Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Consiglio su acquisto TV (2016)
Sui Samsung sono maestri nel far girare video prova fantastici che rendono tantissimo.... Poi li porti a casa e li paragoni a un Panasonic e capisci che qualcosa non ti torna più.
samsung è bravissima a vendere.... ma la qualità del pannello è inferiore alle altre case ;)
sony o panasonic e non ti penti
sony o panasonic e non ti penti
Panasonic sembra essere il migliore in rapporto qualità prezzo.. l'estetica è un po' quella che è ma pazienza..
con i parametri di karlacci qua hai una scelta quasi imbarazzante
anche fermandosi a 1000euro di spesa (il doppio del coscensioso a mio parere) non so cos'altro poter volere da un televisore
https://www.mediaworld.it/mw/tv-e-audio/tv/led-e-lcd?facetId=-1002806578658379787367&facetId=-100283797889&facetId=-70000000000000856917011710810832726860981143211612111210161349510911112234324762&facetId=-70000000000000745015256&facetId=-70000000000000745015257&facetId=-70000000000000745015348&facetId=-70000000000000745015353&facetId=-700000000000007453678111
anche fermandosi a 1000euro di spesa (il doppio del coscensioso a mio parere) non so cos'altro poter volere da un televisore
https://www.mediaworld.it/mw/tv-e-audio/tv/led-e-lcd?facetId=-1002806578658379787367&facetId=-100283797889&facetId=-70000000000000856917011710810832726860981143211612111210161349510911112234324762&facetId=-70000000000000745015256&facetId=-70000000000000745015257&facetId=-70000000000000745015348&facetId=-70000000000000745015353&facetId=-700000000000007453678111
oggi ho girato un po' ho visto un mega sony ma non mi ha impressionato così tanto (probabilmente perché c'era un cartone animato mentre sul Samsung vicino un fim..dovrebbero dare lo stesso video su tutti..).. comunque ho ben capito che bisogna provare a vederne il più possibile dal vivo
come distanza su internet leggo che per 2,5m possono andr bene 55-58 pollici.. voi come siete messi? Io ino ad oggi ho sempre avuto dei 32 pollici
come distanza su internet leggo che per 2,5m possono andr bene 55-58 pollici.. voi come siete messi? Io ino ad oggi ho sempre avuto dei 32 pollici
55-58 per me hanno senso solo da 4m in su
piuttosto spenderei per un bel sistema 5+1
piuttosto spenderei per un bel sistema 5+1
Alla fine hai preso una decisione? Con questo post mi hai stimolato al nuovo acquisto, mi sa che faccio una pazzia e mi prendo l'Oled 55 UHD della LG...
bha io per un 55 almeno tre metri buoni e abbondanti li terrei...come minimo sindacale...
ma anche no.. sto scrivendo in tutti i 3d di riviste specializzate..
il Samsung serie ks 8000-9000 (piatto perché curvo morirà presto come il 3d) ha spostato in basso (rispetto alla precedente serie js curva) i led creando forti problemi di contrasto quando c'è il black cinema.
Inoltre pare essere 4k ma non full led come la precedente serie js9500 che però parte dai 65 pollici in su.
L'OLED entry level della LG l'ho visto dal vivo (parliamo del 910).. bello se ci attacchi un blu ray, molto meno bello se ci attacchi un dvd normale o il segnale della TV.
L'OLED UHD che costa sui 3000 (2500) lascia alcuni utenti scontenti per via dell'audio, dell'instabilità del appoggio, nonché e cito testualmente
"WebOS e telecomando puntatore.
Il sistema operativo a parte qualche classica regolazione video tipo colore,luminosità,contrasto non ti permette di intervenire manualmente su molti settaggi che in altri tv non LG si possono invece fare ...per esempio la sintonia manuale dei singoli canali o visualizzare la qualità e la potenza del segnale di antenna su ogni singolo MUX. Se poi uno vuole farsi la lista canali personalizzata...preparatevi a passare un paio d'ore a spostarvi da un menù all'altro. Quanto il telecomando avrei preferito il tipo classico."
quanto alla distanza..
http://www.monclick.it/magazine/scelta-dimensione-tv-led
però l'oled se lo vedi da meno di 3 metri lo vedi veramente rarefatto nello sfondo..i contorni delle immagini sono tutt'altro che definiti.
cerco, cerco ma non trovo
il Samsung serie ks 8000-9000 (piatto perché curvo morirà presto come il 3d) ha spostato in basso (rispetto alla precedente serie js curva) i led creando forti problemi di contrasto quando c'è il black cinema.
Inoltre pare essere 4k ma non full led come la precedente serie js9500 che però parte dai 65 pollici in su.
L'OLED entry level della LG l'ho visto dal vivo (parliamo del 910).. bello se ci attacchi un blu ray, molto meno bello se ci attacchi un dvd normale o il segnale della TV.
L'OLED UHD che costa sui 3000 (2500) lascia alcuni utenti scontenti per via dell'audio, dell'instabilità del appoggio, nonché e cito testualmente
"WebOS e telecomando puntatore.
Il sistema operativo a parte qualche classica regolazione video tipo colore,luminosità,contrasto non ti permette di intervenire manualmente su molti settaggi che in altri tv non LG si possono invece fare ...per esempio la sintonia manuale dei singoli canali o visualizzare la qualità e la potenza del segnale di antenna su ogni singolo MUX. Se poi uno vuole farsi la lista canali personalizzata...preparatevi a passare un paio d'ore a spostarvi da un menù all'altro. Quanto il telecomando avrei preferito il tipo classico."
quanto alla distanza..
http://www.monclick.it/magazine/scelta-dimensione-tv-led
però l'oled se lo vedi da meno di 3 metri lo vedi veramente rarefatto nello sfondo..i contorni delle immagini sono tutt'altro che definiti.
cerco, cerco ma non trovo
secondo me, con tutte queste ricerche e controricerche e postille varie sei nella classica "selva di caxxi OLED HD" :)
Noleggiare i BluRay? Mmm è troppo comodo averceli con due click da Netflix, Amazon o iTunes o Sky-internet (NowTV).
Ma a quel punto la qualità e i soldi spesi per la qualità non ripagano la spesa.
Voi cosa ci guardereste, per curiosità?