Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-06-24 14:26:27
2016-06-24 14:32:25
arrivo tardi..

locuste e cavallette sono già arrivate? e i draghi?
2016-06-24 14:34:48
Le reazioni in Italia sono disgustose
Non penso che questo sia il mio paese, aveva ragione Berlusconi: qua è pieno di coglioni


Preparati che ora, per coprire le magagne delle proprie incapacità di gestire il paese, oltre al tormentone ''Ce lo chiede l'Europa'' affiancheranno un bel ''Colpa della Brexit'' per giustificare le prossime batoste.
Sono vecchio e non ho più nè la voglia nè la forza d' incazzarmi socialmente e battermi come un tempo. Non sono antieuropeista a priori, anzi, penso che un futuro radioso sia di gran lunga più raggiungibile attraverso la cooperazione che provare a costruirlo in solitudine e con il paraocchi. da sempre sogno un'europa unita ma non in questo modo. Il medio evo è finito da parecchio ma, purtroppo c'è acora chi cerca di reintrodurre lo schiavismo. I vecchi vogliono tornare all'isolamento nazionalistico del passato e i giovani sono invece più propensi ad aggregarsi e ad estendere i confini?
Sono tutte balle propinate dai soliti papponi. Renzi e Tsipras sono giovani ma non mi pare che perseguano e mettano in atto politiche giovani o quantomeno innovative; a meno che fare mala politica ditattoriale attraverso i social è da considerarsi una nuovissima forma di civiltà. Sono semplicemente burattini di un sistema sbagliato in partenza e subìto da tutti coloro che credono nella capacità di questi novelli chierichetti.
Tuttalpiù i vecchi hanno un minimo di sentore di dove stiamo andando e cercano di avvertire i giovani dei pericoli che questa strada nasconde...
Quello che mi sconforta ulteriormente è la rassegnazione ed l menefreghismo con cui la maggior parte dei giovani vive questa epoca. Se ne sbattono altamente. Quando parlo con loro, molti mi guardano con aria assente, annoiata, fanno spallucce e tornano tranquillamente a pigiare coi polpastrelli quello stupido pezzo di vetro che hanno eletto ad anima del futuro. Posate gli smatphone, guardatevi in faccia e cominciate a collegare il pensiero alla voce. Fatelo prima che sia troppo tardi!


(edited)
2016-06-24 14:49:24
La retta annuale in un’università britannica si aggira attorno ai 12 mila euro. Con la Brexit salirà tra i 16 e i 22 mila euro.

ahahahaahahahahahahahah
ma perchè???

Qualcuno spieghi alla Stampa che il terrorismo andava fatto sino ad ieri.. son rimasti indietro..
2016-06-24 15:21:16
Perchè diventi un international student e le tasse le paghi da international!
Come succede qui oltreoceano :)
2016-06-24 15:25:12
faranno accordi sostituitivi un po' per tutto, inficiando l'ennesimo pronunciamento popolare.
2016-06-24 16:03:38
ahahaha:D già si parla di referentum consultivo:D:D:D
ocio:D
2016-06-24 16:26:06
Mi ero informato ed era la stessa cosa anche un anno fa

Ma ricordatevi: "università in Lituania", tenetelo bene a mente per voi o i vostri figli: gratis e in inglese.
Questa è politica IMHO
(edited)
2016-06-24 16:57:43
2016-06-24 18:24:10
Non solo in Lituania. Anche in Finlandia (ne sono certo) e forse in tutta la Scandinavia
2016-06-24 18:25:32
in finlandia non proprio ma i costi sono bassissimi (quasi nulli)
2016-06-24 18:30:34
Specialistica e master lo sono. Almeno, quelle a cui mi ero interessato io lo erano (non so ora se abbiano cambiato)
2016-06-24 19:30:52
Le lezioni in inglese ci sono anche nelle università italiana
Che cazzo me ne frega se uno paga quattromila euro in più se va a studiare in UK, ricco è se ha quei soldi da spendere e ricco rimane, io non potevo andarci prima e non ci posso andare adesso
2016-06-24 19:33:46
si raga capisco, ma son come gli articoli sul fatto che tutti i calciatori europei diventeranno extracomunitari e in premier league li dovran vendere tutti.

Cioè con un po' di buonsenso si capisce che le regole e gli accordi van rivisti, e se i precedenti eran buoni per entrambi andranno mantenuti..
2016-06-24 19:42:05
Verranno fatti accordi come tra Svizzera e EU
2016-06-24 19:51:14
Si ma infatti parlavo di minimi costi di iscrizione, ripeto quasi nulli