Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-10-08 21:23:11
muovere di qualche decina di punti il forex è una roba economicamente enorme, spostarlo di varie figure impossibile.

Alla tesi complottistica credo veramente poco anche perchè sterlina bassa non significa per forza colpire l'inghilterra (sono anni che le economie traggono beneficio dalla svalutazione della propria moneta), anzi, è più problematica la situazione opposta in cui si verifica una ipervalutazione (vedi svizzera gennaio 2015).
Dato il momento storico il cable era destinato a toccare certi minimi, il movimento accaduto venerdì notte è assolutamente anomalo ma imho giustificabile senza scomodare alcune tesi un po' cervellotiche.
E' però assolutamente vero che è un duro colpo alla credibilità del mercato valutario e porta decisamente paura tra chi vi opera, soprattutto perchè in questi casi gli stop loss saltano letteralmente e le garanzie di avere indietro quanto perso si perdono tra trafile burocratiche e lunghe rivisitazioni di contrattazioni.

Ovviamente è una mia opinione, più precisamente l'opinione di chi non riesce ad avere la situazione in chiaro, purtroppo sembra si sia tutti sulla stessa barca.
2016-10-09 10:35:02
Dico solo che quasi un anno fa il cambio con l'euro era sopra 1.40.
Ora 1.11.

(edited)
2016-10-09 11:01:32
non è strano...la situazione è cambiata drasticamente.
l'euro arrivava dal QE di draghi ed era in caduta libera, la sterlina si muoveva tra i rumors di un rialzo dei tassi, quindi in forte ascesa.

Poi c'è stato il referendum scozzese e la brexit, oltre al fatto che ora ovviamente non si parla più di aumenti tassi. Possibile si arrivi alla parità
2016-10-09 11:18:18
paphio ragionamento terra terra
è vero che una moneta debole aiuto nell'export ,ma non nell'import
ora la granbretagna è più un pease produttore o importatore?
:D:D:D
non possono avere una valuta troppo bassa anche perchè hanno grossi problemi interni economici da sostenere
2016-10-09 11:20:52
La parità no.
Secondo me, se non ha altri sussulti interni, si stabilizza tra 1.10 e 1.20 per un altro po'.
Poi, dovrebbe rinforzarsi sull'euro, mentre rimarrà ancora debole sul dollaro.
Ceteris paribus, tra un anno a 1.25.
2016-10-09 11:22:45
Dillo a me XD
2016-10-09 11:28:55
Ma da marzo in poi, con un amico/parente bancario potevi cambiare un po' di pounds, pirla. Si sapeva sarebbe caduto almeno fino alla vigilia del referendum.

:((
2016-10-09 11:30:41
Ho solo debiti
2016-10-09 11:42:06
non possono avere una valuta troppo bassa anche perchè hanno grossi problemi interni economici da sostenere

ma son d'accordo , quel che voglio dire è che non punisci una nazione svalutandogli la moneta, soprattutto se già ben direzionata alla perdita.
Tanto più che ha già recuperato buona parte di quanto perso
2016-10-09 11:48:09
ha già recuperato?
ma se è ai minimi dei 30anni e continua a scendere:/:/:/:/
se non la punisci negli acquisti cavolo in cosa lo fai?
2016-10-09 12:18:57
No un attimo...ha già parzialmente recuperato il crollo di venerdì, che era ciò che ha fatto gridare al complotto.
Il calo della sterlina generale è sia tecnico che politico che macroeconomico e non c'è bisogno di scomodare Fox mulder per spiegarlo.

2016-10-09 14:00:46
Già il fatto che si debba "punire" un paese per una scelta democratica, che sta portando crescita economica al paese la dice lunga sul mercato finanziario mondiale.
Credo che la soluzione sia unica : chiusura dei mercati finanziari mondiali, esproprio dei beni di tutti i dirigenti del settore, nazionalizzazione delle aziende (banche, fondi privati e simili ). Rimozione dalla contabilità mondiale di tutta questa finta ricchezza presente solo sui computer (avete visto il grafico dell'altro giorno ).
In alternativa si continua così con qualche algoritmo fatto male che decide la ricchezza il benessere e a volte la vita di miliardi di persone
2016-10-09 16:35:39

chiamalo recupero:D:D:D
(edited)
2016-10-09 16:53:03
Maxi...parliamo del crollo di venerdì notte o del cross in generale?
No perché io parlo di venerdì notte e tu mi hai postato un grafico Daily:p

Forse lo hai confuso con uno orario (ci.somiglia effettivamente, a parte il forte ritracciamento che nel giornaliero manca)
2016-10-09 23:47:09


Forbes vede nero sul futuro della UE: “macchina infernale di autodistruzione”


Mentre la Russia sta rafforzando il suo potenziale militare e mostra la sua potenza, l'Europa non è in grado di dimostrare nulla, ad eccezione della mancanza di solidarietà e di dispute senza fine, scrive Forbes. Il livello di tensione tra la Russia e l'Occidente aumenta costantemente, mai come prima i Paesi europei hanno bisogno di unità e di un'amministrazione competente. Al contrario in Europa si permette a politici miopi di guidare verso il baratro, osserva l'autore dell'articolo. Nel Regno Unito hanno votato a favore dell'uscita dall'Unione Europea, l'Ungheria è sul punto di rompere con la UE per la mancanza di volontà di accogliere i profughi, le forze di sicurezza in questo momento sembrano ormai alla frutta, cercando di resistere alla minaccia perenne del terrorismo. I Paesi europei sono divisi e i politici populisti esortano la gente a farla finita con il vecchio sistema e a fare un balzo verso il nuovo e l'ignoto, scrive la rivista. Se l'Europa continuerà a muoversi su questa strada, alla fine si ridurrà in una serie di Paesi frammentati, guidati da politici con idee estremiste. Questi "nuovi leader" continueranno a provocare conflitti interni che potrebbero degenerare in una guerra civile, avverte l'autore. Le persone che affermano di poter eliminare tutti i problemi politici ed economici con un'unica mossa di fatto lanciano "una macchina infernale" di auto-distruzione dell'Europa, conclude l'articolo.

Leggi tutto: https://it.sputniknews.com/politica/20161006/3448813/populismo-euroscetticismo-immigrazione-geopolitica.html
2016-10-10 21:18:21