Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Microsoft Outlook 2013
- 1
john.dumbar to
All
Avrei bisogno dell'aiuto di qualche esperto.
Tempo fa sono passato da Windows Live Mail a Thunderbird e sono riuscito senza grossi problemi a trasferire rubrica, calendario e, soprattutto, tutte le mail dal primo al secondo. Visto che ho un disco SSD e un disco rigido, preferisco tenere tutte le cartelle di mail in quest'ultimo.
Oggi ho installato Outlook2013 e vorrei fare la stessa cosa: passare mail, rubrica e calendario e spostare le cartelle di posta da C:\Users\...\Outlook\ ad un disco diverso.
Non so se è la stanchezza da venerdì sera, ma non riesco a fare niente di tutto questo.
C'è qualcuno che mi da una mano o mi dice dove posso trovare le istruzioni che mi servono?
Grazie!
Tempo fa sono passato da Windows Live Mail a Thunderbird e sono riuscito senza grossi problemi a trasferire rubrica, calendario e, soprattutto, tutte le mail dal primo al secondo. Visto che ho un disco SSD e un disco rigido, preferisco tenere tutte le cartelle di mail in quest'ultimo.
Oggi ho installato Outlook2013 e vorrei fare la stessa cosa: passare mail, rubrica e calendario e spostare le cartelle di posta da C:\Users\...\Outlook\ ad un disco diverso.
Non so se è la stanchezza da venerdì sera, ma non riesco a fare niente di tutto questo.
C'è qualcuno che mi da una mano o mi dice dove posso trovare le istruzioni che mi servono?
Grazie!
così su due piedi non ce l'ho sotto mano. ma noi per lavoro estraiamo sempre il backup completo da outlook
c'è la funzione "fai backup dell'account"
c'è la funzione "fai backup dell'account"
Un po' di soluzioni le ho trovate:
- per decidere dove far salvare le mail, bisogna settare gli account non in automatico ma in manuale, perchè in questo modo si può selezionare POP3 anzichè IMAP, dopo di che è possibile personalizzare le destinazioni delle cartelle
- per passare le mail da Thunderbird a Outlook2013, bisogna prima trasformarle con un programmino che si chiama imapsize, poi importarle in Windows Live Mail e da lì esportarle in Outlook2013.
- il calendario è abbastanza facile, perchè lo tengo in Google e quindi basta sincronizzare
Non ho ancora risolto il problema della rubrica ...
- per decidere dove far salvare le mail, bisogna settare gli account non in automatico ma in manuale, perchè in questo modo si può selezionare POP3 anzichè IMAP, dopo di che è possibile personalizzare le destinazioni delle cartelle
- per passare le mail da Thunderbird a Outlook2013, bisogna prima trasformarle con un programmino che si chiama imapsize, poi importarle in Windows Live Mail e da lì esportarle in Outlook2013.
- il calendario è abbastanza facile, perchè lo tengo in Google e quindi basta sincronizzare
Non ho ancora risolto il problema della rubrica ...
Se le tengo in imap non mi consente di spostare il file delle mail dove voglio io.
Comunque ho finito: c'è voluta mezza giornata, ma ce l'ho fatta.
Comunque ho finito: c'è voluta mezza giornata, ma ce l'ho fatta.
Se le tengo in imap non mi consente di spostare il file delle mail dove voglio io.
perchè non c'è il file..
perchè non c'è il file..
Ah, mi sembra un'ottima ragione. Ma ... in che senso non c'è il file? Mi spieghi, che sono piuttosto ignorante?
leggi
in sintesi la posta in imap non risiede sul tuo pc, ma sul server.. quindi puoi cambiare anche 7 client a settimana senza rispostare sempre tutto daccapo.
in sintesi la posta in imap non risiede sul tuo pc, ma sul server.. quindi puoi cambiare anche 7 client a settimana senza rispostare sempre tutto daccapo.
sul lavoro abbiamo Microsoft Outlook 2010
ho impostate alcune regole di posta per l'inoltro automatico verso altri utenti
vorrei che restasse salvata l'email inoltrata automaticamente (che invece non trovo da nessuna parte; mentre mi resta copia dell'email originale ricevuta); ma è possibile? come si fa?
ho impostate alcune regole di posta per l'inoltro automatico verso altri utenti
vorrei che restasse salvata l'email inoltrata automaticamente (che invece non trovo da nessuna parte; mentre mi resta copia dell'email originale ricevuta); ma è possibile? come si fa?
Neanche in posta inviata?
edit:
non puoi copiare l'email in una cartella apposta prima di inoltrarla? Cosi sai almeno quali email sono state inoltrate anche se non vedi a chi.
Alternativa:
Quando inoltri un'email aggiungi il tuo indirizzo nel campo copia carbone nascosta (CCN o BCC credo)
(edited)
edit:
non puoi copiare l'email in una cartella apposta prima di inoltrarla? Cosi sai almeno quali email sono state inoltrate anche se non vedi a chi.
Alternativa:
Quando inoltri un'email aggiungi il tuo indirizzo nel campo copia carbone nascosta (CCN o BCC credo)
(edited)
hai provato a farlo "dal sito" e piuttosto che dal client di posta? (che in generale mi sembra una scelta migliore..)
- 1