Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Hourra Manager

2021-10-16 11:05:07
sto pensando di proporre ai DEV di raddoppiare la quota allenamento che prendono in U17. Attualmente è ridicola e non permette di modificare significativamente i giocatori in quelle poche stagioni.

poi pensavo anche all'idea di aprire le giovanili al mercato... ma non sono del tutto sicuro.
2021-10-16 11:13:30
Concordo con te, nelle giovali la quota allenamento andrebbe rivista! Sul mercato non so esattamente valutare l'impatto, compro e vendo raramente.
2021-10-16 11:27:50
basterebbe rendere possibile l'allenamento completo (4 sessioni invece delle attuali 2)
2021-10-16 11:56:59
Sono d'accordo, lo dicevo anche tempo fa... renderei le giovanili più giocabili, magari dimezzando anche il tempo di attesa per vedere le (utili e inutili) skill.
2021-10-16 12:47:00
magari rendere anche più divertente questo aspetto rendendo visibile una skills ogni settimana
2021-10-16 15:44:10
se volete facciamo una proposta condivisa, butto giù dei punti:

-aumento (circa il doppio) dei punti di allenamento dei giovani (anche allargando l'allenamento alla mattina)
-riduzione dei giorni di attesa per conoscere le skill o (in alternativa) rivelazione delle skill progressiva (una skill per settimana)

Io aggiungerei anche:
-rivisitazione dei criteri con cui i giovani scelgono la squadra
perchè sono entrambi sbagliati, o scelgono dove ci sono meno giocatori (quindi una squadra senza giovani viene sempre preferita) o scelgono la più quotata (e quindi se sei in serie B sei tagliato fuori)
io propongo il criterio "chi prima offre". il primo che fa l'offerta si tiene il giocatore.
2021-10-16 16:31:03
Sull'ultimo punto direi: il giocatore sceglie (random) tra le prime 3-4-5 offerte ricevute
(edited)
2021-10-16 17:20:59
io metto la mia firma virtuale alla proposta
2021-10-16 17:53:00
io anche
2021-10-16 20:54:05
Io aggiungerei anche:
-rivisitazione dei criteri con cui i giovani scelgono la squadra
perchè sono entrambi sbagliati, o scelgono dove ci sono meno giocatori (quindi una squadra senza giovani viene sempre preferita) o scelgono la più quotata (e quindi se sei in serie B sei tagliato fuori)
io propongo il criterio "chi prima offre". il primo che fa l'offerta si tiene il giocatore.



Secondo me questa e' una delle poche cose che hanno fatto bene; non mi ricordo dov'e' che ho salvato la formula ma e' corretta IMHO.
L'algoritmo da maggiore importanza a chi pesca meno giocatori: se non ricordo male se non porti in squadra da 21 giorni hai 1000 punti e ogni giorno perdi 50 punti.

Quando hai scritto che un giocatore non e' arrivato da te perché è l'unico giocatore di un'altra squadra.. è corretto, e' un sistema DEMOCRATICO (ahja pupe :D).
2021-10-16 20:58:24
lascerei stare la parola "democratico" che non significa "dividere in parti uguali qualcosa"

nel merito la questione credo sia stabilire quale l'obiettivo, quale "merito" premiare, quali le dinamiche di gioco.
Se l'obiettivo è dare a tutti le stesse possibilità bisogna togliere il "costo" delle pescate e poi assegnare i giocatori sulla base di chi ne ha meno.
Se l'obiettivo è premiare i "più bravi" bisogna fare in modo che possano dimostrare il merito.

Di sicuro il criterio di "giocare in una grande squadra" non ha alcun senso.
2021-10-16 21:18:41
Io metterei i diversi meriti in un unico calderone a 3-4-5 posti e sorteggerei.
Quindi conta, in primo luogo, il tempismo nel fare l'offerta e poi la fortuna... molto democratica nel senso di cieca :)
(edited)
2021-10-16 22:30:32
Di sicuro il criterio di "giocare in una grande squadra" non ha alcun senso.

Il senso e'...
Se due squadre si contendono un giocatore ed hanno entrambe lo stesso coefficiente, ad esempio Squadra A 500 punti e Squadra B 500 punti...
Se il giocatore vuole "giocare in una grande squadra" sceglie quella posizionata meglio in classifica FIHF
Se vuole giocare sceglie quella che ha meno giocatori in rosa U17.

Does it make sense?
2021-10-16 22:32:34
Io metterei i diversi meriti in un unico calderone a 3-4-5 posti e sorteggerei.
Quindi conta, in primo luogo, il tempismo nel fare l'offerta e poi la fortuna... molto democratica nel senso di cieca :)


Difficilmente non sono d'accordo con te ma su quanto sopra ci riesco :)
2021-10-16 22:33:18
Does it make sense?

no, non ha alcun senso secondo i criteri di un manageriale che dovrebbe premiare il merito non la rendita di posizione.
2021-10-16 22:37:20
C'e' una strategia anche per prendere i giovani migliori:
1. Promuoverne pochi ma forti
2. Essere primo in classifica FIHF, possibilmente
3. Averne 11 contati, possibilmente

La cosa che più mi spiace e' che le squadre dei paesi con pochi utenti sono super avvantaggiate perche' hanno le pescate facili, campionati facili etc.
Non so se avete notato che Viking Lazio e' seconda in classifica FIHF e non ha mai vinto niente a parte il campionato farlocco svedese