Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: "Giornalismo", il meglio di...

2022-06-11 23:43:33
Come pensi funzioni il giornalismo degli ultimi 20-30 anni?
Coi giornalisti che vanno a cercarsi le notizie in giro?
2022-06-12 00:01:34
il mio commento non era riferito al 'mondo' del giornalismo bensì alla qualità di chi e come sosteneva le tesi in questo video
2022-06-12 10:16:20
ad personam, capisco
2022-06-12 11:24:45
E' dai tempi delle superiori che la Storia non mi ha mai convinto, sempre rimandato a settembre... :-J
2022-06-13 18:40:53
Modestie a parte, Gramellini mi ha sempre fatto schifo.
Ultimamente poi mi sembra abbia gettato la maschera (ma non la mascherina...)

2022-06-13 22:02:54
2022-06-14 00:55:36
Ovvero: le famiglie abbienti sono 5 volte più ricche di quelle che non lo sono?

La Repubblica è 5 volte più subliminale di altre testate... :-J
(edited)
2022-06-15 14:08:10
La Repubblica come il Corriere non rappresentano più quotidiani al servizio del popolo ma al servizio degli investitori che possiedono le quote di maggioranza.
Libero, Giornale e Verità dipendono da finanziamenti pubblici, a cu hanno potuto accedere attraverso i gruppi politi di destra.
La Stampa, è e sarà sempre espressione degli Agnelli.
L'Unità e il Manifesto giornali che hanno perso il loro ruolo nella società per seguire battaglie di una troppo piccola minoranza distante dalle masse (occupazioni case, scontri sindacati, mondo scuola)
Chi mantiente secondo me una parvenza di indipendenza è il Fatto Quotidiano, e quei giornali che non usufruiscono dei fondi statali e sono finanziati dai lettori. Ed è a questi che guardo con interesse.
Un menzione particolare per Avvenire, secondo me a livello internazionale per l'Italia è un ottimo quotidiano, anche se la chiave cristiano/cattolica, talvolta porta a una interpretazione dei fatti non del tutto coerente con la realtà.
Corriere dello sport grazzetta e tuttosport sono praticamente monnezza
2022-06-15 14:14:14
La Repubblica come il Corriere non rappresentano più quotidiani al servizio del popolo ma al servizio degli investitori che possiedono le quote di maggioranza.

nessun giornale MAI ha fatto diversamente
2022-06-15 17:40:58
2022-06-17 10:41:37
2022-06-17 10:54:51
Chi mantiente secondo me una parvenza di indipendenza è il Fatto Quotidiano


Una volta ero abbonato al FQ. Mi sembrava un giornale normale in mezzo ad un mare di propaganda.
Negli ultimi anni Travaglio (perché il FQ è Travaglio, fine) ha preso delle cantonate mostruose per colpa della sua supponenza ed arroganza, unita al suo autorazzismo (ce l'ha con gli Italiani, è Italiano anche lui).
Prima di tutto ha abbracciato la causa dei 5Stelle (era inevitabile, troppo simili a lui) e praticamente ha messo in un cantuccio la sua capacità critica, che gli andava riconosciuta, appiattendosi sulle loro posizioni, spesso senza senso. Non ha capito che sarebbe stato trascinato nella cacca con loro; quando l'ha capito era troppo tardi. Persi lettori e credibilità.
L'altro errore è stato nominare un demente nazista come Stefano Feltri quale vice-direttore, responsabile della pagina economica del giornale. Travaglio di economia non ha mai capito nulla, ma niente, zero. La sua arroganza l'ha portato a fidarsi di una nullità come Feltri, sciacallo neoliberista arrampicatore sociale e questo ha fatto perdere ulteriore credibilità al giornale.
Adesso Travaglio, dopo lo sfondone su Draghi che "non avrebbe mai accettato di diventare PdC né troverebbe mai la maggioranza in Parlamento", che dimostra come la sua capacità critica fosse ormai compromessa da influenze nefaste come Grillo, DiMaio, Feltri e altra spazzatura, adesso Travaglio sembra aver ripreso lentamente lucidità.
Vedremo in futuro. Già il fatto che sia uno dei pochi ad aver denunciato lo scandalo della lista di proscrizione putiniana fa ben sperare. Ed anche le sue posizioni non eccessivamente appecorate verso la propaganda pro-Pfizer è incoraggiante, ma non sarei eccessivamente ottimista.
Travaglio è comunque quello lì.
2022-06-17 11:37:55
Mi dai un giornalista nel panorama moderno che non si appiattisce mai su nessuna posizione?

Per me l'unico in questo momento che riesce a mantenere la lucidità e distacco, è Caracciolo, per il resto mi sembrano una manica di bandiere che segnano vento da ovest nord ovest ...
2022-06-17 12:21:41
Adesso mi sfugge chi sia Caracciolo... e non è un buon segno, di solito.
(edited)
2022-06-17 13:05:00
Limes
2022-06-17 13:33:12
Dovresti cominciare a leggerti qualche articolo di Limes io l'adoro ... ma costa un botto