abbiamo tanti giocatori troppo simili: se l'NBA lo avessimo avuto come play al posto di Cinciarini e Hackett era un'altra storia, totalmente
Appunto per questo servono soluzioni alternative per esaltare ciò che hai, un esempio?
link
2015-09-07 11:41:42
Sì, oramai Bargnani è andato. Rimarrà il più grande potenziale inespresso della storia della pallacanestro italiana.
Ma in generale, non c'è squadra.
In difesa sono molli.
E pure in attacco non c'è davvero gioco. E manca pure il feeling con la gara, che ti fa decidere correttamente quando prenderti i tiri "giusti" impossibili, e quando scaricare sul compagno anche se dovresti tirare.
In quei pochi minuti che ho visto ieri, sembrava di vedere 5 persone che si erano casualmente incontrate sul playground.

Generalmente, gli inizi di torneo possono anche essere brutti, ma una traccia di gioco e di chimica si dovrebbe intravedere.
Io non ho obiettivamente visto nulla.
2015-09-07 11:43:47
Se manca la chimica di gioco nel calcio però la colpa la si dà agli allenatori, credo sia automatico anche in uno sport in cui gli schemi fanno tanto tanto tanto :D
Infatti ad oggi Pianigiani non mi sta piacendo per niente
2015-09-07 11:47:40
Verissimo, eh.
Ma farsi battere nell'uno contro uno da un islandese.
O peggio ancora non riuscire a fare dignitosamente il taglia-fuori.
Insomma, pianigiani conta poco. Basterebbe ghiaccio chiacig.