Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: TIM

  • 1
  • 2
2016-01-27 17:18:33
Nicolas to All
Salve ragazzi , mi ha contattato la telecom per offrirmi inclusi nei 38 € che pago mensilmente , Sky.... Sarà vero ? Mi daranno anche il modem per navigare con la fibra e il decoder per sky on line.... Mi hanno ovviamente richiesto una registrazione telefonica, bah....A parte che sono scettico di natura, mi sembra la solita presa per i fondelli non autorizzata da telecom... Che ne dite ??? Accetto o meno ? e poi sky quali pacchetti mi darebbe ??? aspetto consigli ....
2016-01-27 17:33:55
hanno chiamato anche me, ma a me sky non interessa quindi ciccia (sono già cliente telecom tra l'altro)
2016-01-27 18:01:41
Se funziona come all'estero però vedi Sky tramite internet non tramite parabola, e forse solo qualche canale
2016-01-27 18:55:33
esatto. cerca skyonline su internet

che poi mi pare sia come skygo, quindi NON HD
2016-01-27 18:56:35
Anche io già sono cliente telecom,,,, allora cosa vogliono.....???? Adesso passo a vodafone e ciccia !!!! ahahaha
2016-01-27 20:23:08
occhio Nicolas, sono 39 euro per il primo anno, poi 53 euro fino al diciottesimo mese e infine 59 euro. Se accetti, ricordati di disdire prima dell'aumento
2016-01-28 13:22:02
SkyGO funziona da Dio perché il software che c'è dietro è roba mia, comunque :-)

Vi consiglio di provare le utenze:

user: SkyVipU pass: SkyVipU1234
user: sky-imann pass: Sky-Imann1234
user: service3 pass: Service1234

Non funzionano più di sicuro, ma chissà :-)


Edit: No scusate non possono funzionare perché serve essere con la VPN aziendale

(edited)
2016-01-28 15:02:05
a parte che quest anno sky s'è inventata la mafiata che se ti riconnetti perdi l'anzianità solo ai fini di skygo e quindi non lo vedo

ma di certo non perdonerò mai il fatto che ufficialmente non lo rilasciano per una miriade di dispositivi che hanno l'hardware nettamente in grado di supportarlo (es: il mio samsung s4 mini) e pertanto bisogna ricorrere a versioni semi-cracckate (o meglio, che non arrivano dal play store)

cosa ridicola e senza senso.

altro difettaccio: skygo è solo SD e non in HD. WHY?!?!?!
2016-01-28 17:54:21
SkyGO funziona da Dio perché il software che c'è dietro è roba mia, comunque :-)

Ho effettivi 16 Mega di internet nel centro di Torino, ma puntualmente, quando gioca la Juve, Skygo salta.

Allora è con te che devo prendermela?! :D
2016-01-28 20:37:25
Imann se avanzano codici di skyonline sono qui :D
2016-01-28 23:33:22
altro difettaccio: skygo è solo SD e non in HD. WHY?!?!?!

Questo è un discorso che adesso non saprei, il problema "grosso" dal punto di vista dell'applicazione era l'accesso contemporaneamente di migliaia di utenti ma all'epoca avevamo implementato bene le cose e non avevamo merdate.
Il content provider è Akamai che si fa pagare bene, ci sta che per ridurre i costi abbiano un servizio "più scarso".
In Italia tra l'altro abbiamo dovuto mettere più filtri perché è l'unico Paese dove la gente presta e si rivende SkyGO.
In Germania non se lo sognano neanche.

Un altro problema è che la gara d'appalto originaria l'avevano vinta azienda che svilupparono una merda che non funzionava, e parlo di SkyGO 1.0.
Noi avevamo fatto quello tedesco che è stato il migliore a livello europeo e in Italia ci hanno tirato dentro dalla disperazione ma a quel punto dovevamo partire da una situazione di merda e ripulire un po'.

Che era impossibile perché i manager erano comunque immischiati, le risorse condizionate etc
Che non è colpa dei ragazzi se sono programmatori di merda, in un ambiente del cazzo, cresci al meglio che puoi.

Tornando in tema, se funziona adesso, lo dovete a me e tre miei colleghi :)

Sul discorso device invece è una scelta politica, Samsung e le altre con Android DEVONO pagare Sky perché Sky indirettamente fa usare il device.
Per cui Samsung & Co vanno di marketing
2016-01-28 23:38:04
minchia.... manco merdaset si fa ste pippe mentali......
2016-01-29 01:14:15
Se le fanno, se le fanno :)
2016-01-29 07:39:10
non l'ho mai avuto, ma non mi risultano così tanti device non ufficialmente supportati dalla loro app
2016-01-29 08:26:20
Per la Germania la Microsoft ha pagato gli sviluppi per avere l'app Xbox di Sky
2022-11-07 20:53:36
https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Lo-scopriremo-Vivendi-92b5249e-7036-4084-86f7-4efccc427e45.html

Tim uno dei fascicoli più spinosi che il Governo Meloni si troverà ad affrontare. ​
Oggi è visto solo come un problema, uno dei fascicoli più spinosi che il governo Meloni si troverà ad affrontare. All’inizio degli anni ‘90 Telecom è stato il fiore all’occhiello dell’industria di Stato. Poi l’hanno privatizzata, scalata, spolpata e, forse tra qualche settimana, sarà anche scorporata. Da terza azienda telefonica più ricca d’Europa è finita agli ultimi posti per fatturato e indebitamento a causa di scelte industriali e finanziarie sbagliate. Come, ad esempio, l’alleanza con Dazn per i diritti televisivi, che potrebbe costare a Tim perdite per oltre mezzo miliardo di euro. Dal 2016 l’azionista di maggioranza dell’ex società di telecomunicazioni di stato è Vivendi, il gruppo francese di media controllato da uno dei più spregiudicati uomini d’affari transalpini, Vincent Bolloré. Grazie a un’intervista esclusiva a un suo ex socio, Report ricostruirà le strategie del finanziere francese per la conquista del mercato italiano: dalla scalata ostile a Mediaset della famiglia Berlusconi alla conquista di Tim, avvenuta negli anni in cui al governo c’era Matteo Renzi. Attraverso documenti e testimonianze inedite, Report ricostruirà come la politica continui ad avere ancora oggi un peso enorme nella più importante industria di telecomunicazioni italiana, condizionando scelte e piani industriali. Un ruolo centrale rispetto alle vicende di Tim lo interpretano soprattutto alcuni degli uomini di fiducia di Vivendi, come Andrea Pezzi, l’ex conduttore di Mtv, diventato consigliere strategico dei francesi, al centro di appalti milionari con l’azienda telefonica e di trame di potere insospettabili.
(edited)
  • 1
  • 2