Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-06-24 19:51:14
Si ma infatti parlavo di minimi costi di iscrizione, ripeto quasi nulli
2016-06-24 19:53:25
infatti, non starei a preoccuparmi per queste cose marginali
2016-06-24 20:00:29
ragazzi noi si parla e creiamo anche castelli in aria:(:(:(
ma la realtà è questa
:(:(:(:(

2016-06-24 20:35:56
2016-06-24 20:47:31
Sono molto soddisfatto e al contrario di Bagnai non ritenevo improbabile il Brexit. Gli Inglesi sono il popolo con più storia nazionale d'Europa.

Dopo viene la Francia, anch'essi fieri al punto che l'Inglese è praticamente bandito.. Un popolo che quando s'impongono leggi antidemocratiche fa la rivoluzione in piazza. Nel 1789 tirarono giu la Bastiglia e 2 anni dopo decapitarono un re, tireranno giu l'Europa anche loro se gli faranno un referendum e se glielo faranno fare faranno la rivoluzione un'altra volta.

Tutti vogliono uscire, Danimarca, Finlandia, Olanda.

Finalmente stanno capendo che:

1) L'UE fa comodo solo alla Germania
2) Non è una questione di riforme, è la moneta: Finlandia docet.
3) Il vero punto della questione è la assenza di processi democratici dell'UE.

Laddove esistono forte tradizioni democratiche nazionali e civiche i processi centrifughi sono più forti.

Da notare che questi processi sono piu deboli dove storicamente non esiste una forte identità civica e nazionale: Spagna, Italia e Grecia, Portogallo. 4 su 5 nazioni d'Europa dove nel 900 ci sono state dittature. La quinta invece fa il dittatore d'europa.

Da notare che generalmente i paesi ex comunisti (con i suoi distinguo) vedono molto bene i pericoli dell'euro e della troika (Polonia e Ungheria su tutti).
2016-06-25 00:34:04
I "Bretoni" si sono fidati di Farage:

Nigel Farage: £350 million pledge to fund the NHS was 'a mistake' (telegraph.co.uk‎)



2016-06-25 00:36:28
Nigel Farage has admitted that it was a "mistake" to promise that £350million a week would be spent on the NHS if the UK backed a Brexit vote.

2016-06-25 00:36:43
Si è accorto di averla sparata grossa...

edit: non erano vessati dall'Europa? Dai che da soli è una passeggiata.
(edited)
2016-06-25 00:37:31
Si ma...

Speaking just an hour after the Leave vote was confirmed the Ukip leader said the money could not be guaranteed and claimed he would never have made the promise in the first place.

:D
2016-06-25 00:39:00
La cosa positiva in tutto questo e' che oggi mi ha chiamato il CFO dell'azienda per la quale lavoro e mi ha detto che qualsiasi problema io possa avere in futuro, dall'affitto alla banca o a un prestito che l'azienda mi supportera'.

(edited)
2016-06-25 00:55:35
2016-06-25 00:58:15
non ti ha detto i tassi però.........
2016-06-25 10:24:21
fantastici i virgolettati di sti tempi:
ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier: "Non permetteremo a nessuno di rubarci l'Europa".

il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker torna a fare la voce grossa contro i britannici. "L'uscita del Regno Unito dalla Ue - ha detto - non avverrà come un divorzio consensuale". "Dopotutto - ha aggiunto - non è stata neppure una grande relazione amorosa. Non capisco perchè il governo britannico abbia bisogno di aspettare sino ad ottobre per decidere se inviare o no la lettera di divorzio a Bruxelles, vorrei riceverla subito".

ma il meglio lo danno i repubblichini (non è un refuso), vi prego di leggere la summa del dirigismo antidemocratico paternalista mistificatore e traditore nei tre editoriali di repubblica.it (calabresi, mauro, scalfari)
non lo hanno ancora capito che è chiaro a tutti il fatto che sono i commerciali di questa azienda che vende sogni per addormentati
2016-06-25 11:38:40
2016-06-25 11:42:51
In realtà i voti sono arrivati dalle periferie e dalle zone rurali dove si vive tutto il malessere di questa Europa che polarizza i redditi
Londra era per il remain, graziarcazzo son tutti banchieri :)
2016-06-25 12:36:52
già ne vogliono fare un altro, e a quanto pare le loro regole lo permettono...

http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2016/06/25/brexit-richiesta-referendum-remain.html?ref=libero