Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-06-22 15:55:21
E' una scelta, puoi scegliere di arrivare a cinquant'anni con un lavoro non qualificato oppure puoi scegliere di arrivare a cinquant'anni in un altro modo.

Qualsiasi sia la tua scelta ti assumi il rischio e le eventuali conseguenze, e' cosi' per tutti i lavori credo.

E sara' cosi' sia con il RemaIN or il Leave tra l'altro
2016-06-22 16:05:31
se hai paura che uno straniero si prenda il tuo posto di lavoro allora devi proprio essere una merda come lavoratore.

i cicli di industrializzazione di oggi sono molto più veloci di un tempo.
Oggi uno sviluppatore non è più (ITALIA ADESSO) lavoro richiedente una particolare qualifica, infatti la paga è quella di un operaio (se va bene).

20 anni fa le aziende si facevan la guerra per prendere uno sviluppatore e gli stipendi e le prospettive di carriera erano enormi (si diceva che per far carriera si doveva cambiare azienda ogni 2 anni.. etc..)

ERGO:
oggi il tuo discorso ha un senso per un lavoratore "skilled", ma il tuo skill domani sarà sostituito uno standard o un framework o peggio da una industrializzazione (what's cloud meant for?).

Risulato:
ocio a collocarsi in una categoria figa, ci han già creduto gli insegnanti, i dip. pubblici, i giornalisti, i professionisti (avv e dott.comm)..
e tutti i loro redditi (medi) sono in picchiata.
insomma OCIO..
2016-06-22 16:06:49
Eppure avrebbero potuto metterci un'indiana, una brasiliana, un'altra insomma.
Perche' no? Perche' lei e' brava, si e' impegnata e se l'e' meritato


e perchè c'è lavoro.
2016-06-22 16:08:20
Qualsiasi sia la tua scelta ti assumi il rischio e le eventuali conseguenze, e' cosi' per tutti i lavori credo.

magari confidi nel fatto che il tuo paese rappresenti anche le tue necessità di vita (sbagliando) o magari conti di votare in modo coerente con i tuoi interessi assieme ad altri (stra-sbagliando)..
2016-06-22 16:31:53
Oggi uno sviluppatore non è più (ITALIA ADESSO) lavoro richiedente una particolare qualifica, infatti la paga è quella di un operaio (se va bene).

Che lavoro fai pupe? Chiedo, perchè io anche non avendo esperienza decennale sul campo IT in Canada prendo uno stipendio decisamente e ripeto, decisamente(!) diverso da chi lavora come operaio (e lo stesso sarebbe in Italia viste le offerte arrivate).

Che poi i cicli siano più veloci non c'è dubbio, ma è anche vero che da qui a dire che l'IT ora è un lavoro unskilled, che "tutti" possono fare, che sia pagato come un operaio, ne passa!

Quindi vi va bene ascoltare esperienze dall'interno dell'ambito bene, sennò potete pure continuare con le vostre teorie, che però rimangono tali.
2016-06-22 17:44:26
teorie?
vaben..

diciamo che nel definire le categorie potremmo essere più specifici ecco.
Sviluppatore ovviamente non vuol dire nulla. Junior, con esperienza, cosa sai fare DAVVERO?
Il dove poi è importante: a milano, a londra o a catanzaro?

Per il resto, A MIO PARERE, lo sviluppatore è il prossimo operaio.
https://www.randstad.it/knowledge360/archives/qual-e-lo-stipendio-medio-di-uno-sviluppatore-in-italia_264/

come vedi non manca molto..
2016-06-22 17:55:58
E' vero. Non a caso il 90% hanno il contratto metalmeccanico
2016-06-22 18:08:55
L'unico ambito IT che può essere svolto da una persona qualunque ora come ora è la creazione di siti web non troppo complessi.
Per il resto secondo me ci siamo ancora ben lontani dal poter definire lo svilupaptore come il prossimo operaio.

Domanda e offerta ancora sono ben lontane, l'offerta di programmatori non riesce a colmare ciò che è richiesto dal mercato ora come ora e (stando ai numeri di universitari) nemmeno nel breve periodo non vedo come questo possa avvenire.

Finchè ci sono 500 persone all'anno che si laureano in economia e 30 in informatica credo che il problema non sorgerà.

PS. Io che sono l'ultimo degli stronzi in Canada, con conoscenza relativamente ridotta, prendo poco meno del doppio di un operaio.
Secondo la JobBank canadese è il 7 lavoro più ricercato al momento con una paga media di 35,10$/h, mentre (per esempio) un impiegato in ufficio prende in media 17,86$/h, un operaio prende 13,25$/h, un operaio leggermente più specializzato (non saprei trovarci una traduzione efficacie esatta) 15$/h, un'operaio nel settore manifatturiero 14,15$/h.
2016-06-22 18:25:57
Anche in Italia non credo che un operaio con 5 anni di esperienza arrivi a 30k euro l'anno
2016-06-22 18:47:36
Vi sta sfuggendo un discorso diverso però.
E' semplicemente impossibile che tutti si mettano a lavorare nella IT.
Prima cosa, se tutti lo facessero, gli stipendi tenderebbero allo zero.
Secondo, non tutti hanno le capacità di fare questo genere di lavori, a prescindere dall'impegno che possono metterci: semplicemente molta gente non ha proprio le potenzialità di farlo.
Terzo, possiamo anche immaginare per ipotesi che siamo tutti laureati a Oxford o a Cambridge. Bene. Chi costruisce le case? Chi ripara i tubi? Chi carica la merce al supermercato? Chi consegna le lettere? Chi raccoglie i pomodori? Chi lavora alla catena di montaggio? Capite bene che ci sarà sempre qualcuno "un po' meno skillato di altri", e questi subiranno inevitabilmente le conseguenze negative di economie incontrollate che usano la manodopera dove costa di meno, vendono dove i clienti pagano di più ed accedono al credito dove questo costa di meno.

Volete una società dove è lecito schernire e umiliare chi è un po' meno skillato? Non temete che questi un po' meno skillati possano un giorno organizzare delle rivolte che arrivino a destabilizzare l'intera fondamenta della società?
Allora la globalizzazione, il mercato unico, la moneta unica, l'EU, la migrazione di massa e le privatizzazioni fanno per voi.
Per qualsiasi altro caso, vi conviente tifare Brexit...
2016-06-22 18:51:38
Sono d'accordo con ciò che dici, io ribattevo sul fatto che nell'IT ci sono coloro che considereremo operai in un futuro prossimo come diceva pupe.
E quello che dici te punta proprio a ciò che dico io, ovvero che l'IT è un lavoro "skilled" che non tutti possono fare.
2016-06-22 20:03:22
però devi leggere bene ciò che scrivo, io ho detto il PROSSIMO operaio.
Aspetta 10 anni e ne parliamo.
Negli scorsi 10 anni il mestiere è già cambiato molto, ne converrai..
2016-06-22 20:05:18
Ho letto, ed infatti ho scritto in un futuro prossimo come diceva pupe.

Ma rimango al momento scettico, vedremo :)
2016-06-22 20:07:11
guarda, io mi auguro con tutto il cuore di sbagliarmi!
;)
2016-06-22 21:50:29
E dove saranno gli operai tra dieci anni!?
2016-06-22 21:51:32
stanno già studiando javascrpit