Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Brexit - il referendum
Ci faranno soffrire.
Qui è partita la campagna a mezzo stampa "l'Europa è cattiva".
Ryanair ha mandato una lettera per dire che i controlli in aeroporto si intensificheranno e di arrivare in aeroporto tre ore prima del volo :-/
Qui è partita la campagna a mezzo stampa "l'Europa è cattiva".
Ryanair ha mandato una lettera per dire che i controlli in aeroporto si intensificheranno e di arrivare in aeroporto tre ore prima del volo :-/
Grazie a RyanAir anche le compagnie non low cost stanno abbassando i prezzi
Conosco amici che ci lavorano da anni e che continueranno a lavorarci per anni.
Non so la situazione di tutti ovviamente, ma non mi pare tragica come la dipingi
Non so la situazione di tutti ovviamente, ma non mi pare tragica come la dipingi
naturalmente.
Però il problema si pone:
toh, questo è l'articolo del giornale di regime, quindi non mi puoi accusare di fake news!
Idioti
i dipendenti danesi che la società intendeva inquadrare secondo le leggi irlandesi, pagandoli la metà di quanto prendevano piloti e assistenti di Cimber, una low cost locale. Ryanair da allora continua a volare a Copenhagen ma ha spostato gli aerei come base a Kaunas, in Lituania, per evitare sequestri e ha fatto ricorso alla Ue.
avete forse dubbi su quale sarà l'esito del ricorso?
Però il problema si pone:
toh, questo è l'articolo del giornale di regime, quindi non mi puoi accusare di fake news!
Idioti
i dipendenti danesi che la società intendeva inquadrare secondo le leggi irlandesi, pagandoli la metà di quanto prendevano piloti e assistenti di Cimber, una low cost locale. Ryanair da allora continua a volare a Copenhagen ma ha spostato gli aerei come base a Kaunas, in Lituania, per evitare sequestri e ha fatto ricorso alla Ue.
avete forse dubbi su quale sarà l'esito del ricorso?
a me sembra chiaro che se un'azienda può applicare tariffe esageratamente più basse della concorrenza, faccia uso di metodi al limite, se non oltre, del truffaldino
Non è che gli altri sono più stupidi o sprovveduti.
Quindi taglio degli stipendi, meno diritti per i lavoratori, elusione fiscale e così via. Lo do proprio per scontato.
condivido quindi l'idea del boicottaggio, che però non funzionerà mai ;)
ma ci penserà Leuropa...
Non è che gli altri sono più stupidi o sprovveduti.
Quindi taglio degli stipendi, meno diritti per i lavoratori, elusione fiscale e così via. Lo do proprio per scontato.
condivido quindi l'idea del boicottaggio, che però non funzionerà mai ;)
ma ci penserà Leuropa...
Alla fine "ha vinto" la sinistra inglese di Corbyn puntando sui ceti medio-bassi e i giovani (66% tra gli under 34).
Dicono che la Brexit si farà dura perché c'è troppo equilibrio tra i seggi.
Che dite?
Dicono che la Brexit si farà dura perché c'è troppo equilibrio tra i seggi.
Che dite?
non vivo in inghilterra quindi da fuori posso fare un'analisi un tanto il chilo:
1- lo ukip dopo aver ottenuto il proprio risultato (vincere il referendum brexit) si dissolto nel nulla, come tutti i populisti bravi a criticare e smontare, ma se c'è da costruire qualcosa si cagano addosso e lasciano fare ad altri: voto -10
2- era prevedibile che i voti dello ukip tornassero ai conservatori, con i labuisti in guerra interna permanente contro corbyn, la May ha indetto elezioni anticipate convinta di stravincerle (con le premesse di cui sopra poteva fare più di 400 seggi). ambizione arroganza e incapacità invece hanno determinato una sconfitta camuffata da vittoria (maggioranza relativa di voti e seggi), almeno cameron ebbe la decenza di dimettersi e sparire, questa invece ha la presunzione e la faccia tosta di essere ancora lì, a far sembrare Renzi un dilettante: voto -50
3- corbyn forse sta riportando i laburisti nel loro regno naturale: sinistra, lavoratori, giovani. sembra sapere che la "terza via" di blair era solo un travestimento della destra: voto 8
1- lo ukip dopo aver ottenuto il proprio risultato (vincere il referendum brexit) si dissolto nel nulla, come tutti i populisti bravi a criticare e smontare, ma se c'è da costruire qualcosa si cagano addosso e lasciano fare ad altri: voto -10
2- era prevedibile che i voti dello ukip tornassero ai conservatori, con i labuisti in guerra interna permanente contro corbyn, la May ha indetto elezioni anticipate convinta di stravincerle (con le premesse di cui sopra poteva fare più di 400 seggi). ambizione arroganza e incapacità invece hanno determinato una sconfitta camuffata da vittoria (maggioranza relativa di voti e seggi), almeno cameron ebbe la decenza di dimettersi e sparire, questa invece ha la presunzione e la faccia tosta di essere ancora lì, a far sembrare Renzi un dilettante: voto -50
3- corbyn forse sta riportando i laburisti nel loro regno naturale: sinistra, lavoratori, giovani. sembra sapere che la "terza via" di blair era solo un travestimento della destra: voto 8
io non capisco una cosa...
la May ha un governo poco stabile (318 seggi su 326, quindi niente maggioranza assoluta) e deve allearsi con i Dup (nord irlandesi unionisti) per arrivare alla magioranza assoluta.
notare che alla May mancano solo 8 seggi per la maggioranza assoluta...
però deve dimettersi...
il PD alle ultime elezioni (2013) aveva 297 seggi su 630 (parlo di partito e non coalizione).
quindi gli mancavano per la MA 333 seggi...ed ha dovuto fare coalizione (con Sinistra Ecologia Libertà
Centro Democratico, Südtiroler Volkspartei, arrivando a 345 seggi).
però per i giornaloni andava bene, non doveva dimettersi...
il governo renzi aveva:
alla camera 309 deputati (M.A. 316....gli mancavano 7 deputati)...ma andava bene...nessuno parlava di dimissioni...
al senato aveva 112 senatori (175 se si conta la coalizione). M.A.: 161 (di quei 175, cioè +14 sulla M.A., facevano parte 5 senatori). inoltre di quei 175, ben 20/25 senatori erano ascrivibili alle minoranze interne.
quindi nessuna maggioranza assoluta, ma lui non doveva dimettersi (sempre secondo i giornaloni)...
ecco non capisco perchè la May debba dimettersi ed invece Renzi (o bersani) non dovevano dimettersi...
la May ha un governo poco stabile (318 seggi su 326, quindi niente maggioranza assoluta) e deve allearsi con i Dup (nord irlandesi unionisti) per arrivare alla magioranza assoluta.
notare che alla May mancano solo 8 seggi per la maggioranza assoluta...
però deve dimettersi...
il PD alle ultime elezioni (2013) aveva 297 seggi su 630 (parlo di partito e non coalizione).
quindi gli mancavano per la MA 333 seggi...ed ha dovuto fare coalizione (con Sinistra Ecologia Libertà
Centro Democratico, Südtiroler Volkspartei, arrivando a 345 seggi).
però per i giornaloni andava bene, non doveva dimettersi...
il governo renzi aveva:
alla camera 309 deputati (M.A. 316....gli mancavano 7 deputati)...ma andava bene...nessuno parlava di dimissioni...
al senato aveva 112 senatori (175 se si conta la coalizione). M.A.: 161 (di quei 175, cioè +14 sulla M.A., facevano parte 5 senatori). inoltre di quei 175, ben 20/25 senatori erano ascrivibili alle minoranze interne.
quindi nessuna maggioranza assoluta, ma lui non doveva dimettersi (sempre secondo i giornaloni)...
ecco non capisco perchè la May debba dimettersi ed invece Renzi (o bersani) non dovevano dimettersi...
Perché la May ha perso : aveva la maggioranza assoluta (per pochi parlamentari ) poteva governare invece ha portato il paese al voto per avere una maggioranza schiacciante.
Il risultato ottenuto è minore dell'obiettivo e anche minore del punto di partenza : è una sconfitta senza ombra di dubbi.
Il risultato ottenuto è minore dell'obiettivo e anche minore del punto di partenza : è una sconfitta senza ombra di dubbi.
Corbyn è passato da 9M max a 12M di voti, facendo una storica ripresa di voti.
In sintesi la May in due mesi ha perso consensi giorno dopo giorno, per questo i giornalisti incalzano.
Almeno credo :)
In sintesi la May in due mesi ha perso consensi giorno dopo giorno, per questo i giornalisti incalzano.
Almeno credo :)
si, ma dopo le elezioni non si deve dimettere il leader del partito di maggioranza.
il motivo è semplice, se si dimette lui AUTOMATICAMENTE il verdetto delle urne viene tradito.
Se alle elezioni vince Bersani, deve provare a governare Bersani, non Renzi. Se governa Renzi, con un programma diverso da quello presentato da Bersani, stanno tradendo gli elettori, perchè han poco da dirmi che doveva vincere col 5% in più.. quel che conta sono i voti che sono stati presi.
Se non ce la si fa bisogna ritornare alle urne, non CORREGGERE il risultato delle elezioni con le manovre di alleanza.
il motivo è semplice, se si dimette lui AUTOMATICAMENTE il verdetto delle urne viene tradito.
Se alle elezioni vince Bersani, deve provare a governare Bersani, non Renzi. Se governa Renzi, con un programma diverso da quello presentato da Bersani, stanno tradendo gli elettori, perchè han poco da dirmi che doveva vincere col 5% in più.. quel che conta sono i voti che sono stati presi.
Se non ce la si fa bisogna ritornare alle urne, non CORREGGERE il risultato delle elezioni con le manovre di alleanza.