Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Hourra Manager

2022-11-05 12:12:55
Dove è andato poi?
2022-11-05 18:04:38
Se è per questo c'è anche un portiere fortissimo, uno dei migliori passati che è Coda

https://www.hourra-manager.com/player/v-coda

Per la cronaca sia per questo che per Di Cesare e Molina sono stato il primo ad offrire... li ho persi tutti tranne l'ultimo. Cose che ci possiamo fare? Niente.

Il problema grave per me è questo dilagare di 523 tutti uguali che stanno uccidendo (anzi, hanno ucciso) il gioco. Insieme ai portieri fantasmini che non ne parano una per intere stagioni, ma questa è un'altra storia.
2022-11-05 19:43:20
Tempo fa avevo fatto un’analisi dei portieri, estratto alcune statistiche è presentato i dati ai dev.

Mi dissero che si evidenziava qualcosa di strano e che sarebbero intervenuti

Non so poi se abbiano fatto qualcosa.

In estrema sintesi portieri 90+ con caratteri forti risultavano meno incisivi di portieri da 80+
Generalizzando le squadre più forti subiscono meno tiri e in percentuale più gol.
Le squadre scarse subiscono più tiri e meno gol, in percentuale

(E gli attaccanti forti segnano meno di quelli scarsi, ma quelli scarsi messi nelle squadre più forti poi segnano meno)
2022-11-05 19:45:04
Tra l’altro la differenza di probabilità tra un Attaccante con tiro 99 e skill partita a 20 e uno con carattere 1, è veramente minima
Mi sembra 70% contro 80% di riuscita

La differenza la fa il tiro di dadi, ma loro negano l’esistenza del random nel gioco
2022-11-06 00:11:29
questo dilagare di 523 tutti uguali che stanno uccidendo (anzi, hanno ucciso) il gioco

Odio questo modulo, ed è una delle ragioni che mi ha fatto smettere di dedicarmi alla tattica.
Però, essendo responsabilità degli utenti lo metto dietro a:
1) l'abominevole sistema delle pescate che è totalmente privo di senso sportivo. Privilegio puro e ingiustificato che falsa addirittura una competizione ufficiale.
2) l'impoverimento delle situazioni in partita controllabili dagli utenti; in origine, pare l'età dell'oro, si potevano posizionare i giocatori per calci d'angolo, di punizione e di calcio d'avvio (nei 2 modi).
3) la scomparsa dei rigori e la prevalente inutilità di avere calci d'angolo e di punizione a favore.
4) il fatto che le squadre più deboli, anche molto più deboli, siano artificialmente tenute in vita nel primo tempo... capita spessissimo... il gol che poi segni alla prima azione del secondo tempo fa aumentare il leggero incazzo :)
(edited)
2022-11-06 10:07:03
Ieri ho trovato un giocatore che ha segnato 13 gol in metà tempo, il secondo
Penso che sia un record
2022-11-06 10:33:37
Per le giovanili vale un vecchio detto, ritoccato " il trucco c'è e si vede". Un sistema davvero iniquo, che non fa che favorire i più forti.

Questo e il fatto che la tattica è ingessata sono le componenti per un delitto perfetto!

il fatto che le squadre più deboli, anche molto più deboli, siano artificialmente tenute in vita nel primo tempo... capita spessissimo... il gol che poi segni alla prima azione del secondo tempo fa aumentare il leggero incazzo :)

E' figlio delle cose sopra, se favorisci i più forti in qualche modo devi bilanciare le partite...
2022-11-06 10:54:08
2) l'impoverimento delle situazioni in partita controllabili dagli utenti; in origine, pare l'età dell'oro, si potevano posizionare i giocatori per calci d'angolo, di punizione e di calcio d'avvio (nei 2 modi).

Questo lo metto come premessa per i 523, è lo stesso filone. Lo abbiamo detto e ridetto, è buffo come per migliorare questo gioco sia sufficente abolire questi fallimentari "tentativi di evoluzione" e tornare all'antico.
2022-11-06 10:57:14
2) l'impoverimento delle situazioni in partita controllabili dagli utenti; in origine, pare l'età dell'oro, si potevano posizionare i giocatori per calci d'angolo, di punizione e di calcio d'avvio (nei 2 modi).

È stato contestato da più parti.
Peccato perché era bello poter fare la tua tattica, senza limiti
Hanno introdotto la resistenza e quella bastava ad evitare il modulo 5-5-5

Anzi, durante la partita dovrebbero aumentare l’effetto errore dato dalla bassa resistenza
2022-11-06 11:10:31
E' stata decisione per semplificare il gioco, renderlo più accessibile ma unito al resto è la ricetta perfetta per la noia...
2022-11-06 18:08:30
Numero dei punti FIHF + (50 * ogni giorno dall’ultima pescata)

I giorni dall’ultima pescata sono massimo 20, quindi 50*20 che fanno 1000 punti

Navigli ha 3889 punti
Karalis ha 2787

Per cui se Karalis non avesse pescato da almeno 20 giorni e Navigli avesse pescato ieri, comunque il giocatore andrebbe a Navigli

N: 3889
K: 3787

Per cui i pesi del sistema vanno ricalcolati IMHO, altrimenti è sbilanciato verso i migliori 10 club

1’ Mola di Bari con 3901
9’ Pupazzia con 2809 (3809 con i bonus)
2022-11-06 18:11:47
In Svezia ci sono più di mille punti tra il primo e il quarto
LOL
2022-11-06 18:30:14
ma è proprio sbagliata la logica di usare il ranking.
Una squadra più forte non deve avere nè vantaggi nè svantaggi...
il random puro è meglio.

poi avevo proposto di fare un'unica lista per tutti i paesi, così anche le nazionali più piccole avrebbero trovato qualche giocatore... ma non ci sentono.
2022-11-06 18:53:42
Ti ringrazio per avermi tolto anche quel residuo di speranza derivante dal non sapere :)
2022-11-06 19:05:58
Comunque il gioco è seppellito da strati di random, anche aggiustando le giovanili saremmo molto lontani dall'avere indietro un manageriale appagante. Imho.

Tempo fa (anni) dicevo che la direzione presa non avrebbe potuto non essere distruttiva. Oggi fondamentalmente si gioca ad

1. accaparrarsi i giocatori migliori (e non c'è mercato, la gente i migliori se li tiene e i soldi rimangono in cassa);
2. schierarli con tattiche piatte, orientate a contenere il random (ieri composto principalmente dai controlli, oggi dai dribbling).

Insomma, invece che "aprire" e mescolare si è ottenuto un potentissimo effetto inibitore sia sugli scambi che in campo, rendendo le partite inutili da vedere (perché il random eccessivo domina l'apprendimento e la giocabilità, annacqua tutto: si può solo concludere che l'unico modo per giocare è tentare di limitarlo).
2022-11-06 21:07:02
Ne ho 2405, ho pescato oggi...ci rivediamo tra 20 giorni...