Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Blackfriday
Riferisco direttamente dagli addetti ai lavori (siti web dedicati all'affiliazione), mi dicono che quest'anno le offerte siano molto deludenti.
Per quel poco che ho visto su Amazon, confermo.
Roba non granchè, e sconticini 15-20%... Insomma non ti invogliano a spendere soldi per cose in genere non necessarie.
Voi che siti state guardando?
Per quel poco che ho visto su Amazon, confermo.
Roba non granchè, e sconticini 15-20%... Insomma non ti invogliano a spendere soldi per cose in genere non necessarie.
Voi che siti state guardando?
Ma in teoria il black friday non dovrebbe essere per l'appunto "friday"?
Dovrebbe.. Qui per esmpio lo e', ma poi se segui le newsletter ti fanno lo stesso prezzo anche il giovedi per evitare la troppa gente del venerdi.
Ho pure lavorato lo scorso anno durante il black friday in una catena di elettronica.
Turno iniziato alle 4am e gente in fila chissa' da quanto tempo sotto la neve ad aspettare le 6am, ora di apertura
Ho pure lavorato lo scorso anno durante il black friday in una catena di elettronica.
Turno iniziato alle 4am e gente in fila chissa' da quanto tempo sotto la neve ad aspettare le 6am, ora di apertura
Voi che siti state guardando?
io li tengo d'occhio un po' tutti quelli di elettronica, visto che cerco il notebook...ma non mi pare proprio nulla di che. Soliti sconti
io li tengo d'occhio un po' tutti quelli di elettronica, visto che cerco il notebook...ma non mi pare proprio nulla di che. Soliti sconti
Esatto, ma e' meno "pazzo" rispetto al black friday fortunatamente :)
Ma in teoria il black friday non dovrebbe essere per l'appunto "friday"?
Amazon (ma penso anche altri) fanno tutta la settimana con sconti giornalieri.
Magari venerdì faranno gli sconti migliori.
Amazon (ma penso anche altri) fanno tutta la settimana con sconti giornalieri.
Magari venerdì faranno gli sconti migliori.
voi non potete immaginare cosa sia lavorare in un grosso centro postale :D
bisognerebbe aprire un sondaggio a parte, ma non so se grucho è pronto
Amazon, i 4mila dipendenti del centro distribuzione di Piacenza scioperano nel giorno del Black Friday
Una decisione presa all'unanimità da tutte le sigle sindacali che chiedono un miglior trattamento economico al gruppo dell'e-commerce. "I ritmi lavorativi non conoscono discontinuità, le produttività richieste sono altissime e il sacrificio richiesto non trova incremento retributivo oltre i minimi contrattuali", lamentano
I lavoratori del centro Amazon di Piacenza hanno deciso di scioperare venerdì 24 novembre, il Black Friday dedicato ai maxi sconti sugli acquisti. I 4000 dipendenti incrociano dunque le braccia in un giorno simbolo, quello che da alcuni anni è il preferito dagli utenti per fare shopping online: nel 2016 in quella data – esattamente un mese prima di Natale – sono stati ordinati su Amazon.it 1,1 milioni di prodotti. Cgil, Cisl, Uil e Ugl, che hanno indetto la mobilitazione, chiedono un miglior trattamento economico per gli addetti. Lo sciopero avrà inizio con il turno di venerdì mattina per terminare poi sabato con lo stesso turno.
“Non c’è stata da parte di Amazon Italia – spiegano i sindacati – alcuna apertura concreta all’aumento delle retribuzioni o della contrattazione del premio aziendale, considerando anche la crescita enorme di questi anni. I ritmi lavorativi non conoscono discontinuità, le produttività richieste sono altissime e il sacrificio richiesto non trova incremento retributivo oltre i minimi contrattuali”. La decisione rischia di mettere in crisi le consegne degli ordini di migliaia di utenti che approfitteranno delle offerte speciali per fare acquisti sulla piattaforma di Jeff Bezos, tra le prime ad esportare nel mondo l’usanza statunitense del Black Friday. Anche se quest’anno gli sconti si applicano agli acquisti fatti durante tutta la settimana.
Il centro di Castel San Giovanni, nel piacentino, è stato aperto da Amazon dieci anni fa con un centinaio di dipendenti e fino a pochi mesi fa era l’unico a gestire gli ordini di tutta Italia. Ancora oggi è un punto di riferimento nel nostro Paese: qui vengono smistati tutte le consegne per il centro e il nord Itala. Vi lavorano duemila impiegati con contratto a tempo indeterminato e altrettanti con contratti di lavoro somministrato per affrontare i picchi di lavoro.
“I salari dei dipendenti di Amazon sono i più alti del settore della logistica e sono inclusi benefit come gli sconti per gli acquisti su Amazon.it, l’assicurazione sanitaria privata e assistenza medica privata”, è la replica di Amazon Italia, che in una nota sottolinea che “in Italia, così come avviene negli altri Paesi in Europa in cui siamo presenti, manteniamo relazioni con le rappresentanze dei lavoratori e le organizzazioni sindacali; allo stesso tempo portiamo avanti la nostra politica di porte aperte che incoraggia i dipendenti a trasferire commenti, domande e preoccupazioni direttamente al proprio management team. In questi anni ci siamo impegnati a costruire un dialogo continuo e una positiva cooperazione con tutti i dipendenti e a creare un ambiente attento e inclusivo nei nostri luoghi di lavoro” conclude l’azienda.
Una decisione presa all'unanimità da tutte le sigle sindacali che chiedono un miglior trattamento economico al gruppo dell'e-commerce. "I ritmi lavorativi non conoscono discontinuità, le produttività richieste sono altissime e il sacrificio richiesto non trova incremento retributivo oltre i minimi contrattuali", lamentano
I lavoratori del centro Amazon di Piacenza hanno deciso di scioperare venerdì 24 novembre, il Black Friday dedicato ai maxi sconti sugli acquisti. I 4000 dipendenti incrociano dunque le braccia in un giorno simbolo, quello che da alcuni anni è il preferito dagli utenti per fare shopping online: nel 2016 in quella data – esattamente un mese prima di Natale – sono stati ordinati su Amazon.it 1,1 milioni di prodotti. Cgil, Cisl, Uil e Ugl, che hanno indetto la mobilitazione, chiedono un miglior trattamento economico per gli addetti. Lo sciopero avrà inizio con il turno di venerdì mattina per terminare poi sabato con lo stesso turno.
“Non c’è stata da parte di Amazon Italia – spiegano i sindacati – alcuna apertura concreta all’aumento delle retribuzioni o della contrattazione del premio aziendale, considerando anche la crescita enorme di questi anni. I ritmi lavorativi non conoscono discontinuità, le produttività richieste sono altissime e il sacrificio richiesto non trova incremento retributivo oltre i minimi contrattuali”. La decisione rischia di mettere in crisi le consegne degli ordini di migliaia di utenti che approfitteranno delle offerte speciali per fare acquisti sulla piattaforma di Jeff Bezos, tra le prime ad esportare nel mondo l’usanza statunitense del Black Friday. Anche se quest’anno gli sconti si applicano agli acquisti fatti durante tutta la settimana.
Il centro di Castel San Giovanni, nel piacentino, è stato aperto da Amazon dieci anni fa con un centinaio di dipendenti e fino a pochi mesi fa era l’unico a gestire gli ordini di tutta Italia. Ancora oggi è un punto di riferimento nel nostro Paese: qui vengono smistati tutte le consegne per il centro e il nord Itala. Vi lavorano duemila impiegati con contratto a tempo indeterminato e altrettanti con contratti di lavoro somministrato per affrontare i picchi di lavoro.
“I salari dei dipendenti di Amazon sono i più alti del settore della logistica e sono inclusi benefit come gli sconti per gli acquisti su Amazon.it, l’assicurazione sanitaria privata e assistenza medica privata”, è la replica di Amazon Italia, che in una nota sottolinea che “in Italia, così come avviene negli altri Paesi in Europa in cui siamo presenti, manteniamo relazioni con le rappresentanze dei lavoratori e le organizzazioni sindacali; allo stesso tempo portiamo avanti la nostra politica di porte aperte che incoraggia i dipendenti a trasferire commenti, domande e preoccupazioni direttamente al proprio management team. In questi anni ci siamo impegnati a costruire un dialogo continuo e una positiva cooperazione con tutti i dipendenti e a creare un ambiente attento e inclusivo nei nostri luoghi di lavoro” conclude l’azienda.
ma non so se grucho è pronto
datemi solo qualche secolo per titarmi assieme :D
datemi solo qualche secolo per titarmi assieme :D
Ma in teoria il black friday non dovrebbe essere per l'appunto "friday"?
Forse trattasi di un nostro errore fonetico. Evidentemente trattasi di black free day.
Forse trattasi di un nostro errore fonetico. Evidentemente trattasi di black free day.
Anch’io sto cercando un laptop da 400€.
Per ora sarei orientato su questo: Acer Aspire A3 A315-51-506Z (439€ su Amazon)
Hai visto qualcosa di meglio?
Per ora sarei orientato su questo: Acer Aspire A3 A315-51-506Z (439€ su Amazon)
Hai visto qualcosa di meglio?
Eh guarda..ne ho visti a dozzine ma non saprei dirti se meglio o peggio, avendo un budget diverso mi sono concentrato su altre caratteristiche.
Ci faccio caso da adesso in poi
Ci faccio caso da adesso in poi