Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: "Giornalismo", il meglio di...

2021-11-16 13:26:55
Ormai la "verità" delle notizie ufficiali ha stancato
2021-11-17 15:12:44
Ha coglionato anche qualche sokkeriano! :-)))
2021-11-17 16:42:05
Eppovero figlio di Sant'Omobono, c'è cascato, non poteva sapere... :P
2021-11-17 18:27:02
Guarda che la cognata mi ha detto che vuole presentarsi veramente (festa del torrone domenica…)
Eh…
2021-11-17 22:59:32
2021-11-17 23:12:46
Una volta c'erano due schieramenti, che foraggiavano due catene di informazione e ideologia.
Nell'analizzare entrambi i lati un lettore attento poteva trovare buona parte delle informazioni necessarie a farsi un'idea.

Oggi in europa non c'è quasi più nulla di indipendente, il cittadino è costretto a cercarsi le fonti autorevoli in internet, ma queste poi spesso non hanno la continuità e/o la credibilità sperata.

Finiamo così per stupirci quando scopriamo di non sapere davvero nulla di vero, soprattutto sui nemici del regime...
personalmente ho imparato che, se uno è "nemico" dell'UE, in generale è sempre tutto falso.
2021-11-17 23:20:50
Repubblica sta inanellando una serie di minchiate che con la metà ci facciamo tutta la serie di Amici miei.
2021-11-17 23:34:05
. Oggi in europa non c'è quasi più nulla di indipendente, il cittadino è costretto a cercarsi le fonti autorevoli in internet, ma queste poi spesso non hanno la continuità e/o la credibilità sperata.

Finiamo così per stupirci quando scopriamo di non sapere davvero nulla di vero, soprattutto sui nemici del regime...


Oggi mio fratello - fedele ascoltatore di Radio 24 - mi ha detto che l’inflazione è al 2%. Ho provato a spiegargli che è quella basata escludendo energia e prodotti derivati e beni alimentari (perché in Italia anche il paniere dei beni è “in ottica governativa”) e che il PIL al 6, se depurato dell’effetto inflativo reale, te lo scordi a quel valore. Gli spiego che questa spirale non ha un punto di ritorno e che questi aumenti saranno strutturali (anche con l’abbassamento dei costi energetici l’adeguamento sarà sempre ridotto) lui mi fa “Hanno immesso troppa liquidità e mantenuto i tassi troppo bassi, questo ha favorito solo i prestiti”. Cerco di fargli capire che la liquidità è finita alle banche (alla grande finanza per recuperare le loro vaccate) e che l’erosione del potere d’acquisto dovuto all’inflazione - secondo le teorie economiche - può essere limitata solo con maggiori assunzioni o con più soldi per tutti. Niente da fare.
Diventerà un elettore PD.
2021-11-18 07:55:19
Come lotta la signora Zakharova!



2021-11-19 17:35:03
2021-11-19 17:53:43
Al netto di 900 posti in meno.
Comunque qui nelle filiali bancarie, le poche che ci sono, tira un’aria che….
2021-11-19 17:53:58
Moltissime filiali, non solo di intesa Sanpaolo, sono state chiuse completamente :/
2021-11-19 17:55:12
Infatti…poi Mario doveva mettere la gattata MPS UNICREDIT che lui stesso aveva contribuito a creare e invece…
2021-11-19 18:02:09
Vogliono portarci lentamente all'obiettivo, che schifo.
2021-11-19 19:32:01
Ormai non si vergognano neanche più a scriverlo in prima pagina, dovrebbe far pensare (e preoccupare)
2021-11-22 11:37:50
oggi credo di aver ricevuto la telefonata più inquietante/allucinante della storia.

mi chiama un newmanagercommunicatordoctorfrontdeskreporter giovane vincente laureato in scienza del cazzo per la comunicazione socionazionalpolitica che è un neo assunto del giornale dove collaboravo. Mi chiede un'info su un mio vecchio pezzo, e mi fa:
"Cioè, non capisco cosa c'entrino i cuochi con quello che hai scritto" (già il fatto che mi dia del tu mi fa incazzare)
"Eh? i cuochi?"
"Cioè, tu scrivi - Parteciparono come carbonari ad una riunione segreta - cioè, dico, i carbonari o sono cuochi che cucinano la carbonara o sono persone che la mangiano, cioè non mi sembra intelligente come passaggio"
".........." colpo di tosse "ha ragione, ho voluto mischiare una ricetta segreta della carbonara con il risorgimento, mea culpa"
"Cioè queste sono cose che, per me, ti portano al licenziamento in tronco, cioè ma proprio non capisco come tu avessi scritto (E SOTTOLINEO AVESSI SCRITTO) robe del genere, cioè la cucina con un monumento della guerra"
"Eh sì, hai ragione, ho confuso la prima guerra mondiale con i suoi monumenti con il risorgimento e la cucina, non fare il mio stesso errore mi raccomando"
"Cioè tranqui, cosa credi? Non scrivo cazzate del genere"
"Cioè, bravo." (ma non ha capito l'ironia)