Subpage under development, new version coming soon!
Subject: "Giornalismo", il meglio di...
Lasciamo perdere i contenuti che genererebbero discussioni anche in questo thread (oltretutto il tizio intervistato è pure dell'Istituto B. Leoni quindi davvero non c'è da fidarsi...) ma soffermiamoci un attimo sul livello raggiunto dalle domande. Roba da inquisizione spagnola. E son convinto che per la stragrande maggioranza dei lettori è tuttapost'!
ma la stragrande maggioranza dei lettori capisce il tono delle risposte? Non non sarei così sicuro (risposte sulle quali io non sono sulla stessa linea)
ma la stragrande maggioranza dei lettori capisce il tono delle risposte? Non non sarei così sicuro (risposte sulle quali io non sono sulla stessa linea)
L'Economist prima della scalata degli Agnelli. Ma sarà sicuramente un caso
Però il cono gelato nelle mani del frignanese è una chicca
fb.watch/9-1JUYg6bo/
onestamente credo che anche questa versione sia tagliata ad arte.
Però onestamente che un giornalista di rai 1 vada in giro a fare certe figure e poi passi per vittima è inaccettabile.
onestamente credo che anche questa versione sia tagliata ad arte.
Però onestamente che un giornalista di rai 1 vada in giro a fare certe figure e poi passi per vittima è inaccettabile.
https://twitter.com/Agenzia_Ansa/status/1472578707504128003
la parte di notizia che manca è questa:
volevano leggere un comunicato, ma la presidenza dell' Ordine, per evitare la lettura ha sospeso assemblea, spento i microfoni e chiamato FFOO.
la parte di notizia che manca è questa:
volevano leggere un comunicato, ma la presidenza dell' Ordine, per evitare la lettura ha sospeso assemblea, spento i microfoni e chiamato FFOO.
onestamente credo che anche questa versione sia tagliata ad arte.
Mazzucco cerca di fare un po' di sensazionalismo spiccio.
Tutti i giornalisti di questo mondo chiedono di più, se ne hanno la possibilità: proprio il fatto che la Goracci abbia dovuto mandare le domande fa capire parecchio. L'intervista in lingua romena... lol.
Poi che fosse libera di andarsene sicuro, l'operatore col registrato però non poteva uscire ma anzi, doveva cancellare tutto. Quella di aver ripreso la sede mi sembra la classica scusa utile per evitare di diffondere eventuali cazzate dette nell'intervista (situazioni che nella mia vita ho sentito raccontare da fior di giornalisti su personaggi importantissimi... che nelle interviste, appunto, si lasciavano andare un po' troppo e poi pretendevano di fare marcia indietro).
Mazzucco cerca di fare un po' di sensazionalismo spiccio.
Tutti i giornalisti di questo mondo chiedono di più, se ne hanno la possibilità: proprio il fatto che la Goracci abbia dovuto mandare le domande fa capire parecchio. L'intervista in lingua romena... lol.
Poi che fosse libera di andarsene sicuro, l'operatore col registrato però non poteva uscire ma anzi, doveva cancellare tutto. Quella di aver ripreso la sede mi sembra la classica scusa utile per evitare di diffondere eventuali cazzate dette nell'intervista (situazioni che nella mia vita ho sentito raccontare da fior di giornalisti su personaggi importantissimi... che nelle interviste, appunto, si lasciavano andare un po' troppo e poi pretendevano di fare marcia indietro).
visto che parla di giornalisti, mi sembra il 3d giusto
Kee, sono con il cellulare non vedo cosa hai postato..descrizione?
Una raccolta di comportamenti scorretti da parte di alcuni giornalisti, che Mazzucco ha riunito in una compilation.
Andando sul suo sito puoi votare il giornalista "migliore". Personalmente ho votato la Gabanelli, senza dubbio la più infida e pericolosa.
Andando sul suo sito puoi votare il giornalista "migliore". Personalmente ho votato la Gabanelli, senza dubbio la più infida e pericolosa.
Visto il video che non condivido per nulla come strumento di informazione. E' da quasi due anni che che io già su queste pagine, nella mia totale ignoranza, cerco di far passare un messaggio "Continuando così non riusciremo più a tornare indietro, si sta creando clima d'odio pazzesco dal quale non si recupererà più la normalità". Vi l'avevo proposto mesi e mesi fa "Ipotizzando che domani il covid venga superato/sconfitto cosa accadrà?"
Nulla sarà come prima e non solo per una questione di rapporti sociali ma di questioni di logica convivenza che non tornerà più.
A prescindere dai giornalisti tirati in ballo nella precedente ed odierna edizione del guinzaglio (forse perchè ho lavorato nel settore capisco al volo l'impostazione, il taglio e la struttura di una trasmissione o di un articolo) in questo video manca un passaggio fondamentale: il governo.
Dare addosso a giornalisti che raccontano vaccate come quelli citati è fin troppo facile, parliamo in alcuni casi di personaggi che non hanno mai fatto uno speciale ma solo talk show e che si esprimono via twitter, parliamo di persone pagate per scrivere/dire cose del genere e il mutuo lo devono pagare anche loro, nell'elenco mancano gli scienziati diventati giornalisti, per di più.
Pecunia non olet, però, vale per i pro come per i contro, vi ho sempre detto che l'informazione pienamente democratica non esiste, da nessuna parte del mondo. Paghi, fai pressioni, hai il tuo giornalismo. Oggi sono le bollette da pagare, in russia ai tempi della Pravda era venir spedito in Siberia, negli Stati Uniti post caduta del muro era una vita sotto gli occhi dei servizi segreti etc.
La realtà è il livello medio del lettore che diventerà elettore, è inquietante il fatto di vedere milioni di persone che manco sanno leggere dare un'impostazione a notizie e giustificare atti e scelte del governo che vanno totalmente contro le libertà personali, mi ripeto: oggi è il covid domani sarà altro, fatto che farà piangere anche i più facinorosi sostenitori di vari obblighi vaccinali.
Poi ritenere Selvaggia una giornalista è come dire che io so giocare a badminton
Nulla sarà come prima e non solo per una questione di rapporti sociali ma di questioni di logica convivenza che non tornerà più.
A prescindere dai giornalisti tirati in ballo nella precedente ed odierna edizione del guinzaglio (forse perchè ho lavorato nel settore capisco al volo l'impostazione, il taglio e la struttura di una trasmissione o di un articolo) in questo video manca un passaggio fondamentale: il governo.
Dare addosso a giornalisti che raccontano vaccate come quelli citati è fin troppo facile, parliamo in alcuni casi di personaggi che non hanno mai fatto uno speciale ma solo talk show e che si esprimono via twitter, parliamo di persone pagate per scrivere/dire cose del genere e il mutuo lo devono pagare anche loro, nell'elenco mancano gli scienziati diventati giornalisti, per di più.
Pecunia non olet, però, vale per i pro come per i contro, vi ho sempre detto che l'informazione pienamente democratica non esiste, da nessuna parte del mondo. Paghi, fai pressioni, hai il tuo giornalismo. Oggi sono le bollette da pagare, in russia ai tempi della Pravda era venir spedito in Siberia, negli Stati Uniti post caduta del muro era una vita sotto gli occhi dei servizi segreti etc.
La realtà è il livello medio del lettore che diventerà elettore, è inquietante il fatto di vedere milioni di persone che manco sanno leggere dare un'impostazione a notizie e giustificare atti e scelte del governo che vanno totalmente contro le libertà personali, mi ripeto: oggi è il covid domani sarà altro, fatto che farà piangere anche i più facinorosi sostenitori di vari obblighi vaccinali.
Poi ritenere Selvaggia una giornalista è come dire che io so giocare a badminton
ok Pink, concordo (se ho capito bene) che l'attuale livello del giornalismo non sia che una conseguenza di altri aspetti, ma in questa discussione si parla di giornalismo, non di governo
Per quello c'è un'altra sezione "politica" alla quale tra l'altro non partecipo...
Mi spiego meglio: qui parliamo di giornalismo, nell'altra discussione parlate di politica. Che poi TUTTO dipenda da decisioni politiche è chiaro.
Per quello c'è un'altra sezione "politica" alla quale tra l'altro non partecipo...
Mi spiego meglio: qui parliamo di giornalismo, nell'altra discussione parlate di politica. Che poi TUTTO dipenda da decisioni politiche è chiaro.
Mi spiego meglio: qui parliamo di giornalismo, nell'altra discussione parlate di politica.
mi spiego meglio, questo non è giornalismo in tutti i sensi. a prescindere dal livello infimo dei personaggi trattati anche in questo caso non vi è confronto, vi è una sorta di attacco verso coloro che raccontano minchiate sul vaccino.
può essere vero o falso (l'anno scorso hanno "premiato" Mentana e severgnini e sai bene cosa ne penso sui due), ma non è un soliloquio pur ragionato in un video che porta informazione.
L'informazione va cercata e capita (e affrontata), mentre ormai il concetto è quello di arroccarsi in una sorta di sterile diatriba tra % o lui ha detto l'altro ha fatto. Non si fanno passi avanti.
Se un lettore non ha la maturità per capire che la gabanelli andrebbe - secondo me - mediaticamente isolata e magari radiata dall'albo allora non puoi farlo capire con un video di denuncia/smentita. La verità è che è comodo così, sono comodi i mentana i vespa i severgnini e similia così come sono comodi virologi da 4 soldi che contestano fior fiore di ricercatori in tutto il mondo. Nessun giornalista pone l'accento sui dati farseschi del PIl o dell'inflazione, perchè draghi e C non si toccano, è un argomento delicato, che premia coloro che sono in grado di raccontare che siamo più ricchi anche se abbiamo le pezze al culo.
Il vaccino, dal punto di vista mediatico, è uno strumento per rendere più comoda la vita a chi lo fa e meno a chi non lo fa, chi lo fa. Offri una ipotetica vita più comoda (anche se in realtà non lo sarà) e saranno tutti felici, che poi non sia vero va bene lo stesso, tanto un lettore mica si sofferma sul nocciolo giornalistico, sente che sarà più tranquillo quindi passa e va via, il vaccino (in questo caso) è così perchè mi hanno detto che potrò girare tranquillamente e andare alla partita con il GP.
Spero di var chiarito...
mi spiego meglio, questo non è giornalismo in tutti i sensi. a prescindere dal livello infimo dei personaggi trattati anche in questo caso non vi è confronto, vi è una sorta di attacco verso coloro che raccontano minchiate sul vaccino.
può essere vero o falso (l'anno scorso hanno "premiato" Mentana e severgnini e sai bene cosa ne penso sui due), ma non è un soliloquio pur ragionato in un video che porta informazione.
L'informazione va cercata e capita (e affrontata), mentre ormai il concetto è quello di arroccarsi in una sorta di sterile diatriba tra % o lui ha detto l'altro ha fatto. Non si fanno passi avanti.
Se un lettore non ha la maturità per capire che la gabanelli andrebbe - secondo me - mediaticamente isolata e magari radiata dall'albo allora non puoi farlo capire con un video di denuncia/smentita. La verità è che è comodo così, sono comodi i mentana i vespa i severgnini e similia così come sono comodi virologi da 4 soldi che contestano fior fiore di ricercatori in tutto il mondo. Nessun giornalista pone l'accento sui dati farseschi del PIl o dell'inflazione, perchè draghi e C non si toccano, è un argomento delicato, che premia coloro che sono in grado di raccontare che siamo più ricchi anche se abbiamo le pezze al culo.
Il vaccino, dal punto di vista mediatico, è uno strumento per rendere più comoda la vita a chi lo fa e meno a chi non lo fa, chi lo fa. Offri una ipotetica vita più comoda (anche se in realtà non lo sarà) e saranno tutti felici, che poi non sia vero va bene lo stesso, tanto un lettore mica si sofferma sul nocciolo giornalistico, sente che sarà più tranquillo quindi passa e va via, il vaccino (in questo caso) è così perchè mi hanno detto che potrò girare tranquillamente e andare alla partita con il GP.
Spero di var chiarito...
Da pro-vax e utente generalmente in linea con la gestione dell'emergenza (non della sanità) sai cosa mi spaventa? Che quelli sono i peggiori "avvocati difensori" che una corretta, oggettiva, scientifica informazione su tali argomenti si possa ritrovare.
Se avessi vissuto su Marte e iniziassi ora a interessarmi, grazie a gente del genere la penserei automaticamente al contrario.
Se avessi vissuto su Marte e iniziassi ora a interessarmi, grazie a gente del genere la penserei automaticamente al contrario.