Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [UEFA Europa League] 2016-2017
immagino che con la UEFA un accordo lo si possa sempre trovare, basta pagare le persone giuste
Joao Mario e Gabigol: serve l’ok Uefa. Inter, lotta contro il tempo per un compromesso
di Carlo Laudisa, @carlolaudisa 26/08/2016
L’abbraccio a Gabigol e Joao Mario riempie di entusiasmo il mondo Inter. Anche l’assalto a Witsel a parametro zero è la prova che Suning vuole investire tanto e dare concretezza alle ambizioni di tutto l’ambiente nerazzurro. Ma in queste ore di febbrile lavoro il d.s. Piero Ausilio e tutto lo staff sono alle prese con una questione formale di non poco conto: l’approvazione dell’Uefa. Per tesserare i nuovi acquisti, infatti, l’Inter deve trovare il modo per giustificare questi investimenti (intorno ai 70 milioni di euro), a fronte di un impegno con il board del Fair-Play Finanziario che prevede addirittura un avanzo di bilancio a conclusione della stagione 2016-17. Com’è noto la società di Thohir deve rientrare del rosso maturato nell’ultimo triennio e per questo ha preso degli impegni solenni.
Il nodo è intricato perché in questa fase a Zurigo c’è un clima di attesa, in vista delle prossime elezioni che indicheranno l’erede della gestione Platini. Ecco perché le idee di puntare su una sponsorizzazione cinese che porti ad aumentare i ricavi in maniera ingente deve fare i conti con le osservazioni dei rappresentanti dell’organismo internazionale.
Al lavoro ci sono diplomazie, visto che la vicenda Inter ha delle ricadute non solo sulle rivali in campo italiano, ma soprattutto in ambito europeo. Ad ogni modo si intravede un cambio di marcia nella gestione di un piano di razionalizzazione dei costi che in questi anni ha mostrato delle evidenti contraddizioni. Ma come gestire questa fase di transizione? L’attivismo dell’Inter evidentemente crea degli imbarazzi. Una conto è salvaguardare i conti dei club, un altro è imporre dei paletti a delle realtà in piena espansione. Il caso dell’Inter è emblematico: ha appena cambiato pelle e ha evidentemente le risorse per puntare in alto. In fretta. A cinque giorni dalla chiusura del mercato queste domande sono davvero pressanti. La logica dice che alla fine l’Inter punterà a mettere in rosa subito Joao Mario e tesserare Gabigol a gennaio. Può essere un buon compromesso, Ma la questione di fondo resta aperta.
Carlo Laudisa
http://www.gazzamercato.it/calciomarket/joao-mario-e-gabigol-serve-lok-uefa-inter-lotta-contro-il-tempo-per-un-compromesso/?intcmp=uefa-gabigol
Joao Mario e Gabigol: serve l’ok Uefa. Inter, lotta contro il tempo per un compromesso
di Carlo Laudisa, @carlolaudisa 26/08/2016
L’abbraccio a Gabigol e Joao Mario riempie di entusiasmo il mondo Inter. Anche l’assalto a Witsel a parametro zero è la prova che Suning vuole investire tanto e dare concretezza alle ambizioni di tutto l’ambiente nerazzurro. Ma in queste ore di febbrile lavoro il d.s. Piero Ausilio e tutto lo staff sono alle prese con una questione formale di non poco conto: l’approvazione dell’Uefa. Per tesserare i nuovi acquisti, infatti, l’Inter deve trovare il modo per giustificare questi investimenti (intorno ai 70 milioni di euro), a fronte di un impegno con il board del Fair-Play Finanziario che prevede addirittura un avanzo di bilancio a conclusione della stagione 2016-17. Com’è noto la società di Thohir deve rientrare del rosso maturato nell’ultimo triennio e per questo ha preso degli impegni solenni.
Il nodo è intricato perché in questa fase a Zurigo c’è un clima di attesa, in vista delle prossime elezioni che indicheranno l’erede della gestione Platini. Ecco perché le idee di puntare su una sponsorizzazione cinese che porti ad aumentare i ricavi in maniera ingente deve fare i conti con le osservazioni dei rappresentanti dell’organismo internazionale.
Al lavoro ci sono diplomazie, visto che la vicenda Inter ha delle ricadute non solo sulle rivali in campo italiano, ma soprattutto in ambito europeo. Ad ogni modo si intravede un cambio di marcia nella gestione di un piano di razionalizzazione dei costi che in questi anni ha mostrato delle evidenti contraddizioni. Ma come gestire questa fase di transizione? L’attivismo dell’Inter evidentemente crea degli imbarazzi. Una conto è salvaguardare i conti dei club, un altro è imporre dei paletti a delle realtà in piena espansione. Il caso dell’Inter è emblematico: ha appena cambiato pelle e ha evidentemente le risorse per puntare in alto. In fretta. A cinque giorni dalla chiusura del mercato queste domande sono davvero pressanti. La logica dice che alla fine l’Inter punterà a mettere in rosa subito Joao Mario e tesserare Gabigol a gennaio. Può essere un buon compromesso, Ma la questione di fondo resta aperta.
Carlo Laudisa
http://www.gazzamercato.it/calciomarket/joao-mario-e-gabigol-serve-lok-uefa-inter-lotta-contro-il-tempo-per-un-compromesso/?intcmp=uefa-gabigol
beh, il FPF è da sempre na stronzata. il PSG lo aggira con l'autosponsorizzazione.......
Quest'anno nel Sassuolo "esplode" Trotta. Io l'ho visto giocare, secondo me farà bene
ad avellino giocava seconda punta vicino a Castaldo. Credo possa fare anche l'esterno
trotta è una punta centrale purissima, sarà l'alternativa a matri a mio parere, con defrel che vedremo più spesso sugli esterni in questa stg.
trotta in b piaceva molto anche a me, ma mi pare ancora abbastanza acerbo, forse gli farebbe bene giocare in una A di livello più basso, troverebbe se non altro più spazio
trotta in b piaceva molto anche a me, ma mi pare ancora abbastanza acerbo, forse gli farebbe bene giocare in una A di livello più basso, troverebbe se non altro più spazio
se lo dici tu ci credo :-) me lo ricordavo anche come ala sinistra, chissà con chi mi confondo
me lo ricordavo anche come ala sinistra, chissà con chi mi confondo
boh magari ha fatto degli spezzoni all'avellino che non ho visto partendo da sinistra, possibile eh^^
d'altronde di francesco a sinistra ultimamente faceva giocare falcinelli anche...
boh magari ha fatto degli spezzoni all'avellino che non ho visto partendo da sinistra, possibile eh^^
d'altronde di francesco a sinistra ultimamente faceva giocare falcinelli anche...
lo spartak è la classica squadra che corre molto e che ti affossa la prestazione la domenica seguente..
il southampton non la conosco, ma temo la classica inglese molto fisica e rognosa in casa.
gli isrealiani sono solo una trasferta lunga.
Poteva andare meglio (vedi la roma che non era testa di serie) o peggio (vedi il MU che becca due che sono quasi da champions).
In ogni caso qualsiasi risultato diverso dal primo posto sarebbe davvero deludente.
il southampton non la conosco, ma temo la classica inglese molto fisica e rognosa in casa.
gli isrealiani sono solo una trasferta lunga.
Poteva andare meglio (vedi la roma che non era testa di serie) o peggio (vedi il MU che becca due che sono quasi da champions).
In ogni caso qualsiasi risultato diverso dal primo posto sarebbe davvero deludente.
Gruppo A: Manchester United (Ing), Fenerbahce (Tur), Feyenoord (Ola), Zorya (Ucr)
Gruppo B: Olympiacos (Gre), Apoel Nicosia (Cip), Young Boys (Svi), Astana (Kaz)
Gruppo C: Anderlecht (Bel), St. Etienne (Fra), Mainz (Ger), Qabala (Aze)
Gruppo D: Zenit (Rus), Az Alkmaar (Ola), Maccabi Tel Aviv (Isr), Dundalk (Irl)
Gruppo E: Viktoria Plzen (Cec), ROMA, Austria Vienna (Aut), Astra (Rom)
Gruppo F: Athletic Bilbao (Spa), Genk (Bel), Rapid Vienna (Aut), SASSUOLO
Gruppo G: Ajax (Ola), Standard Liegi (Bel), Celta Vigo (Spa), Panathinaikos (Gre)
Gruppo H: Shakhtar Donetsk (Ucr), Braga (Por), Gent (Bel), Konyaspor (Tur)
Gruppo I: Schalke (Ger), Salisburgo (Aut), Krasnodar (Rus), Nizza (Fra)
Gruppo J: FIORENTINA, Paok Salonicco (Gre), Slovan Liberec (Cec), Qarabag (Aze)
Gruppo K: INTER, Sparta Praga (Cec), Southampton (Ing), Hapoel Beer Sheva (Isr)
Gruppo L: Villarreal (Spa), Steaua Bucarest (Rom), Zurigo (Svi), Osmanlispor (Tur)
Gruppo B: Olympiacos (Gre), Apoel Nicosia (Cip), Young Boys (Svi), Astana (Kaz)
Gruppo C: Anderlecht (Bel), St. Etienne (Fra), Mainz (Ger), Qabala (Aze)
Gruppo D: Zenit (Rus), Az Alkmaar (Ola), Maccabi Tel Aviv (Isr), Dundalk (Irl)
Gruppo E: Viktoria Plzen (Cec), ROMA, Austria Vienna (Aut), Astra (Rom)
Gruppo F: Athletic Bilbao (Spa), Genk (Bel), Rapid Vienna (Aut), SASSUOLO
Gruppo G: Ajax (Ola), Standard Liegi (Bel), Celta Vigo (Spa), Panathinaikos (Gre)
Gruppo H: Shakhtar Donetsk (Ucr), Braga (Por), Gent (Bel), Konyaspor (Tur)
Gruppo I: Schalke (Ger), Salisburgo (Aut), Krasnodar (Rus), Nizza (Fra)
Gruppo J: FIORENTINA, Paok Salonicco (Gre), Slovan Liberec (Cec), Qarabag (Aze)
Gruppo K: INTER, Sparta Praga (Cec), Southampton (Ing), Hapoel Beer Sheva (Isr)
Gruppo L: Villarreal (Spa), Steaua Bucarest (Rom), Zurigo (Svi), Osmanlispor (Tur)
la roma è stata fortunata con la squadra della fascia 1. l'inter ha tre squadre rognose, considerato il livello penoso attuale
L'Inter deve vincere la coppa, non ci sono altre scuse proprio.