Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2017-02-06 11:06:07
occhio, dicevano lo stesso di brexit e trump
2017-02-06 13:16:56
È diverso il sistema elettorale : brexit e presidente americano sono ballottaggio ci sono solo 2 scelte.
Invece le elezioni francesi hanno il doppio turno: lepen vince il primo turno e perde il ballottaggio (socialisti e repubblicani votano lo stesso candidato - del resto la loro differenza è una finzione )
2017-02-06 14:42:12
ipotizzavo anche io una uscita al 2° turno....

2017-02-06 21:41:45
Credo che siamo in molti a immaginare il front national con la maggioranza relativa.
Ma in Francia per essere presidente è fondamentale non essere detestati dalla maggioranza assoluta
2017-02-06 21:44:59
d'accordo con voi... perchè vinca la Le Pen devono succederne tante.
2017-02-07 12:22:22
E infatti ne sono successe tante in Francia negli ultimi anni tali da far odiare l'immigrazione, l'Europa e la chiusura delle frontiere
2017-02-07 13:05:05
Il fatto è che oltre il 40% difficilmente arriva.
Perché il restante 60% è duro come l'elettorato del pd.

Servirebbe una quintalata di leaks su macron.
2017-02-07 22:50:09
Una posizione come quella della lepen è per forza perdente con il sistema elettorale francese perché trae la propria forza dalla contrapposizione tra "noi" e "loro" dove il "loro" sono la maggioranza assoluta.
La sua forza è anche la ragione dell'impossibilità della sua vittoria
2017-03-27 09:31:57
L’obiettivo della Ue è portare a termine entro ottobre 2018 i negoziati sul divorzio. Entro marzo 2019 l’accordo dovrà essere poi approvato dai ministri degli Esteri dei 27, a maggioranza qualificata con il parere vincolante dell’Europarlamento, e dal Parlamento britannico. Da quel momento Londra non sarà più membro della Ue. Se oltre al divorzio non si arriverà alla sigla definitiva di un trattato di libero scambio, potrebbe essere previsto un accordo transitorio. «Una possibile fonte di ispirazione - osserva Scarpetta - potrebbe essere l’intesa siglata con il Canada».

http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-03-26/brexit-settecento-giorni-dirsi-addio-184535.shtml?uuid=AEDmdxr

Mercoledì dovrebbe essere il giorno in cui il nostro Premier, la May, notifica ufficialmente di voler iniziare le trattative per il divorzio.
I pareri sono quelli di voler cercare un dovorzio felice per poter tutelare i cittadini UE in GB e viceversa, ma alla fine l'unica cosa che veramente conta sono i soldi ;-)
2017-03-27 20:19:08
Non succede, ma se succede........

2017-03-28 16:00:22
Ci va vicino.
Anche se sono curioso di vedere come si sveglieranno i francesi dopo il salasso Macron.
2017-03-29 13:44:43
Non può succedere perché l'integrazione finanziaria franco tedesca è una realtà di fatto. Se sarà necessario verranno annullate le elezioni o chissà quale altra violazione della democrazia.
Il sole24ore aveva fatto un articolo sulle acquisizioni di aziende italiane e la maggior parte finisce in mani francesi non tedesche.
L'austerità imposta dalla Merkel è più utile ai gruppi francesi che tedeschi per cui non può esistere un governo francese che va contro quello tedesco
2017-04-19 01:48:37
http://www.polisblog.it/post/385951/elezioni-anticipate-regno-unito-2017

Theresa May o ha le palle o c'e' un piano per svalutare ulteriormente la Sterlina e attirare capitali necessari per un maggiore sviluppo.
O anche entrambe
(edited)
2017-04-30 19:07:21
The data, which was analysed by estate agents Portico, shows that there were just 55 transactions in the whole of the Westminster borough in February this year. That is the lowest ever number recorded by the Land Registry, and 60% lower than in February 2009, immediately after the last market crash.

Data from two other boroughs paints a similar picture. There were just 105 sales transactions in the south London borough of Wandsworth in February, compared to 370 the year before, a 72% year-on-year decrease.

In the east London borough of Redbridge, there were just 82 sales transactions recorded compared to 260 the year before, a 68% year-on-year decrease.

Low transaction volumes could be a bad sign. There's a very recent example of house prices falling following volume decline: The financial crash of 2008.


In estrema sintesi compravendita immobiliare a Londra in calo del 50% circa.
Che ne pensate?

articolo

(edited)
2017-05-01 13:20:34
Non può succedere perché l'integrazione finanziaria franco tedesca è una realtà di fatto. Se sarà necessario verranno annullate le elezioni o chissà quale altra violazione della democrazia.

Può succedere, sebbene improbabile.
Sono molto curioso di vedere come si comporteranno gli elettorati di Melenchon e di Fillon.

Ma dubito che la Le Pen superi il 40%.

Ad ogni modo, non vedo l'ora di vedere l'elettorato di macron subire le politiche di macron.
(edited)
2017-05-09 19:36:25
Ci faranno soffrire.
Qui è partita la campagna a mezzo stampa "l'Europa è cattiva".

Ryanair ha mandato una lettera per dire che i controlli in aeroporto si intensificheranno e di arrivare in aeroporto tre ore prima del volo :-/