Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-12-01 00:18:37
Sterlina in calo grazie alla Brexit: è boom di turisti a Londra

e poi ti domandi come ha fatto a vincere la guerra
un popolo che ragiona con la sua testa vs un popolo che ragiona secondo i dettami della TV...

continuiamo a tenerci questo "bell'eurino" del cazzo...

2016-12-10 13:09:06
McDonald’s moves overseas headquarters to Britain

McDonald’s is to move its overseas headquarters to the UK from Luxembourg in a boost to Britain’s status as a trading post after Brexit.

http://www.thetimes.co.uk/edition/business/mcdonalds-moves-overseas-headquarters-to-britain-jjcb0b7tf
2016-12-10 13:20:01
Questa notizia è una cannonata
2016-12-17 09:11:23
Imann, questo video lo dedico a te ;)

2016-12-17 12:28:21
devo guardarlo?

Ne ho guardato 3 minuti e mezzo.
Per me, da ignorante, comunque gli UK hanno fatto molto bene a votare l'uscita dall'Europa.
Basta guardare cosa succede con il flusso di immigranti nei confini da dove partono i battelli tra Francia e Inghilterra.

Umanamente parlando sia chiaro, e' un disastro.



Ieri riflettevo a uno scenario ipotetico dove l'Europa avesse iniziato a regolamentare i regimi fiscali agevolati e/o cercare di unificarli in Europa.
Irlanda in primis e le isolette che sono paradisi fiscali Jersey, Guernsey e forse l'isola d'imann? :P
Oltre che a Gibraltar e Virgin Islands (British)

L'Inghilterra su queste cose mi sembra molto piu' furbetta del resto d'Europa
(edited)
2016-12-17 22:11:12
Non vedo gli uk molto più furbi della media : quasi tutti i paesi fanno i propri interessi.
Uk fa dentro e fuori come fa comodo, la Merkel deve rapinare mezza Europa per tenere in piedi le sue banche, i politici francesi danno sempre ragione alla Merkel per essere esentati dal rispettare i parametri di bilancio.
Poi ci sono i politici italiani che vi hanno venduti alla Merkel per avere un rifugio sicuro se le cose si mettono davvero male.
2016-12-18 10:00:29
UK ragiona da impero. Che non sono più dalla fine della prima guerra mondiale. Ma comunque pianificano nell'interesse nazionale.
La Germania ragiona da impero. Che non sono più dalla fine della seconda guerra mondiale. Ma comunque pianificano nell'interesse nazionale.
L'Italia, purtroppo, ragiona da provincia dell'impero. E tifa perché dalla capitale dell'impero arrivino consoli a governarci.

Vedere Londra, Berlino e poi città come Roma o Firenze, e si capisce che siamo diventati i polacchi di fine anni '80, col codino unto a pulire i vetri.
(edited)
2016-12-18 12:08:09
tristemente vero
2016-12-18 12:09:32
+1
2017-01-24 11:02:13


La Corte Suprema di Londra ha disposto oggi in via definitiva che la notifica dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona per l'avvio dei negoziati con l'Ue per la Brexit dovrà essere autorizzato da un voto del Parlamento britannico. Il verdetto conferma quello di primo grado dell'Alta Corte e dà torto al governo May che aveva presentato ricorso invocando il diritto ad attivare l'articolo 50 d'autorità, nel rispetto della volontà popolare del referendum del 23 giugno.

L'indice Ftse 250 azzera il calo e si porta in rialzo al +0,2% dopo la decisione della Corte Suprema sulla Brexit.

La Corte ha escluso qualunque potere di veto da parte delle assemblee di Scozia, Galles e Irlanda del Nord sulla Brexit, l'uscita della Gran Bretagna dall'Ue. Lo ha annunciato il presidente della Corte, affrontando il secondo punto del suo verdetto odierno e respingendo il tentativo di far valere in questo caso il potere della devolution.

Il governo britannico di Theresa May e' "deluso" dell'esito della controversia legale che impone un voto del Parlamento per l'attivazione dei negoziati sulla Brexit, ma lo rispetta e attuerà quanto richiesto dal verdetto. Lo ha detto l'attorney general Jeremy Wright, notando peraltro che questo verdetto non mette in discussione il referendum e annunciando per oggi la presentazione alle Camere di una legge ad hoc per l'avvio alle procedure di divorzio dall'Ue.
2017-01-24 12:30:12
Il tutto è curioso perché se la May non ha rispettato le procedure o è stata consigliata male o la fa apposta
2017-01-24 13:23:20
ahaha:D anche adesso al telegiornale hanno detto:che tecnicamente il referendum aveva un valore consultivo:D:D:D
possono anche togliere il tecnicamente
2017-02-05 21:20:26
Leggo che la Le Pen lancia il Frexit, per l'uscita della Francia dall'Euro
2017-02-05 22:57:15
Ha lo stesso valore degli annunci di Salvini :)
2017-02-06 10:57:22
magari mi sbaglio ma la le pen all'eliseo ci arriva solo come turista
2017-02-06 11:06:07
occhio, dicevano lo stesso di brexit e trump