Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Brexit - il referendum
Zitto che oggi mi hanno fatto una proposta da Singapore che non so come rifiutare
mah...
ci sta...
in fondo siamo usciti dall'europ...eo ^_^
ci sta...
in fondo siamo usciti dall'europ...eo ^_^
Un milione di persone in fuga da Londra (stima KPGM)
Stando agli ultimi sondaggi, infatti, diverse decine di migliaia di persone sarebbero intenzionate a lasciare l'isola di Sua Maestà (Kpgm parla di oltre 1 milione) per l'acuirsi delle tensioni tra inglesi e cittadini Ue. Poco dopo l'ufficializzazione della ripresa dei colloqui per definire il tortuoso percorso di divorzio tra UK e Ue, un percorso reso ancora più complesso per via delle lamentele del capo negoziatore europeo Michel Barnier e delle ambiguità nelle trattative da questi attribuite ai rappresentanti inglesi e ancora di più ai papers che Londra ha presentato a Bruxelles, documenti che Jean-Claude Juncker ha definito insoddisfacenti. Il pomo della discordia, infatti è proprio lo status dei cittadini europei, avvolto ancora nell'incertezza. Una situazione difficile da portare avanti, tanto che alla fine di agosto sono già oltre 33mila le persone che hanno abbandonato la nazione stando alle cifre rese note dall'Ufficio di statistica inglese; numeri alla mano la migrazione netta è scesa di 81mila unità tra aprile 2016 e marzo 2017, rispetto ai 12 mesi precedenti.
Stando agli ultimi sondaggi, infatti, diverse decine di migliaia di persone sarebbero intenzionate a lasciare l'isola di Sua Maestà (Kpgm parla di oltre 1 milione) per l'acuirsi delle tensioni tra inglesi e cittadini Ue. Poco dopo l'ufficializzazione della ripresa dei colloqui per definire il tortuoso percorso di divorzio tra UK e Ue, un percorso reso ancora più complesso per via delle lamentele del capo negoziatore europeo Michel Barnier e delle ambiguità nelle trattative da questi attribuite ai rappresentanti inglesi e ancora di più ai papers che Londra ha presentato a Bruxelles, documenti che Jean-Claude Juncker ha definito insoddisfacenti. Il pomo della discordia, infatti è proprio lo status dei cittadini europei, avvolto ancora nell'incertezza. Una situazione difficile da portare avanti, tanto che alla fine di agosto sono già oltre 33mila le persone che hanno abbandonato la nazione stando alle cifre rese note dall'Ufficio di statistica inglese; numeri alla mano la migrazione netta è scesa di 81mila unità tra aprile 2016 e marzo 2017, rispetto ai 12 mesi precedenti.
mi sa di fake news quella di imann.. riportavo la stat come evidenza.
l'importante è che non inizi a fare trading proprio oggi:D
Che Junker se ne vada a farsi benedire. LA UE non é uno stato come é stato ribadito recentemente da Trump.