Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2019-01-15 22:16:17
Mi faccio le norvegesi, segnato ;-)
2019-01-16 17:33:42
Brexit: dopo il “no” di Westminster all'accordo raggiunto da Theresa May con l'UE, ecco 4 possibili scenari.

- Piano B (accordo con modifiche): sulla base di un emendamento approvato dal Parlamento britannico nei giorni scorsi, May deve presentare un piano B a Westminster entro lunedì 21 gennaio. La prima ipotesi di “piano B” è che May riproponga l’accordo di novembre, ma con lievi modifiche. In questo caso sarebbe però probabilmente necessaria una proroga.

- Piano B (soft Brexit): May potrebbe decidere di presentare un piano diverso rispetto all’accordo con l’Ue, più vicino alle richieste dei laburisti e dei nazionalisti scozzesi (ma molto più lontano dalle richieste degli hardliners del suo partito), che prevederebbe la permanenza del Regno Unito nel Mercato Unico.

- Hard Brexit: è lo scenario del “no deal” in cui il Regno Unito uscirebbe dall’Ue senza un accordo che stabilisca cosa succede dopo. Non ci sarebbe un periodo di transizione, né un “backstop”.

- Ritiro (o proroga dall’Ue): il governo britannico potrebbe ritirare la notifica di Brexit in maniera unilaterale prima dell’uscita prevista per il 29 marzo, annullando l’intero processo di uscita.
2019-01-16 21:13:03
Io spero nell’Hard Brexit anche se è lo scenario peggiore per la EU
2019-01-17 16:36:04
forse anche per voi
2019-01-17 19:09:28
Per la UK la hard brexit é la cosa migliore.
2019-01-17 22:34:53
Per certi versi sì per certi no. Pensa al fatto che senza accordo servirà il passaporto: quante persone rinunceranno al viaggio per questo? Sono più i turisti inglesi in europa o i turisti europei in Uk? Quindi chi ci perde di più?
Uno dei nodi principali è lo status dell' irlanda del Nord, che è elettricamente dipendente dall'irlanda e non dalla gran bretagna: che succede senza accordo?
Brexit no deal è la classica risposta semplice e sbagliata a problemi complessi
2019-01-18 08:04:29
Abbiamo altri Stati in Europa che non fanno parte della comunità?
Come stanno andando?
2019-01-18 08:05:45
Per farti capire dove voglio arrivare:

Switzerland signed a free-trade agreement with the then European Economic Community in 1972, which entered into force in 1973. ... However, after a Swiss referendum held on 6 December 1992 rejected EEA membership by 50.3% to 49.7%, the Swiss government decided to suspend negotiations for EU membership until further notice
2019-01-18 10:11:03
dipende molto anche dall'altra controparte la UE se vorrà essere falco o colomba non credo che l'hardexit sarebbe preso con dei festeggiamenti.
(edited)
2019-01-18 13:20:44
Gli esempi migliori sono Svizzera e Norvegia, sono fuori dalla Ue ma hanno vari accordi con la Ue e vanno bene.
Ma se parliamo di no deal vuol dire che il 30 marzo la Uk ha gli stessi rapporti di Uganda o Samoa.
Se per voi son la stessa cosa...
2019-01-18 18:54:32
Non servirá il passaporto come non serve per la Svizzera e mai é servito per l'UK anche prima del 1992.

Ti ricordo che l'UK non é MAI entrata nell'accordo di Schengen
(edited)
2019-01-18 21:19:06
Mi ero dimenticato di mostrarvi la grandiosa citazione


2019-01-19 09:23:30
No deal vuol dire cancellazione degli accordi precedenti, vuol dire partire da 0, essere allo stesso livello del Burundi o del Nepal.
Sulla necessità del passaporto in caso di no deal son tutti d'accordo sia di qua che di là della manica e sono proprio i fautori del no deal a volerlo nel loro rivendicare la difesa dei confini
2019-01-19 11:31:36
Vuol dire ripartire da zero ma non rimanere a zero
IMHO sempre
(edited)
2019-01-19 19:09:45
Ha senso per l'UK andare a nessun accordo per poi trattare tutto di nuovo? Non è più conveniente lasciare l'Ue già con un accordo?
È come il gioco dell'oca: è possibile vincere anche se prima sei caduto sulla morte dell'oca ma è più lungo e difficile!
IMHO la brexit no deal non conviene, i pro sono inferiori ai contro
2019-01-19 19:24:21
questo secondo me faranno fatica a calcolaro anche loro pensa noi:D
(edited)