Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-06-22 13:15:03
in a) mettici anche i poveracci che lavorano per le lobbies se no non lavorano più:/:/:/:/
2016-06-22 13:16:53
Perchè lo dicono le lobbies

Scusa ma se lo dicono le lobbies allora perche' c'e' il referendum?
Cioe', le lobbies non hanno bisogno di un referendum per prendere una decisione
2016-06-22 13:21:42
hai presente il referendum scozzese?

Che risultato ha avuto?
CHIUDERE una porta e un discorso.
E poi cmq la democrazia per quanto malfunzionante e distorta ha ancora qualche cartuccia da sparare..
2016-06-22 13:21:48
Scusa ma se lo dicono le lobbies allora perche' c'e' il referendum?

Per far contenti gli amici bookmaker dato che i campionati sono fermi...
2016-06-22 13:27:09
La mia, in breve (parlo nei panni di un inglese):

VOTARE REMAIN PERCHE':
- perché sono skillato e non ho grossi problemi di concorrenza nel mercato del lavoro.
- perché riesco ad accedere ai benefici del mercato globale, sfruttando manodopera sottopagata, finanziandomi dove il costo del denaro è più basso e vendendo a chi ha un residuo potere d'acquisto
- perché ritengo che le proteste di massa di chi è danneggiato da questa globalizzazione senza limiti (vale a dire le fasce più deboli e meno skillate) non potranno mai raggiungere dimensioni critiche tali da minare la stabilità del nostro sistema.
- perché viaggio spesso, ma non voglio rinnovare il mio passaporto e non voglio fare visti per viaggiare all'estero.

VOTARE LEAVE PERCHE':
- perché nel referendum del 1973 per aderire alla CEE ci promiserò che questa non si sarebbe mai e poi mai trasformata in un'unione politica. E invece è proprio quello che sta succedendo, e non ho la minima intenzione di rinunciare alla mia sovranità in cambio di un presunto miglioramento economico. E peggio ancora, non voglio cedere la mia sovranità a organi completamente ineletti e incontrollabili come la BCE, la Commissione Europea e l'Eurogruppo.
- perché non voglio avere legami e soprattutto obblighi di nessun genere con l'economia che è il buco nero della crescita globale degli ultimi 10 anni, con il PIL fermo al 2007, disoccupazione dilagante, deflazione, debiti sovrani fuori controllo... Il mondo è molto più grande dell'Europa. Stiamo, per esempio, snobbando il Commonwealth, che cresce a ritmi decisamente molto più sostenuti e potrebbe tornare ad essere un nostro mercato privilegiato. Al tempo stesso i produttori europei non smetterebbero di venderci le loro merci, visto che siamo i loro principali acquirenti.
- Perché non ho studiato ad Oxford o a Cambridge. Non posso cercare lavoro all'estero, e la mia qualifica di operaio generico mi rende estremamente vulnerabile all'immigrazione non skillata, abbassando (nella migliore delle ipotesi) la mia retribuzione per un semplice ragionamento di domanda/offerta, oppure facendomi direttamente perdere il posto di lavoro.
- Perché sono inglese e ne sono fiero, e non vorrei mai essere allo stesso livello di un francese, un tedesco o un italiano. Siamo amici, ma ognuno padrone a casa sua.
(edited)
2016-06-22 13:36:12
non ho seguito molto l'argomento
però mi fanno ridere i temi a favore del remain, più o meno tutti volti alla catastrofe in caso di brexit

mi era rimasto il meteorite :)
2016-06-22 13:43:15
sullo skillato farei un approfondimento.

facciamo l'esempio di imann che sta nel mondo dell'IT lato programmazione (se non sbaglio..)Per dire ...
è skillato un java developer?
un project manager?
Un IS architect?
si e no.
Oggi magari con un certo bagaglio di esperienza e professionalità ti rivendi, ma domani dall'india ne arrivano 50000 come e meglio di te. Per un po' campi di posizione, ma poi il settore si satura...
2016-06-22 13:56:40
Vero. Ora non sono colpito dalla globalizzazione estrema e me ne frego se milioni di operai devono fare i salti mortali per arrivare a fine mese.
Poi però domani toccherà anche al manager, all'ingegnere e al chirurgo subire la concorrenza, sempre ammesso che non debbano subire prima le rivolte popolari dei poveracci e dell'ex classe media...
2016-06-22 13:59:06
"il mercato è il mio pastore" (cit.)
2016-06-22 14:38:32
Non so in Inghilterra, ma qui in Canada (e lo stesso in Italia), il mercato dell'IT è tutt'altro che saturo.
I 50000 indiani che dovrebbero arrivare come e meglio di me, sono anni che sarebbero potuti arrivare, ma ancora non l'hanno fatto.
Io vedo che nonostante sia in Canada continuo a ricevere offerte di lavoro dall'Italia, e qui in Canada ho impiegato ben una settimana per avere offerti 2 posti di lavoro (oltre a svariati colloqui che non ho portato avanti perchè interessato ad uno dei primi due lavori proposti).

Quindi il settore IT è al momente considerato "skilled work", anche dalle leggi immigratorie (di questo ne sono certo al 100% per il Canada, non so per l'Inghilterra) ed è ancora ampiamente carente di lavoratori pertinenti all'ambito (con o senza esperienza).
2016-06-22 15:08:56
Gli indiani li vanno a trovare sul luogo, se sei nell'IT dovresti saperlo dato che da anni le multinazionali stanno delocalizzando in polonia, india, brasile,... dove si paga meno.
Poi per le offerte di lavoro non serve quantificarle quanto entrare nello specifico e vedere cosa offrono.

Qui in Italia assumo oggi a "tempo indeterminato" perchè sanno che tra 1 mese puoi stare tranquillamente a casa, se lo vogliono.
2016-06-22 15:15:47
Il numero di Indiani e Pakistani presenti qui e' di molto superiore alle vostre aspettative suppongo per non parlare del numero di aziende "off-shore" indiane e cinesi, la cui convenienza e' appunto il basso costo del lavoro.


Come diceva un comico americano se hai paura che uno straniero si prenda il tuo posto di lavoro allora devi proprio essere una merda come lavoratore.
2016-06-22 15:18:03
io sono comunque convinto che niente è come sembra sia l'unica risposta sensata
2016-06-22 15:18:34
Per dire una mia amica e' arrivata un anno e mezzo fa ed ha iniziato a lavorare da Costa caffe' come barista. Lavoro base.
Dopo un anno e' stata promossa assistente manager e adesso e' assistante manager in tre punti vendita.

Eppure avrebbero potuto metterci un'indiana, una brasiliana, un'altra insomma.
Perche' no? Perche' lei e' brava, si e' impegnata e se l'e' meritato.
2016-06-22 15:45:51
Come diceva un comico americano se hai paura che uno straniero si prenda il tuo posto di lavoro allora devi proprio essere una merda come lavoratore.

Magari invece semplicemente sei un operaio generico che fa il suo onesto lavoro, fino a quando non arriva qualcuno che è disposto a fare il tuo stesso lavoro non qualificato per la metà del prezzo. Così resti senza lavoro, perché magari hai già 50 anni, e chi ti assume più?
Nel frattempo, i "comici" ti sfottono e ti umiliano, e già che ci sono ti danno pure del razzista, perché probabilmente ti sarà sfuggita una parola contro chi fa il tuo lavoro alla metà del prezzo...
2016-06-22 15:55:21
E' una scelta, puoi scegliere di arrivare a cinquant'anni con un lavoro non qualificato oppure puoi scegliere di arrivare a cinquant'anni in un altro modo.

Qualsiasi sia la tua scelta ti assumi il rischio e le eventuali conseguenze, e' cosi' per tutti i lavori credo.

E sara' cosi' sia con il RemaIN or il Leave tra l'altro