Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Brexit - il referendum

2016-06-23 18:17:22
Se vince il leave, faccio incetta di sterline....
2016-06-23 18:27:52
possibilmente auree
2016-06-23 18:27:57
non ricordo chi lo diceva ma suonava circa così.

"gli inglesi al voto sono dei bottegai, prima la mano sul portafoglio poi quella sul voto"

ergo remain vince
2016-06-23 18:30:10
Fanno bene!
2016-06-23 20:00:01
2016-06-23 23:10:26
ora sapremo
2016-06-23 23:28:01
ORE 23.15 Betfair: ora la vittoria del Remain è data al 93%

Secondo Betfair, la società di scommesse, ora le possibilità che la Gran Bretagna resti in Unione Europea è del 93%
2016-06-24 01:33:44
Ero ad una cena con 14 votanti e tutti hanno votato REMAIN
2016-06-24 01:59:27
I ricchi fanno bene a votare ciò che può permetter loro di concentrare le loro ricchezze
2016-06-24 03:21:59
Mi alzo per il mio solito spuntino di pastiglie e. dopo tamto strombazzamento dei media sul trionfo dei remanin scopro che il leave sta diventando una realtà. su 29 collegi scrutinati fin ora 18 sono a favore del leave mentre solo 2 sono decisamente a favore del remain.
Sono a un decimo dello scrutinio ma la tendenza continua a premiare il leave.
Questa, a mio parere, è la classica dimostrazione di come si è cercato di manipolare in tutti i modi i dati. Complimenti agli analisti e ai media asserviti per l'ottimo lavoro. Prevedevano una vittoria schiacciante del remain: 93%.
Non so come ancrà a finire ma sono curioso, in caso di vittoria del leave, di sentire le reazioni dei tromboni che continuano ad essere convinti di poter tenere sempre e comunque per i coglioni la gente comune. Inoltre sono altrettanto curioso di vedere se andrà a finire come la Grecia che, nonostante la vittoria popolare hanno continuato a bastonare la gente con una protervia senza ritegno....
Ultima notizia appena letta. Accusa di brogli in Scozia , che ci stiano già provando? :D
2016-06-24 06:46:27
Quoto. Ovviamente ha vinto il leave.
2016-06-24 07:01:53
E' veramente incredibile come 2 persone, Farage e Johnsonn, contro il restante 99% dei Parlamentari (dati un po' iperbolici, ma rendono bene l'idea...) siano riusciti a trascinare il 52% degli elettori.
Gli inglesi si sono dimostrati ancora una volta gli unici (insieme ai russi) che in Europa hanno la forza/le palle/la pazzia di mettersi contro la Germania.
2016-06-24 07:26:19
avrei pensato per il remain.
invece escono.
a questo punto a novembre se vince trumpeette mi sa che si torna alla guerra fredda o quasi, lo zio russo e amici contro uksa.
e l'europa in mezzo a soffrire.
2016-06-24 07:28:32
grande il sondaggista che aveva previsto l'opzione nulla è come sembra :D

Han fatto bene gli inglesi che non piegano mai il capo. Purtroppo ci saranno conseguenze per tutti. Concordo sul rischio Trump.
2016-06-24 07:40:56
Purtroppo ci saranno conseguenze per tutti.

E' possibile che si verifichi un effetto domino ma non penso che le conseguenze siano drammatiche per chi già sta male. Forse lo saranno per chi ha puntato sull'economia come concezione europea di sicuro è un chiaro campanello di allarme per chi anteponeva il profitto alla democrazia e ai bisogni reali della gente.
L'unione europea è un bellissimo sogno ma va costruito e portato avanti su altre basi molto più vicine alle reali necessità e aspettative dei popoli. Basterebbe mettersi in testa che 4 grassi gatti potenti non possono tenere a bada in eterno un branco di lupi sempre più affamati...
2016-06-24 07:57:05
Il mio pensiero è che se le conseguenze saranno drammatiche per i potenti troveranno modo di rifarsi su chi sta male o sul ceto medio. Non so lasciamo passare questi giorni dove bruceranno un sacco di soldi sui mercati e guadagneranno i soli noti e vediamo che succederà. L'effetto domino lo vedo possibile, non probabile. Vedremo quali le reazioni della Germania.
Per me se l'Inghilterra non è nell'euro è un conto, se devo fare il passaporto per andare a Gibilterra o Londra ne è un altro. Verranno rinegoziati tanti aspetti e non credo a favore dei piccoli, ma staremo a vedere.

Paura non ho, ma è chiaro che non sono tranquillo perché la situazione a sei mesi mi sembra preoccupante e non vorrei che nella confusione ci fossero 4 idioti a mettere bombe per aumentare l'effetto panico.