Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-06-26 12:06:53
non ho capito la posizione scozzese...
il referendum del 2014 ha decretato che la scozia sarebbe rimasta parte del Regno Unito
la proposta era di uscire dal UK rimanendo però con la sterlina, stampabile solo dalla banca d'inghilterra, uno stato estero ed in concorrenza, a quel punto.
Adesso che lo UK è uscito dall'europa, la scozia pare voglia indire un referendum per rientrarci autonomamente... magari con l'euro...
a me sembrano tutti tentativi di suicidio economico
2016-06-26 17:50:36
Ho una parola per questo: paraculi.
William Wallace è lontano anni luce da questi buffoni.
2016-06-26 17:55:30
Sai, involontariamente hai fatto notare una delle mille contraddizioni dell'UE.
Un mio collega mi raccontava del suo precedente lavoro nel Lazio come ispettore di prodotti agricoli (ora mi sfugge il termine esatto). Rimase senza lavoro perché chiudevano tutti.
Mi ha raccontato una cosa: in Spagna, per esempio, usano dei pesticidi sui pomodori che da noi sono vietati per tutto tranne che per le mele. Sono vietati perché lasciano tracce anche a 30 giorni dal loro utilizzo. I pomodori ovviamente hanno una vita molto più breve.
Cosa fa l'Europa a riguardo? Sollecitata dall'Italia ha risposto "cazzi vostri".
E questo è solo un esempio. Ce ne sono di molto più famosi come le quote latte o le vongole che devono essere di almeno 25mm...
E chissà quante altre non ne sappiamo...
2016-06-26 18:08:37
non ho proprio capito quale sia lo scopo di allontanarsi dallo UK tenendo la sterlina e poi invece voler rientrare nell'UE, che non è certo un esempio di democrazia né di prosperità economica equamente distribuita, anzi.
Perché?
Non farebbero la fine della virtuosa finlandia??
2016-06-26 22:11:03
Perché sono stupidi!!!
Poi mi fanno ridere i piddini vari che accusano chi ha votato leave di essere bigotti/ignoranti/contadini...
2016-06-26 22:19:41
c'è un discreto fuoco mediatico che vorrebbe portare a annullare gli effetti di sto referendum a liv. europeo.
Rifarlo, annacquarlo etc si legge di tutto.
2016-06-27 00:13:47


2016-06-27 00:19:55
ora capisco come ha fatto pinkerton a diventare giornalista
2016-06-27 00:40:18
2016-06-27 06:36:03
Cronache da Leicester: il Brexit visto da un nostro lettore (Azione Culturale)

Sono Davide, 26 anni, residente in Gran Bretagna, a Leicester, con la mia famiglia da circa 3 anni. Non mi perdo un vostro articolo che sia uno e volevo farvi i miei più sentiti complimenti. Vi scrivo per raccontarvi il Brexit da un punto di vista di un italiano in Inghilterra; se riterrete opportuna e interessante questa breve disamina, pubblicatela pure.

Io non appartengo né alla generazione Erasmus, né a quelli che hanno fatto del “lavapiatti a Londra” il loro sogno ideale; mi sono trasferito qui, nel cuore dell’Inghilterra, tre anni fa, per merito o colpa di un’offerta di lavoro che mio padre ricevette proprio da qui.

Quando venne proposto questo referendum mi sentii “strano”; sapevo che si sarebbe presentata una grande opportunità di far cadere il primo tassello di questa Europa perversa ma allo stesso tempo sentivo un certo pessimismo: sarebbe stata possibile una certa presa di posizione degli inglesi? Non mi rimase dunque che aspettare. Tantissimi miei amici inglesi si pronunciarono fin dall’inizio in favore dell’uscita, del Brexit. Io stesso sostenevo l’uscita del Regno Unito da questa UE fatta di finanza e tecnocrati.

Sinceramente non so che genere di notizie siano arrivate in Italia, durante la campagna elettorale Remain/Leave ma vi assicuro che qui la campagna pro-Remain ha assunto toni quasi grotteschi. Più che spiegare gli eventuali benefici di una permanenza nell’UE, hanno puntato tutto sullo screditare, l’umiliare, lo sbeffeggiare l’elettore favorevole al Brexit, dipingendolo come il classico rozzo teppistello da stadio.

Si arriva così alla febbricitante notte a cavallo tra 23 e 24 giugno; la Gran Bretagna di fronte al bivio. Ho seguito la maratona dal primo all’ultimo minuto e alla comparsa del “Britain votes Leave” sullo schermo del mio pc, sono stato scosso da un fremito di eccitazione: forse era appena iniziata la costruzione della bara di questa UE oscena. La sera successiva è stata di festeggiamenti e birra nei tipici pub inglesi, celebrando una quantomai improbabile vittoria.

Credete poco a quelli che sventolano sondaggi secondo i quali i “vecchidemmerda” avrebbero pesato sull’esito: affatto. E’ stato invece il trionfo della working class sullo studentino erasmus che sta aspettando che il papi gli compri il Porsche. E’ stato il trionfo delle pie con pollo e funghi contro l’onnipresente cibo arabo. E’ stato il trionfo della Gran Bretagna e degli inglesi, quelli veri, che si trovano tutti i giorni a fare i conti con la vita vera, non la vita fatta di gessetti colorati e girotondi. Sono fiero di essermi trovato qui durante questa svolta incredibile.

Spero di avervi regalato un punto di vista diverso su questo momento storico. Un punto di vista di un italiano che non teme minimamente persecuzioni o lavori forzati, al contrario di quello che vuole far credere la Repubblica o l’HuffPost

Colgo l’occasione per rinnovarvi i miei complimenti Avanti così!

Davide
2016-06-27 11:23:29
2016-06-27 12:21:58
trovi anche la percentuale di votanti per età?

Perchè poi magari scopri che i 18-24 che prendi in considerazione in questa stat sono la stragrande minoranza del totale a cui frega zero!
2016-06-27 12:31:31
Sotto dice che e' un campione di 4772 votanti, un po' bassino
(edited)
2016-06-27 12:32:56
la pagina è questa
http://d25d2506sfb94s.cloudfront.net/cumulus_uploads/document/640yx5m0rx/On_the_Day_FINAL_poll_forwebsite.pdf
non mi pare ci sia il dato che cerchi ma lo si può calcolare
2016-06-27 13:15:14
mi sa che gli astenuti nulle etc non li han contati..