Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: "Giornalismo", il meglio di...

2018-11-13 21:12:35
Piccola precisazione per riportarti dal paese dell'utopia all'Italia:
Commercialisti e studi paghe (che non sono necessariamente la stessa cosa) indicano i metodi legali E i metodi illegali per bla bla bla
2018-12-21 19:47:42
oggi su un quotidiano nazionale, nella versione web, c'è un lungo articolo su de sciglio

fra le varie foto a corredo c'è questa



che partita è secondo voi?
2019-01-21 19:12:05
Foto di di maio che parla di geopolitica usata da repubblica:
2019-01-21 19:13:46
Sarebbe da aprirci un thread gemello.
L'uso delle immagini da parte dei media per modulare il livello di credibilità dei politici.
2019-01-23 10:34:06
libero....sì, di scrivere delle scempiaggini! O_O


non ci voglio credere...




Abbiamo fatto bene o no a tagliare i fondi a giornali del genere? Scriveranno queste idiozie senza più un euro di fondi pubblici. Vito Crimi ha avviato la procedura che azzererà i finanziamenti pubblici entro i prossimi tre anni.
(edited)
2019-01-23 12:12:36
2019-01-23 12:48:34
Abbiamo fatto bene o no a tagliare i fondi a giornali del genere?

LOL, scusate la grassa risata ma titoli di questo tenore nascono proprio dall'esigenza di fare cassa.
Chi comprerebbe un giornale che titola in prima pagina: ''Calano fatturato e Pil, italiani preoccupati'' ?
Poi il titolo così proposto non è neppure una bufala; è fattuale (cit.) che il fatturato e il Pil calino e i gay aumentino!
Magari vien da chiedersi che correlazione ci sia, quindi si compra il quotidiano per capirci di più :)
2019-01-23 13:11:53
Ma che cazzo di titolo è??

Mescolare fattura elettronica e gay mi sembra la più grande demenzialità che un giornale possa scrivere
2019-01-23 13:20:08
Magari vien da chiedersi che correlazione ci sia, quindi si compra il quotidiano per capirci di più :)

boh, sarà...con me ottengono l'effetto contrario, mai comprerò un giornale che se ne esce con un titolo così.

e nella mia ingenuità, me ne stupisco anche, eh...non pensavo fosse possibile uscirsene con un titolo del genere

2019-01-23 13:23:35
Alla fine è lo stesso motivo per cui Belen ha mostrato la bagiana a Sanremo e divulgato un porno amatoriale

Purchè se ne parli (cit.)
2019-01-23 13:42:27
boh, sarà...con me ottengono l'effetto contrario, mai comprerò un giornale che se ne esce con un titolo così.

Perché tu sei una persona troppo seria.
2019-01-23 15:43:11
AHHAHAHAH

rido per 2 motivi:
- il titolo in sè, per gli etero ricordiamoci che ci sarà meno concorrenza.

- i finanziamenti: l'italia è tra i paesi più ignoranti al mondo, nel senso che non si legge. togliamo i fondi all'editoria e chiudiamo i giornali, tanto sono tutti in perdita e nessuno si accorgerà della loro chiusura. Del resto se la qualità dei periodici moderni è quella di una wikipedia da strapazzo è molto meglio evitare di sprecare carta ed inchiostro o RAM, meglio facebook dove le notizie sono "vere".
muahahahahahaah
2019-01-24 21:56:06
Tornando seri in tema, se ci fosse giornalismo di qualità sulla carta stampata non avrei nulla da ridire ad un contributo statale per tenerlo in vita, perché l'Informazione è uno dei pilastri per una vera democrazia.
Siccome però la carta stampata insegue nell'abisso della mala informazione i peggiori tg privati e i peggiori siti di propaganda e di simil-verità, allora si merita di sparire.
Son disposto a pagare per la qualità, tra alternative senza qualità vince quella col prezzo più basso!
2019-01-24 22:06:35
Di contro senza contributi statali sono ancora piu' dipendenti dai fondi privati, proprio come i peggiori TG privati
2019-01-25 19:38:36
In teoria tra vendite e raccolta pubblicitaria dovrebbero sostenersi, che vuol dire raggiungere un certo numero critico di lettori (100mila, 1milione? Non lo so) e per farlo devi attirare i lettori in virtù di qualità serietà affidabilità.
Nella pratica non è così semplice. Non so neanche dire se è cominciato prima il calo delle vendite o lo scadimento dei giornalisti... Ma adesso le due cose hanno creato un circolo che si autoalimenta
2019-01-25 19:42:29
Non funziona, aveva scritto un articolo la Gabbanelli a riguardo.