Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Chi è secondo voi il miglior giocatore italiano di ogni epoca?
Ora la sparo veramente grossa, specie per uno juventino. Visto che si parla di miglior giocatore (anche se quello che sto dicendo riguarda un solo aspetto, una Skill, e non il miglior giocatore nel complesso).
Per me il giocatore più elegante nel gioco del calcio nella storia è il principe Giannini. Ricordo che da ragazzino, juventino sfegatato, con una rivalità accesissima con la Roma, mi guardavo le loro partite e mi studiavo il tocco di palla e la corsa di Giannini per riprodurli quando giocavo.
Per me il giocatore più elegante nel gioco del calcio nella storia è il principe Giannini. Ricordo che da ragazzino, juventino sfegatato, con una rivalità accesissima con la Roma, mi guardavo le loro partite e mi studiavo il tocco di palla e la corsa di Giannini per riprodurli quando giocavo.
Se parliamo di eleganza, Antognoni in Italia, e Zidane nell'universo conosciuto.
No, pur utilizzando lo stesso termine parliamo di cose diverse.... Non parlo di gesto tecnico. Sono con cellulare e non riesco, ma metti affianco due video qualunque di Zidane (mio mito) e Giannini, che ricevono e portano palla in corsa... Non c'è gara, a favore del secondo
manca il 4) ora spostati che mi impalli quella dietro che, tra l'altro, è già in bikini
Per me il giocatore più elegante nel gioco del calcio nella storia è il principe Giannini
Giannini mi piaceva moltissimo, ed hai ragione sull'eleganza però concordo con sucm: Antognoni resta inarrivabile per il mio gusto, eretto in modo sublime, apparentemente senza sforzo, testa alta, e una meccanica di calcio che...boh...il tiro di Antognoni, anche quello in curva, era un'esperienza estetica notevole.
Zidane invece esteticamente, se devo dire, non mi piaceva per niente... sudava e salivava in modo repellente :)
Giannini mi piaceva moltissimo, ed hai ragione sull'eleganza però concordo con sucm: Antognoni resta inarrivabile per il mio gusto, eretto in modo sublime, apparentemente senza sforzo, testa alta, e una meccanica di calcio che...boh...il tiro di Antognoni, anche quello in curva, era un'esperienza estetica notevole.
Zidane invece esteticamente, se devo dire, non mi piaceva per niente... sudava e salivava in modo repellente :)
Mi limito a giudicare quelli che ho visto per anni in campo e per quanto mi sia difficile non dire Baresi - per il quale provo una stima grande come il mondo - la scelta è Baggio. Apprezzatissimo anche come uomo fra l'altro. Una volta lo trovai in una sua proprietà qui vicino nel vicentino ed è una persona disponibilissima
Giannini è stato il mio idolo, in una Roma che faceva fatica a centrare l'Europa. Ho ancora i suoi poster e stento a consegnare lo scettro di re di Roma a Totti, mi pare quasi di ledere l'onore di sua Maetà il Principe.
Detto questo, ho votato per Roberto Baggio, giocatore unico, tecnica sopraffina ed anche uomo squadra. Forse l'unico giocatore italiano che poteva andare in porta da solo, risolvere una partita, un 10 moderno. E' quanto di più simile a Messi e Romandlinho che l'Italia abbia espresso negli ultimi decenni.
Detto questo, ho votato per Roberto Baggio, giocatore unico, tecnica sopraffina ed anche uomo squadra. Forse l'unico giocatore italiano che poteva andare in porta da solo, risolvere una partita, un 10 moderno. E' quanto di più simile a Messi e Romandlinho che l'Italia abbia espresso negli ultimi decenni.
Forse l'unico giocatore italiano che poteva andare in porta da solo, risolvere una partita, un 10 moderno. E' quanto di più simile a Messi e Romandlinho che l'Italia abbia espresso negli ultimi decenni.
questo è verissimo... non tanto risolvere una partita che è alla portata di ogni campione, ma risolverla in quel modo, diverso da quello di Hrubesch :)
il più simile a... vero anche questo. Però il modo di Messi/Ronaldinho non è, imho, l'unico modo per essere giudicato "migliore".
Il "migliore" in una partita è chi la caratterizza, chi la indirizza, chi la decide, chi ne costituisce il centro di gravità. Per fare questo sono ovviamente importanti i gol ma non sempre, proprio no: quante volte ignoriamo chi ha segnato per dire "bello il gol di X, ma il migliore in campo è stato Y". Voglio dire, ci son state partite in cui il "migliore" era indiscutibilmente Gattuso... e nel Verona è capitato pure a Iturbe :)
Ora, il migliore nella storia sarà quello che, nel nostro giudizio soggettivo (basta vedere cosa ci diciamo avendo appena visto le stesse partite di Montolivo per esempio... o di Vidal...:D), sarà stato capace di farlo una volta di più rispetto agli altri.
Essere il migliore a Gattuso poteva pure capitare (mentre tra i migliori ci finiva per inerzia direi), a giocatori con le caratteristiche di Zidane o Messi o Maradona ecc. capitava semplicemente più spesso.
Centrocampisti d'attacco e regia (Cruijff, Di Stefano, Neeskens, Zidane, Van Haneghem... ci metto pure Totti), trequartisti di genio (Rivera, Pelè, Del Piero, Baggio, Messi, Puskas), attaccanti puri (Piola, Gerd Muller, Ronaldo padre e Ronaldo figlio, Gigi Riva) sono i ruoli dai quali nella stragrande maggioranza delle volte vien fuori il "dominatore" della partita. Difensori e portieri possono esserlo più raramente e solo in caso di giocatori davvero eccezionali per attitudini anche di costruzione (Beckenbauer, Figueroa, Baresi, Krol... anche i terzini/ala come Maldini, Cabrini, Kaltz, Carlos Alberto), oppure per personalità nel caso dei portieri (Buffon) capaci di influire pesantemente sull'intera propria metà campo difensiva e sulla fiducia della squadra
(edited)
questo è verissimo... non tanto risolvere una partita che è alla portata di ogni campione, ma risolverla in quel modo, diverso da quello di Hrubesch :)
il più simile a... vero anche questo. Però il modo di Messi/Ronaldinho non è, imho, l'unico modo per essere giudicato "migliore".
Il "migliore" in una partita è chi la caratterizza, chi la indirizza, chi la decide, chi ne costituisce il centro di gravità. Per fare questo sono ovviamente importanti i gol ma non sempre, proprio no: quante volte ignoriamo chi ha segnato per dire "bello il gol di X, ma il migliore in campo è stato Y". Voglio dire, ci son state partite in cui il "migliore" era indiscutibilmente Gattuso... e nel Verona è capitato pure a Iturbe :)
Ora, il migliore nella storia sarà quello che, nel nostro giudizio soggettivo (basta vedere cosa ci diciamo avendo appena visto le stesse partite di Montolivo per esempio... o di Vidal...:D), sarà stato capace di farlo una volta di più rispetto agli altri.
Essere il migliore a Gattuso poteva pure capitare (mentre tra i migliori ci finiva per inerzia direi), a giocatori con le caratteristiche di Zidane o Messi o Maradona ecc. capitava semplicemente più spesso.
Centrocampisti d'attacco e regia (Cruijff, Di Stefano, Neeskens, Zidane, Van Haneghem... ci metto pure Totti), trequartisti di genio (Rivera, Pelè, Del Piero, Baggio, Messi, Puskas), attaccanti puri (Piola, Gerd Muller, Ronaldo padre e Ronaldo figlio, Gigi Riva) sono i ruoli dai quali nella stragrande maggioranza delle volte vien fuori il "dominatore" della partita. Difensori e portieri possono esserlo più raramente e solo in caso di giocatori davvero eccezionali per attitudini anche di costruzione (Beckenbauer, Figueroa, Baresi, Krol... anche i terzini/ala come Maldini, Cabrini, Kaltz, Carlos Alberto), oppure per personalità nel caso dei portieri (Buffon) capaci di influire pesantemente sull'intera propria metà campo difensiva e sulla fiducia della squadra
(edited)
esatto, quante partite avete visto di boniperti, mazzola, corso o facchetti?
tante, degli ultimi 3 :(
quindi cosa posso rispondere? colui che mi ha fatto piangere dalla gioia e tutt'ora quando rivedo "LA PARTITA" piango come un vitello? cioè Rivera?
oppure quando si è vinto il primo mondiale "moderno" e quindi quel monumento di Scirea, o forse Zoff...
oppure uno che non solo non ha vinto una cippa in nazionale, ma è anche stato artefice di una sconfitta cocente? cioè Baggio?
voto lui, grande giocatore...quello che emozionava spesso e volentieri con le sue giocate...non un giocatore completo come oggi sono certi campioni, ma certamente uno che ci ha fatto divertire e che poi è il fine migliore
tante, degli ultimi 3 :(
quindi cosa posso rispondere? colui che mi ha fatto piangere dalla gioia e tutt'ora quando rivedo "LA PARTITA" piango come un vitello? cioè Rivera?
oppure quando si è vinto il primo mondiale "moderno" e quindi quel monumento di Scirea, o forse Zoff...
oppure uno che non solo non ha vinto una cippa in nazionale, ma è anche stato artefice di una sconfitta cocente? cioè Baggio?
voto lui, grande giocatore...quello che emozionava spesso e volentieri con le sue giocate...non un giocatore completo come oggi sono certi campioni, ma certamente uno che ci ha fatto divertire e che poi è il fine migliore
aggiungo, se non si fosse capito ;), che io ho votato Riva... perchè è stato il pensiero dominante nelle menti degli avversari in campionato e nazionale per almeno 6 anni. Un vero incubo... in un modo che non spettava mai a Mazzola o Rivera (che pure partite in cui sono stati un incubo per gli avversari ne hanno giocate, penso a Rivera contro l'Ajax)... Riva era un incubo da prima che scendesse in campo non per quello che poi in effetti realizzava in campo. Giudico insomma Riva il migliore perchè come tale era percepito... cosìccome, pur detestando Messi e sbeffeggiandolo quando in nazionale fallisce devo dire che, per quanto il Cile possa annullarlo in una partita resta chiara la percezione che sia lui il pensiero dominante di ogni partita che gioca
difficile paragonare epoce diverse. Io ho visto (per la mia età) giocare dagli anni 70 in poi, e il gioco oggi è quasi completamente un'altro sport. Oggi senza velocità e rapidità non puoi fare il calciatore, devi essere prima atleta e poi giocatore. Una volta se non avevi tecnica non giocavi nemmeno in serie C, almeno che non facessi il medianaccio o il difensore puro (si marcava a uomo). Oggi si fanno 10 km ogni partita, una volta forse neanche la metà. Comunque secondo me i tre più grandi che avrebbero potuto giocare in ogni epoca sono RIVA (che ho votato), Robero Baggio, e Pirlo. Altri, tipo Rivera, ha avuto una tecnica come pochi, ma oggi non potrebbe giocare perchè non correva già allora. Difensori forti poi ce ne sono un'infinita, tipo Burgnich e Gentile, che marcavano a uomo, ed erano dei cagnacci quasi insuperabili, ma per tecnica non si possono paragonare ad altri ruoli, nemmeno Franco Baresi o Maldini. Non ho preso minimamente in considerazione quelli prima del 70, non li ho visti giocare e non saprei, i filmati non possono rendergli giustizia, almeno una partita intera sservirebbe per farse un'idea. Comunque, mio nonno, che aveva visto giocare Valentino Mazzola, mi diceva che secondo lui era quasi forte come Pelè. Tra i portieri, direi classifica a parte, per me Albertosi era quello più dotato in assoluto, peccato che era una testa matta, era capace prima di una partita di restare alzato tutto la notte a far baldoria, per questo non aveva continuità. poi Zoff e Buffon, immensi.
mio nonno, che aveva visto giocare Valentino Mazzola, mi diceva che secondo lui era quasi forte come Pelè
in effetti anch'io ho l'impressione che stiamo come valutando il migliore di sempre nella musica POP senza però aver mai sentito i Beatles :)
in effetti anch'io ho l'impressione che stiamo come valutando il migliore di sempre nella musica POP senza però aver mai sentito i Beatles :)
Zidane invece esteticamente, se devo dire, non mi piaceva per niente... sudava e salivava in modo repellente :)
:D
Come ha fatto a non cadere lo sa solo lui.
:D
Come ha fatto a non cadere lo sa solo lui.