Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2019-01-19 19:24:21
questo secondo me faranno fatica a calcolaro anche loro pensa noi:D
(edited)
2019-01-19 19:41:41
Fosse facile avrebbero gia' deciso
2019-01-19 20:58:41


Mondo anglosassone e italiano, sono differenti.
Sopratutto il punto 3 :D
2019-01-20 22:11:47
I costi esatti sono impossibili da fare perché viviamo in una realtà altamente interconnessa, per cui ci possono essere molti effetti sottostimati o nemmeno previsti, sia in positivo che in negativo.
Ma proprio per via di quelle forti connessioni gli accordi servono e l'assenza di accordi (anche temporanea) fa grossi danni
2019-01-21 10:31:19
si per me un non accordo è un salto nel buoi per entrambe anzi non entrambe per tutte le parti.
2019-01-21 14:07:26

Mondo anglosassone e italiano, sono differenti.

Capisco le difficoltà iniziali d'inserimento da parte de ''La bella figliola''.
Da parte mia sono stato traumatizzato e non mi sono mai abituato, pur trascorrendoci un paio di mesi, al tipico modo di assentire o negare dei bulgari. In pratica fanno gestualmente il contrario di quanto si faccia universalmente. fanno il classico cenno del si col capo per dire NO e per dire SI scuotono la testa come facciamo noi per dire no.
Vi lascio immaginare lo sconcerto e le scene tragicomiche a cui sono andato spesso incontro.

Arrivato a destinazione, posato il bagaglio, espletato le formalità presso l'agenzia che mi ha affittato l'appartamento sono entrato in un bar. Ho ordinato un caffè servito rigorosamente in un bicchierino di plastica, chiedo un cucchiaino per poter mescolare l'aromatica bevanda e le due cameriere mi indicano con lo sguardo un altro bicchierino rigorosamente di plastica con all'interno delle strane palettine di plastica simili agli avvolgilenza da pesca ma molto più piccoli. In pratica erano le antesignane delle palettine per mescolare che ti infilano i distributori automatici odierni di bevande calde.
Io li guardo basito non realizzando che servissero proprio a mescolare e ripeto la richiesta di poter avere qualcosa per mescolare lo zucchero. Stessa scena con le due che mi indicano le malefiche simil avvolgilenza. ''Prendo queste?'' chiedo indicando le palettine trasparenti. Entrambe scuotono la testa guardandomi divertite. Cominciavo ad odiare il fatto di non essermi comprato un vocabolario tascabile figurato di bulgaro ma non demordo. Con calma olimpica richiedo uno straccio di cucchiaino e la scena si ripete. Le due continuano ad indicarmi con lo sguardo le malefiche forme di plastica, mi rassegno e allungo, verso le palettine, la mano fermandola a mezz'aria ed implorando con lo sguardo se stavo facendo la cosa giusta. Queste, al limite dal ridermi in faccia, scuoto la testa a destra e sinistra con maggior convinzione sgranando al contempo gli occhi. Ovviamente lo interpreto come un perentorio NO.
Morale della favola: ho trangugiato il caffè amaro. Solo in seguito mi spiegarono che gli strani siamo noi che annuiamo col capo per dire si e lo scuotiamo per dire no. Mica funziona così in Bulgaria :D
2019-02-04 12:39:14
Brexit: Intelligence pronta a trasferire Regina se disordini
MILANO --Se il Regno Unito dovesse uscire dall'Unione europea senza accordo e la situazione a Londra dovesse diventare troppo violenta. l'Intelligence sarebbe pronta a trasferire la regina Elisabetta in una località segreta lontana da Londra.

E' quanto riferiscono diversi organi di stampa inglesi. tra cui Sunday Times e Mail on Sunday. puntualizzando che Downing Street avrebbe rispolverato i piani di evacuazione della famiglia reale elaborati durante la Guerra fredda e li avrebbe aggiornati. tenendo conto degli ultimi sviluppi sul fronte della Brexit.

"Questi piani di evacuazione di emergenza sono in vigore dai tempi dell Guerra Fredda. ma ora sono stati riproposti in caso di disordini civili in seguito a una Brexit senza accordo". scrive il Sunday Times citando una fonte anonima del Gabinetto del Governo.

Il Mail on Sunday cita inoltre piani per trasferire la famiglia reale. inclusa la regina Elisabetta. in luoghi sicuri lontani da Londra.

February 04. 2019 06:36 ET (11:36 GMT)
2019-02-07 16:48:52
Sì. Tutto vero.
Dice che elisabetta si sia esercitata molto a fare i brezel, in modo da trovare subito un minijob a dresda quando giustamente sceglierà il b€n€ al posto del ma£e.
2019-02-11 16:24:09
Job Type: 24 Months total-Initial 6 months-further period up to 18 months depending on business need & performance.

Latest Start Date: Monday 4 March 2019

Organisation the work is for: Her Majesty’s Passport Office




Questa richiesta di manovalanza la collego al topic "Brexit"
2019-08-08 09:14:58
https://www.thelocal.it/20190802/no-deal-brexit-would-mean-139000-job-losses-in-italy-study

Senza accordo sul Brexit l'Italia rischia di perdere 139mila posti di lavoro, dicono
(edited)